San Carantoco

San Carantoco
Nome: San Carantoco
Titolo: Vescovo e abate
Nascita: Irlanda
Morte: Cardigan, Galles
Ricorrenza: 16 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Come molti altri santi celti, Carantoco era venerato in modo particolare in Irlanda, Galles, Cornovaglia e Bretagna; gli si attribuisce la costruzione di un'antica chiesa monastica a Carhampton nella contea di Somerset. La nuova edizione del Martirologio Romano riferisce che nacque in Irlanda e divenne abate e vescovo di Cardigan in Galles. In questa zona, come nelle altre tre aree celtiche già menzionate, gli furono dedicate molte chiese. Il villaggio di Crantok in Cornovaglia prende nome da lui, e la chiesa in esso situata risale al XVII secolo. In Bretagna una chiesa parrocchiale chiamata Caranted ci rimanda alla sua protezione e forse alla sua opera di fondatore, mentre in Galles è conosciuto con il nome di Carannog. Tutto ciò che di sicuro si può dire di lui è che fu monaco e vescovo, fondò molte chiese e monasteri durante le invasioni degli anglosassoni, in un periodo di rilevanti migrazioni celtiche verso vari paesi. I particolari realistici della sua vita vengono da fonti della Cornovaglia; Guglielmo Worcestre segnala l'esistenza di una cappella nei pressi di Padstow, dove veniva invocato contro i vermi «quando la gente beveva l'acqua da un pozzo che si trovava là». Lo studioso d'antichità Roscarrock parlava, nel xvii secolo, di una chiesa a lui dedicata, con sette cimiteri nei quali i parrocchiani convergevano ogni anno portando reliquie che venivano poste su pietre speciali sistemate a modo di altare. Il solo elemento costante è la data della sua festa, segno che tutti i culti si rifanno a un solo e medesimo santo, nonostante alcune differenze sulla dizione del nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Britannia, san Carantóco, vescovo e abate di Cardigan.

Lascia un pensiero a San Carantoco


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di oggi
Domani 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore santo. Incoronato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 luglio nasceva:

San Pietro Chanel
San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto di otto figli e lavorava nei campi del padre. Vi...
Oggi 12 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Cleto
San Cleto
Papa
S. Anacleto nacque in Atene dopo la metà del primo secolo, destinato da Dio a reggere sapientemente la Chiesa in tempi perniciosissimi. Datosi presto agli studi, si distinse tosto fra i coetanei per la...
Altri santi morti oggi
Oggi 12 luglio veniva beatificato:

Beato Corrado Confalonieri
Beato Corrado Confalonieri
Eremita, Terziario francescano
Egli era un nobile del Trecento, sposo felice di una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno, lungo la riva del Po giallastro, un ghiotto capo di selvaggina, ch'egli inseguiva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Le preghiere di oggi 12 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Santi Ermagora e Fortunato, luci antiche della fede aquileiese, vi invochiamo con cuore grato per la vostra testimonianza di fedeltà a Cristo. Ermagora...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...