Come molti altri santi celti, Carantoco era venerato in modo particolare in Irlanda, Galles, Cornovaglia e Bretagna; gli si attribuisce la costruzione di un'antica chiesa monastica a Carhampton nella contea di Somerset. La nuova edizione del Martirologio Romano riferisce che nacque in Irlanda e divenne abate e vescovo di Cardigan in Galles. In questa zona, come nelle altre tre aree celtiche già menzionate, gli furono dedicate molte chiese. Il villaggio di Crantok in Cornovaglia prende nome da lui, e la chiesa in esso situata risale al XVII secolo. In Bretagna una chiesa parrocchiale chiamata Caranted ci rimanda alla sua protezione e forse alla sua opera di fondatore, mentre in Galles è conosciuto con il nome di Carannog. Tutto ciò che di sicuro si può dire di lui è che fu monaco e vescovo, fondò molte chiese e monasteri durante le invasioni degli anglosassoni, in un periodo di rilevanti migrazioni celtiche verso vari paesi. I particolari realistici della sua vita vengono da fonti della Cornovaglia; Guglielmo Worcestre segnala l'esistenza di una cappella nei pressi di Padstow, dove veniva invocato contro i vermi «quando la gente beveva l'acqua da un pozzo che si trovava là». Lo studioso d'antichità Roscarrock parlava, nel xvii secolo, di una chiesa a lui dedicata, con sette cimiteri nei quali i parrocchiani convergevano ogni anno portando reliquie che venivano poste su pietre speciali sistemate a modo di altare. Il solo elemento costante è la data della sua festa, segno che tutti i culti si rifanno a un solo e medesimo santo, nonostante alcune differenze sulla dizione del nome.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Britannia, san Carantóco, vescovo e abate di Cardigan.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...