San Canuto IV

San Canuto IV
Nome: San Canuto IV
Titolo: Re di Danimarca
Nascita: 1040 circa , Danimarca
Morte: 1086, Odense, Danimarca
Ricorrenza: 10 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1101, Roma, papa Pasquale II


Questo Canuto (Cnud), figlio illegittimo di Sven Estridssen, nipote di re Canuto d'Inghilterra (1016-1035), divenne re di Danimarca nel 1080 e approvò un certo numero di leggi in supporto della neonata Chiesa danese, imponendo tributi per il sostentamento del clero, limitando il potere dei conti danesi c trasformando alcuni vescovi in potenti governanti temporali; inoltre costruì un certo numero di chiese e fece donazioni ai monasteri istituiti dai missionari inglesi.

Considerava l'invasione normanna dell'Inghilterra come un'usurpazione e in diverse occasioni tentò di allentare la morsa di Guglielmo il Conquistatore sul paese, affinché Danimarca e Inghilterra potessero essere di nuovo unite.

Nel 1069 o 1070 viaggiò con la flotta vichinga per aiutare i ribelli inglesi, e nel 1075 partecipò a un'incursione su York che faceva parte dell'invasione di re Sven, ma dovette ritirarsi quando il fronte inglese della rivolta fu sconfitto.

Nel 1085 cominciò a preparare un'altra spedizione, ma dovette rinunciare quando il suo popolo, guidato dai conti che non erano d'accordo, si ribellò, a causa delle tasse e dei tributi pesanti che aveva imposto, e lo cinse d'assedio a Odense. Canuto si rifugiò nella chiesa di S. Albano e, dopo aver ricevuto la santa comunione, fu ucciso mentre era inginocchiato davanti all'altare, assieme a otto dei suoi seguaci.

Uno storico moderno ritiene che l'anarchia in Scandinavia abbia salvato l'Inghilterra ancora una volta, e che «il calendario nordico si è arricchito di un altro santo incerto» (cfr. Barlow). Canuto è stato considerato tradizionalmente come un martire, ma non sembra che le circostanze della sua morte lo confermino, anche se i ribelli si stavano opponendo, almeno indirettamente, alle sue mosse politiche a favore della Chiesa.

Il culto (approvato da papa Pasquale II nel 1101) nacque quasi immediatamente, inoltre si racconta che siano avvenuti alcuni miracoli sulla sua tomba. Il corpo fu custodito nella chiesa, dove si trova tuttora; Evesham, la casa madre di Odense, di solito celebrava la sua festa il 19 gennaio, anche se egli morì il 10 luglio 1086.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Odense in Danimarca, san Canuto, martire, che, re ardente di zelo, incrementò nel suo regno il culto divino, sovvenne alle condizioni del clero e, dopo aver fondato le Chiese di Lund e di Odense, fu infine ucciso da alcuni rivoltosi.

Lascia un pensiero a San Canuto IV

Ti può interessare anche:

San Canuto Lavard
- San Canuto Lavard
Martire
Knut era il secondo figlio di re Eric il Buono di Danimarca, conosciuto come "il Signore" dai suoi connazionali. Fu nominato duca dello Jutland meridionale...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 agosto si venera:

Sant'Elena Imperatrice
Sant'Elena Imperatrice
Madre di Costantino
È impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
Altri santi di oggi
Domani 19 agosto si venera:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 agosto nasceva:

Beata Maria di Gesù
Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Oggi 18 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Chiara da Montefalco
Santa Chiara da Montefalco
Vergine
Vi furono dispute tra i francescani e gli agostiniani riguardo all'appartenenza di Chiara all'uno o all'altro ordine (un'importante riconoscimento per entrambi). Chiara in realtà apparteneva a tutti...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 agosto veniva beatificato:

San Giuseppe Calasanzio
San Giuseppe Calasanzio
Sacerdote
Si deve a Giuseppe Calasanzio la prima scuola popolare gratuita e aperta a tutti, a Roma. Calasanzio era il vicario generale della diocesi di Urgel, in Spagna (dove era nato nel 1557). A Roma era approdato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 agosto si recita la novena a:

- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 18 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant'Elena Imperatrice Gloriosissima S.Elena, che aveste la dolce ventura di scoprire la S. Croce, su cui morì il nostro divino Redentore, costatata dalla istantanea guarigione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...