San Canuto IV

San Canuto IV
Nome: San Canuto IV
Titolo: Re di Danimarca
Nascita: 1040 circa , Danimarca
Morte: 1086, Odense, Danimarca
Ricorrenza: 10 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1101, Roma, papa Pasquale II


Questo Canuto (Cnud), figlio illegittimo di Sven Estridssen, nipote di re Canuto d'Inghilterra (1016-1035), divenne re di Danimarca nel 1080 e approvò un certo numero di leggi in supporto della neonata Chiesa danese, imponendo tributi per il sostentamento del clero, limitando il potere dei conti danesi c trasformando alcuni vescovi in potenti governanti temporali; inoltre costruì un certo numero di chiese e fece donazioni ai monasteri istituiti dai missionari inglesi.

Considerava l'invasione normanna dell'Inghilterra come un'usurpazione e in diverse occasioni tentò di allentare la morsa di Guglielmo il Conquistatore sul paese, affinché Danimarca e Inghilterra potessero essere di nuovo unite.

Nel 1069 o 1070 viaggiò con la flotta vichinga per aiutare i ribelli inglesi, e nel 1075 partecipò a un'incursione su York che faceva parte dell'invasione di re Sven, ma dovette ritirarsi quando il fronte inglese della rivolta fu sconfitto.

Nel 1085 cominciò a preparare un'altra spedizione, ma dovette rinunciare quando il suo popolo, guidato dai conti che non erano d'accordo, si ribellò, a causa delle tasse e dei tributi pesanti che aveva imposto, e lo cinse d'assedio a Odense. Canuto si rifugiò nella chiesa di S. Albano e, dopo aver ricevuto la santa comunione, fu ucciso mentre era inginocchiato davanti all'altare, assieme a otto dei suoi seguaci.

Uno storico moderno ritiene che l'anarchia in Scandinavia abbia salvato l'Inghilterra ancora una volta, e che «il calendario nordico si è arricchito di un altro santo incerto» (cfr. Barlow). Canuto è stato considerato tradizionalmente come un martire, ma non sembra che le circostanze della sua morte lo confermino, anche se i ribelli si stavano opponendo, almeno indirettamente, alle sue mosse politiche a favore della Chiesa.

Il culto (approvato da papa Pasquale II nel 1101) nacque quasi immediatamente, inoltre si racconta che siano avvenuti alcuni miracoli sulla sua tomba. Il corpo fu custodito nella chiesa, dove si trova tuttora; Evesham, la casa madre di Odense, di solito celebrava la sua festa il 19 gennaio, anche se egli morì il 10 luglio 1086.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Odense in Danimarca, san Canuto, martire, che, re ardente di zelo, incrementò nel suo regno il culto divino, sovvenne alle condizioni del clero e, dopo aver fondato le Chiese di Lund e di Odense, fu infine ucciso da alcuni rivoltosi.

Lascia un pensiero a San Canuto IV

Ti può interessare anche:

San Canuto Lavard
- San Canuto Lavard
Martire
Knut era il secondo figlio di re Eric il Buono di Danimarca, conosciuto come "il Signore" dai suoi connazionali. Fu nominato duca dello Jutland meridionale...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di oggi
Domani 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 novembre nasceva:

San Giuseppe Oriol Boguna
San Giuseppe Oriol Boguna
Sacerdote
Giuseppe Oriol nacque da una povera famiglia di Barcellona il 23 novembre 1650. Il padre, Giovanni, tessitore di seta, morì sei mesi dopo la sua nascita e dopo due anni la madre, Geltrude Buguiia, si risposò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Colombano
San Colombano
Abate
Monaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e papi, uomo d'azione nella società civile del suo tempo, Colombano fu un...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 novembre veniva canonizzato:

San Ludovico da Casoria
San Ludovico da Casoria
Francescano
Ludovico da Casoria, al secolo Arcangelo Palmentieri nacque a Casoria, nei pressi di Napoli, l'11 marzo 1814. Terzogenito di una famiglia di artigiani, dopo aver fatto l'apprendista falegname a 18 anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 novembre veniva beatificato:

San Francesco Borgia
San Francesco Borgia
Sacerdote
Francesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 23 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 23 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Cristo Re O Cristo Gesù, io Vi riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per Voi è stato creato. Esercitate pure sovra di me tutti i vostri diritti...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...