San Canuto IV

San Canuto IV
Nome: San Canuto IV
Titolo: Re di Danimarca
Nascita: 1040 circa , Danimarca
Morte: 1086, Odense, Danimarca
Ricorrenza: 10 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1101, Roma, papa Pasquale II


Questo Canuto (Cnud), figlio illegittimo di Sven Estridssen, nipote di re Canuto d'Inghilterra (1016-1035), divenne re di Danimarca nel 1080 e approvò un certo numero di leggi in supporto della neonata Chiesa danese, imponendo tributi per il sostentamento del clero, limitando il potere dei conti danesi c trasformando alcuni vescovi in potenti governanti temporali; inoltre costruì un certo numero di chiese e fece donazioni ai monasteri istituiti dai missionari inglesi.

Considerava l'invasione normanna dell'Inghilterra come un'usurpazione e in diverse occasioni tentò di allentare la morsa di Guglielmo il Conquistatore sul paese, affinché Danimarca e Inghilterra potessero essere di nuovo unite.

Nel 1069 o 1070 viaggiò con la flotta vichinga per aiutare i ribelli inglesi, e nel 1075 partecipò a un'incursione su York che faceva parte dell'invasione di re Sven, ma dovette ritirarsi quando il fronte inglese della rivolta fu sconfitto.

Nel 1085 cominciò a preparare un'altra spedizione, ma dovette rinunciare quando il suo popolo, guidato dai conti che non erano d'accordo, si ribellò, a causa delle tasse e dei tributi pesanti che aveva imposto, e lo cinse d'assedio a Odense. Canuto si rifugiò nella chiesa di S. Albano e, dopo aver ricevuto la santa comunione, fu ucciso mentre era inginocchiato davanti all'altare, assieme a otto dei suoi seguaci.

Uno storico moderno ritiene che l'anarchia in Scandinavia abbia salvato l'Inghilterra ancora una volta, e che «il calendario nordico si è arricchito di un altro santo incerto» (cfr. Barlow). Canuto è stato considerato tradizionalmente come un martire, ma non sembra che le circostanze della sua morte lo confermino, anche se i ribelli si stavano opponendo, almeno indirettamente, alle sue mosse politiche a favore della Chiesa.

Il culto (approvato da papa Pasquale II nel 1101) nacque quasi immediatamente, inoltre si racconta che siano avvenuti alcuni miracoli sulla sua tomba. Il corpo fu custodito nella chiesa, dove si trova tuttora; Evesham, la casa madre di Odense, di solito celebrava la sua festa il 19 gennaio, anche se egli morì il 10 luglio 1086.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Odense in Danimarca, san Canuto, martire, che, re ardente di zelo, incrementò nel suo regno il culto divino, sovvenne alle condizioni del clero e, dopo aver fondato le Chiese di Lund e di Odense, fu infine ucciso da alcuni rivoltosi.

Lascia un pensiero a San Canuto IV

Ti può interessare anche:

San Canuto Lavard
- San Canuto Lavard
Martire
Knut era il secondo figlio di re Eric il Buono di Danimarca, conosciuto come "il Signore" dai suoi connazionali. Fu nominato duca dello Jutland meridionale...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...