San Bretannione

San Bretannione
Nome: San Bretannione
Titolo: Vescovo di Tomi
Morte: 380 circa, Tomis, Costanta, Romania
Ricorrenza: 25 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Bretannione fu vescovo di Tomis (Scizia) attuale Costanza in Romania. Secondo Sozomeno, durante la campagna contro i Goti nelle regioni del Danubio, intorno al 368 d.C., l'imperatore Valente si fermò a Tomis e parlò alle persone riunite nella cattedrale per persuaderle a tradire la fede ortodossa proclamata dal Concilio di Nicea. Sembra infatti che questo imperatore si fosse messo in testa di visitare tutte le diocesi dell'impero per convincere tutti i fedeli ad abbracciare l'eresia ariana. Il vescovo Bretannione intervenne e come capo del clero e del popolo di Tomis si ritirò, insieme a molti dei presenti, dalla chiesa in cui Valente faceva campagna a favore degli ariani. Con questo gesto il santo pastore fu bandito, ma grazie alla protesta dei parrocchiani e al timore di sedizione in territori così lontani, l'imperatore fu indotto a revocare la pena nei confronti del vescovo.

Bretannione inviò a San Basilio di Cesarea il corpo del famoso martire San Saba il Goto, morto in territorio rumeno, accompagnandolo con una lettera ai fedeli Goti inviata per illustrare la "passione" del santo, questa lettera viene attribuita a Ulfila, ma fu indubbiamente redatto dallo stesso Bretannione. San Basilio lo ringraziò con una lettera personale. Sono pervenute notizie contraddittorie sulla sua eventuale partecipazione al Primo Concilio Ecumenico di Costantinopoli, celebrato nell'anno 381: secondo alcune fonti, infatti, Tomis sarebbe stata rappresentata non da Bretannione ma dal vescovo Geronzio (Terence).

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Bretannione, vescovo di Costanza in Scizia, nell’odierna Romania, che, sotto l’imperatore ariano Valente al quale si oppose strenuamente, si distinse in mirabile santità e zelo per la fede cattolica.

Lascia un pensiero a San Bretannione


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 maggio si venera:

Sant'Isaia
Sant'Isaia
Profeta
Isaia, profeta ebreo, nacque attorno all’anno 765 a.c dal padre Amoz e visse in un periodo di forti tensioni dal punto di vista sociale e politico, sotto minaccia di un’invasione assira in...
Altri santi di oggi
Domani 10 maggio si venera:

San Cataldo di Rachau
San Cataldo di Rachau
Vescovo
San Cataldo è un Santo irlandese ma venerato a Taranto, dove si trova la sua tomba, in una ricchissima e bella cappella del Duomo, detta il « Capellone ». Sarebbe approdato sulla piana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 maggio nasceva:

Beata Annunciata Cocchetti
Beata Annunciata Cocchetti
Vergine
Annunziata Cocchetti nacque il 9 maggio 1800 a Rovato, nella diocesi di Brescia. Figlia di proprietari terrieri, rimase orfana a soli sette anni e venne cresciuta dalla nonna. All'età di diciassette anni...
Altri santi nati oggi
Oggi 9 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Costantino
San Costantino
Re e martire
La Chiesa greca, ma non quella latina, riserba un posto importante, tra i suoi Santi, al più celebre Costantino della storia, cioè all'Imperatore romano che riconobbe ai cristiani la libertà di culto...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 maggio veniva beatificato:

Santa Luisa de Marillac
Santa Luisa de Marillac
Vedova e religiosa
Sebbene nata il 12 agosto 1591, si può dire che Luisa di Marillac è una Santa d'oggi e per oggi. Proveniente da famiglia agiata, fin dalla fanciullezza frequenta gli studi propri della sua età e diviene...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 maggio si recita la novena a:

- San Giobbe
I. Per quella costante fedeltà con cui voi, o glorioso s. Giobbe, serviste sempre al vero Dio, malgrado le massime e gli esempi dei popoli infedelì tra cui la Provvidenza dispose che conduceste...
- Sant' Isidoro l'agricoltore
V. Glorioso a. Isidoro, che coll’esemplarità della vostra vita e la saggezza dei vostri consigli, rendeste, come voi, veri modelli di santità e a pia vostra sposa e il docile vostro figliuolo, ottenete...
- San Mattia
I. Glorioso s. Mattia, che fin dalla vostra giovinezza conduceste una vita sì santa da essere universalmente riguardato come uno dei più degni d’essere elevato al grado d’Apostolo...
- San Pasquale Baylon
I. Ammirabile s. Pasquale, che nella umiltà della vostra condizioni di guardiano di pecore, non per altro vi appigliaste allo studio delle umane lettere che per meglio conoscere Iddio o riverir...
- Madonna di Fatima
O Pastorelli, voi che avete visto la Madonna nella sua sma­gliante e incomparabile bellezza e che sapete che noi non L'abbiamo vista, mostrateci come possiamo contemplarLa sui d'ora con gli occhi del...
Le preghiere di oggi 9 maggio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant'Isaia Colonne della Chiesa, pietre vive! Profeti di Dio, grido del Verbo! Benedetti i vostri piedi, perché sono venuti ad annunciare la pace al mondo intero...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...