Bertolfo era uno dei numerosi parenti di S. Arnolfo di Metz (18 lug.) venerato come santo. Cresciuto come pagano, rimase talmente colpito dagli insegnamenti e dall'esempio di Arnolfo che si convertì.
Nel 620 divenne monaco a Luxeuil, dove rimase per alcuni anni, imparando la disciplina di S. Colombano (23 nov.) dal suo successore S. Eustace. S. Attala (10 mar.), che era succeduto a S. Colombano come abate di Bobbio, si interessò a lui e Bertolfo ottenne il permesso di trasferirsi nel monastero. Alla morte di Attala, nel 627, fu eletto abate. Si dimostrò un superiore santo e illuminato, fedele all'austera Regola di S. Colombano. Al di fuori del monastero Bertolfo si oppose fermamente all'arianesimo che si stava diffondendo nell'Italia del nord.
L'anno seguente la nomina di Bertolfo, il vescovo Probo di Tortona rivendicò la giurisdizione sul monastero. Bertolfo si appellò ad Ariovaldo, re dei longobardi, che decise che il problema doveva essere presentato a Roma e pagò il viaggio all'abate perché vi si recasse. Bertolfo prese con sé come segretario il monaco long (che in seguito scrisse la Vita di Bertolfo).
Papa Onorio I conosceva la buona reputazione del monastero e gli concesse l'immunità dalla giurisdizione vescovile. Questa decisione, la prima nel suo genere, pare abbia iniziato una nuova era nei rapporti tra il clero regolare e i vescovi. Tona dice che durante il viaggio di ritorno Bertolfo fu stroncato dalla febbre. Pareva stesse per morire, ma la vigilia dei SS. Pietro e Paolo cadde in un sonno profondo, durante il quale ebbe una visione di S. Pietro. Al risveglio si era quasi completamente rimesso.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Bobbio in Emilia, san Bertolfo, abate, successore di sant’Attala nello stesso cenobio.
San Bonaventura Vescovo e dottore della ChiesaNell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo ApparizioneSul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Santa Francesca Saverio Cabrini VergineNella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
San Vladimiro di Kiev PrincipeVladimiro, figlio illegittimo di Svyatoslav e perciò nipote di S. Olga (11 lug.), nacque nel 960 circa e crebbe sotto la tutela della nonna. Alla morte del padre, si vide minacciato dal fratello mag-giore...
Beato Sebastiano Valfrè Sacerdote oratorianoIl Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, dopo la condanna a morte foste portate in carretta per l’esecuzione alla Barrière-du-Tróne e, tra il silenzio della folla...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine segno di Consacrazione a Maria 1. - O Maria, Madre e decoro del Carmelo, a te consacro oggi la mia vita, quale tributo di gratitudine per le grazie che, attraverso la tua intercessione...
-San Charbel Makhluf O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San BonaventuraO Cuore amatissimo di Gesù, perché ti sei fatto squarciare dalla lancia, se non per mostrarmi l'eccesso dell'amor tuo e per essere l'abitazione dell'anima...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...