Bertolfo era uno dei numerosi parenti di S. Arnolfo di Metz (18 lug.) venerato come santo. Cresciuto come pagano, rimase talmente colpito dagli insegnamenti e dall'esempio di Arnolfo che si convertì.
Nel 620 divenne monaco a Luxeuil, dove rimase per alcuni anni, imparando la disciplina di S. Colombano (23 nov.) dal suo successore S. Eustace. S. Attala (10 mar.), che era succeduto a S. Colombano come abate di Bobbio, si interessò a lui e Bertolfo ottenne il permesso di trasferirsi nel monastero. Alla morte di Attala, nel 627, fu eletto abate. Si dimostrò un superiore santo e illuminato, fedele all'austera Regola di S. Colombano. Al di fuori del monastero Bertolfo si oppose fermamente all'arianesimo che si stava diffondendo nell'Italia del nord.
L'anno seguente la nomina di Bertolfo, il vescovo Probo di Tortona rivendicò la giurisdizione sul monastero. Bertolfo si appellò ad Ariovaldo, re dei longobardi, che decise che il problema doveva essere presentato a Roma e pagò il viaggio all'abate perché vi si recasse. Bertolfo prese con sé come segretario il monaco long (che in seguito scrisse la Vita di Bertolfo).
Papa Onorio I conosceva la buona reputazione del monastero e gli concesse l'immunità dalla giurisdizione vescovile. Questa decisione, la prima nel suo genere, pare abbia iniziato una nuova era nei rapporti tra il clero regolare e i vescovi. Tona dice che durante il viaggio di ritorno Bertolfo fu stroncato dalla febbre. Pareva stesse per morire, ma la vigilia dei SS. Pietro e Paolo cadde in un sonno profondo, durante il quale ebbe una visione di S. Pietro. Al risveglio si era quasi completamente rimesso.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Bobbio in Emilia, san Bertolfo, abate, successore di sant’Attala nello stesso cenobio.
San Giuseppe da Copertino SacerdoteS. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
San Gennaro Vescovo e martireS. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Beato Corrado Miliani di Ascoli ReligiosoCorrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
San Giuseppe da Copertino SacerdoteS. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
San Gaucherio di Aureil SacerdoteGaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Santa Margherita Maria Alacoque VergineQuesta grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
-Santi Cosma e Damiano I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
-San Gennaro I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
-San Matteo I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
-San Maurizio I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
-San Pio da Pietrelcina O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
-Santa Tecla di Iconio I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
-San Vincenzo de' Paoli I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giuseppe da CopertinoO potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...