San Bertolfo

San Bertolfo
Nome: San Bertolfo
Titolo: Abate
Ricorrenza: 19 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Bertolfo era uno dei numerosi parenti di S. Arnolfo di Metz (18 lug.) venerato come santo. Cresciuto come pagano, rimase talmente colpito dagli insegnamenti e dall'esempio di Arnolfo che si convertì.

Nel 620 divenne monaco a Luxeuil, dove rimase per alcuni anni, imparando la disciplina di S. Colombano (23 nov.) dal suo successore S. Eustace. S. Attala (10 mar.), che era succeduto a S. Colombano come abate di Bobbio, si interessò a lui e Bertolfo ottenne il permesso di trasferirsi nel monastero. Alla morte di Attala, nel 627, fu eletto abate. Si dimostrò un superiore santo e illuminato, fedele all'austera Regola di S. Colombano. Al di fuori del monastero Bertolfo si oppose fermamente all'arianesimo che si stava diffondendo nell'Italia del nord.

L'anno seguente la nomina di Bertolfo, il vescovo Probo di Tortona rivendicò la giurisdizione sul monastero. Bertolfo si appellò ad Ariovaldo, re dei longobardi, che decise che il problema doveva essere presentato a Roma e pagò il viaggio all'abate perché vi si recasse. Bertolfo prese con sé come segretario il monaco long (che in seguito scrisse la Vita di Bertolfo).

Papa Onorio I conosceva la buona reputazione del monastero e gli concesse l'immunità dalla giurisdizione vescovile. Questa decisione, la prima nel suo genere, pare abbia iniziato una nuova era nei rapporti tra il clero regolare e i vescovi. Tona dice che durante il viaggio di ritorno Bertolfo fu stroncato dalla febbre. Pareva stesse per morire, ma la vigilia dei SS. Pietro e Paolo cadde in un sonno profondo, durante il quale ebbe una visione di S. Pietro. Al risveglio si era quasi completamente rimesso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Bobbio in Emilia, san Bertolfo, abate, successore di sant’Attala nello stesso cenobio.

Lascia un pensiero a San Bertolfo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...