San Bertino di Sithiu

San Bertino di Sithiu
Nome: San Bertino di Sithiu
Titolo: Abate
Nascita: 610 circa, Coutances, Francia
Morte: 5 settembre 698, Saint-Omer, Francia
Ricorrenza: 5 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Bertino era un monaco dell'abbazia di Luxeuil quando gli fu chiesto di recarsi, assieme a S. Mommolino (16 ott.) e S. Bertrando, ad assistere S. Audomaro (ad Omero, 9 set.), che era appena diventato vescovo di Therouanne. 11 lavoro che dovettero affrontare non era facile: i morini, che vivevano nella zona, erano stati evangelizzati circa un secolo prima, ma la fede non aveva ancora attecchito, percie i missionari erano costretti a sopportare gli abusi e i maltrattamenti che tendevano alla persecuzione. A ogni modo, nonostante le difficoltà materiali, la fatica e capovolgimenti d'ogni tipo, perseverarono e alla fine gli sforzi cominciarono a dare risultati. Il loro primo monastero (successivamente chiamato Antico Monastero) fu edificato sulle rive di un fiume nell'attuale Saint-Momelin. Poiché il terreno concesso era limitato e paludoso, divento presto inadatto per i membri che vi giungevano a prendere l'abito monastico. Fortunatamente un converso di nome Adroaldo aveva recentemente donato ad Audomaro un lotto di terra a Sithiu (successivamente chiamata Saint-Omer), sul fiume Aa. Audomaro lo dono ai missionari con l'ordine di costruire un nuovo monastero. 11 primo abate fu Mommolino, gia abate dell'Antico Monastcro. Bertino (che si dice sia stato scelto da Audomaro per diventare abate dell'insediamento originale, ma che rifiuto con la giustificazione che era it piu giovane dci tre) gli succedette quando Audomaro divento vescovo di Noyon nel 660 circa. Sotto la sua direzione, il monastero, dedicato prima a S. Pietro ma successivamente rinominato Saint-Bertin, fiorl. Sebbene Bertino sia elencato tra i santi benedettini, e probabile che seguisse la Regola di S. Colombano (23 nov.), fondatore di Luxeuil. La terra su cui era stato costruito il monastero era decisamente inadatta: pianeggiante, povera e paludosa (i monaci dovevano raggiungerla in barca, e non per niente la barca a l'emblema di Bertino nelle raffigurazioni artistiche). T monaci, nonostante tutto, lavorarono duramente per bonificarla e poi, assieme al Vangelo, tramandarono le loro tecniche di bonifica ed edilizia ai morini.

Lavorare tra questi ultimi non era sempre soddisfacente, e Bertino trasse il suo maggiore conforto dal fervore dei suoi monaci; colse inoltre ogni opportunity di radicare sempre più la religione. Nel 663 collaboro con Audomaro alla costruzione di una chiesa su una collina vicino a Sithiu, che dedice alla Madonna e che in seguito divento la cattedrale della diocesi di Saint-Omer. Quando ricevette un lotto di terra a Wormhout vicino a Dunkerque, costruì immediatamente una cella che offri a S. Vinnoco (6 nov.). Non si conosce esattamente la data della morte, ma si sa che mori molto vecchio, e fu seppellito nella cappella di S. Martino a Sithiu; inoltre esiste una prova documentata che dimostra che nel 745 era già invocato come Santo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Thérouanne nelle Fiandre, ora in Francia, san Bertino, abate di Sithieu, che fu deposto insieme a san Mummolino nel monastero da lui fondato, in séguito insignito del suo nome.

Lascia un pensiero a San Bertino di Sithiu


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 settembre si venera:

Esaltazione della Santa Croce
Esaltazione della Santa Croce
Trofeo della vittoria pasquale
L'Esaltazione della Santa Croce commemora la croce sulla quale fu crocifisso Gesù.
Altri santi di oggi
Domani 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 settembre nasceva:

Beato Filippo Ripoll Morata
Beato Filippo Ripoll Morata
Sacerdote e martire
Filippo Ripoll nacque a Teruel (Spagna) nel 1878. Devoto e molto dotato per lo studio, fu ordinato sacerdote nella stessa città nel 1901. Destinato al seminario diocesano come formatore e professore, ne...
Oggi 14 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Crisostomo
San Giovanni Crisostomo
Vescovo e dottore della Chiesa
Giovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli rimase la santa genitrice che ad altro non pensò...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 settembre veniva canonizzato:

Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Vedova
La prima santa nativa degli Stati Uniti nacque nella famiglia Bayley il 28 agosto 1774, due anni prima della Guerra d'Indipendenza contro l'Inghilterra. I suoi genitori appartenevano a importanti famiglie...
Oggi 14 settembre veniva beatificato:

San Paolo Miki e compagni
San Paolo Miki e compagni
Martiri
Paolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta di un missionario caduto in Giappone, ma di un...
Oggi 14 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per l’ardente amore che hai nutrito per Gesù, per l’instancabile lotta che ti ha visto vincitore sul male, per il disprezzo delle cose del mondo, per avere preferito la povertà...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- Maria Addolorata
Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. Persone dabbene deposero Gesù dalla Croce e lo collocarono tra le braccia della Madre sua. Le parole non potrebbero esprimere ciò che sia...
Le preghiere di oggi 14 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera alla Santa Croce Mi abbandono, o Dio, nelle tue mani. Gira e rigira quest'argilla, come creta nelle mani del vasaio. Dàlle una forma e poi spezzala, se vuoi. Domanda, ordina...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...