San Bernoldo di Utrecht

San Bernoldo di Utrecht
Nome: San Bernoldo di Utrecht
Titolo: Vescovo
Nascita: Olanda
Morte: 19 luglio 1054, Utrecht, Olanda
Ricorrenza: 19 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
degli artisti


Bernoldo (Bernulfo) fu nominato vescovo di Utrecht dall'imperatore Corrado II, la cui usanza di conferire nomine episcopali ai membri della sua corte rende probabile il fatto che Bernoldo sia stato un ufficiale di un certo rango alla corte imperiale e ben conosciuto dall'imperatore, che appoggiava sempre i vescovi dopo averli nominati, e rimaneva in rapporti amichevoli con la maggior parte di loro. Una buona parte delle opere di Bernoldo durante suo mandato di vescovo riguardò l'estensione delle proprietà terriere della sua sede, e in ciò fu aiutato sia da Corrado, sia (la re Enrico, che successe a Corrado nel 1046, con il nome di Enrico III. Questi era amico di Bernoldo e gli fece diverse donazioni, du rante la sua visita a Utrecht nel 1040 e di nuovo nel 1042, in seguito a una spedizione contro gli ungheresi, cui probabilmente Bernoldo partecipò. Queste donazioni provocarono malcontento tra i signori di Lorena, che nel 1046, mentre Enrico si trovava a Roma, formarono una lega contro il vescovo, e benché fosse appoggiata da sassoni, danesi, inglesi, e persino da papa S. Leone IX (19 apr.), l'imperatore riuscì a sconfiggerla, e, dopo la vittoria conseguita, convocò un concilio ad Aix-la-Chapelle nel 1049, presieduto dal papa, che ratificò e accrebbe le proprietà terriere della diocesi di Utrecht.

L'altro interesse principale del vescovo Bernoldo fu la riforma della Chiesa. Partecipò a un sinodo nazionale a Francoforte e sostenne Corrado, quando questi limitò i diritti episcopali sull'abbazia benedettina di Amersfoot, sebbene si trattasse di una fondazione episcopale, e Bernoldo perse, di conseguenza, una parte della sua autorità. Promosse la riforma cluniacense nei monasteri della sua diocesi, e operò in modo da ridurre il controllo laico sulle varie chiese. Si occupò della costruzione di tre chiese nella stessa Utrecht, e di una quarta a

Deventer. Bernoldo morì il 19 luglio 1054, e il culto risale almeno al tardo xi v secolo. Gli artisti olandesi lo scelsero come loro patrono, quando istituirono la loro corporazione nel 1917.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Utrecht in Lotaringia, nel territorio dell’odierna Olanda, san Bernoldo o Bernulfo, vescovo, che liberò chiese e monasteri dal giogo dei potenti, fondò molte chiese e introdusse nei monasteri le consuetudini cluniacensi.

Lascia un pensiero a San Bernoldo di Utrecht


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di oggi
Domani 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 novembre nasceva:

Beato Giuseppe Nascimbeni
Beato Giuseppe Nascimbeni
Sacerdote
Nacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Oggi 22 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 novembre veniva beatificato:

San Gesù Mendez Montoya
San Gesù Mendez Montoya
Sacerdote e martire
Nacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 novembre si recita la novena a:

- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
Le preghiere di oggi 22 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Cecilia O Vergine e Martire S. Cecilia armata della spada della parola di Dio e dello scudo impenetrabile delle verità di Fede, che leggevi e meditavi sempre nel...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...