San Bernoardo di Hildesheim

San Bernoardo di Hildesheim
Nome: San Bernoardo di Hildesheim
Titolo: Vescovo
Nascita: 960 , Sassonia
Morte: 20 novembre 1022, Hildesheim, Germania
Ricorrenza: 20 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1193, Roma, papa Celestino III


Bernwardo nacque nel 960 in Sassonia, da famiglia nobile; i genitori morirono quando era ancora molto piccolo e suo zio, il vescovo Volkmar di Utrecht, divenne suo tutore e lo mandò alla scuola cattedrale di Hildesheim. Completò gli studi a Mainz, dove fu ordinato sacerdote dall'arcivescovo S. Villigiso (23 feb.).

Inizialmente rifiutò qualsiasi ufficio, dato che dedicava tutto il suo tempo ad assistere lo zio; quando questi morì, nel 987, assunse la carica di cappellano e tutore dell'imperatore-infante Ottone III (983-1002; incoronato nel 996), sul quale ebbe una forte influenza, sebbene alcuni sostengano non fosse così rilevante.

Sei anni dopo fu eletto vescovo di Hildesheim e dimostrò di essere un pastore saggio, capace ed energico. Organizzò nella diocesi un sistema di decanati (gruppi di parrocchie), tenne un sinodo annuale e, oltre alle sue attività ecclesiali, si fece conoscere per aver fatto costruire i castelli difensivi contro le invasioni dei danesi e degli slavi.

Fu responsabile della grande chiesa e del monastero di Sankt Michael, e, quale grande amante dell'arte ecclesiastica, sfruttò tutte le opportunità offerte dalla sua carica per incoraggiare e promuovere artisti di pregio.

Secondo Thangmar, suo biografo e passato maestro, Bernwardo stesso era un pittore e un fabbro di talento, e durante il tempo libero si dedicava a queste attività. Gli vengono attribuiti molti bellissimi manufatti in metallo, a Hildesheim, primi tra tutti le porte di bronzo di Sankt Michael.

Sfortunatamente, la relativa pace del trentesimo anno di episcopato di Bernwardo fu interrotta da una disputa con l'arcivescovo di Mainz, già iniziata dal suo predecessore. Villigiso rivendicava i diritti episcopali sul grande convento di Gandersheim, nella diocesi di Hildesheim, e fu incoraggiato in questo dalla badessa Sofia, sorella dell'imperatore Ottone III, che lo istigò persino dopo essere stata richiamata all'ordine da Bernwardo.

La disputa continuò per circa sette anni, ben dopo che la Santa Sede si pronunciò in favore di Bernwardo, che rimase per tutto il tempo calmo e con un comportamento dignitoso. Infine, Villigiso cedette, scusandosi pubblicamente per la sua caparbietà e mancanza di giudizio. Bernwardo morì il 20 novembre 1022, dopo aver ricevuto l'abito benedettino da non molto; fu canonizzato nel 1193 ed è patrono degli orefici.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Hildesheim nella Sassonia in Germania, san Bernvardo, vescovo, che difese il gregge dagli attacchi, rinnovò con numerosi sinodi la disciplina del clero e promosse la vita monastica.

Lascia un pensiero a San Bernoardo di Hildesheim


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 ottobre si venera:

Sant' Evaristo
Sant' Evaristo
Papa e martire
Questo santo Pontefice, che per nove anni sedette sulla cattedra di S. Pietro, illustrò la Chiesa con savie disposizioni, non meno che colla sua santa vita, coronata dalla palma del martirio. Nacque, Evaristo...
Altri santi di oggi
Domani 28 ottobre si venera:

Santi Simone e Giuda
Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 ottobre nasceva:

Beato Pietro Donders
Beato Pietro Donders
Redentorista
Pietro Donders nacque a Tilburg, in Olanda, il 27 ottobre 1809, figlio di Arnold e Petronella Donders, una coppia di cattolici osservanti, poveri ma grandi lavoratori. A causa della loro povertà Pietro...
Oggi 27 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Beato Salvatore Mollar Ventura
Beato Salvatore Mollar Ventura
Religioso e martire
Nacque a Manises, Valencia, figlio di Bautista Mollar e María Muñoz, famiglia molto povera ma con grandi devozioni al Signore. Da bambino e da giovane, si distinse per la sua pietà, organizzò l'Associazione...
Oggi 27 ottobre veniva beatificato:

Santa Clelia Barbieri
Santa Clelia Barbieri
Vergine
Clelia Barbieri nacque il 13 febbraio 1847 a Le Budrie di San Giovanni in Persiceto, piccolo centro della provincia di Bologna, da Giuseppe e Giacinta Nannetti, umili contadini, da adolescente divenne...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 27 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O Santo Apostolo e fedelissimo...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 27 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Evaristo O Dio, che nel papa Sant'Evaristo hai dato alla Chiesa universale un pastore mirabile per dottrina e santità di vita, concedi a noi, che lo veneriamo maestro...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...