Beda, il giovine, fu uno dei principali signori della corte degli imperatori Luigi il Benigno, e Carlo il Calvo. Già toccava i nove lustri quando una notte udì ripetersi: « Tempo perduto! tempo perduto per l'eternità! Rilevò la parola, pregò, e una luce di cielo l'avviò pi a procacciarsi e' beni che la ruggine non consuma nè corrode la tignuola.
Lasciò la corte e andò a rinchiudersi in un chiostro nei pressi di Ferrara. Ed oh come gli riesci soave il ritiro! Si prefisse di redimere il tempo e in pochi anni giunse alla più alta perfezione. Gli vennero offerte cariche eminenti; ma il servo di Dio le rifiutò per vivere e morire nel silenzio del chiostro. Benedì l'ora di sua chiamata, perseverò nella penitenza e chiuse il suo vivere con una santa morte il 10 aprile 883.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Gavello in Veneto, san Beda il Giovane, monaco, che, dopo quarantacinque anni passati al servizio dei re, scelse di servire il Signore in monastero per il resto della sua vita.
-San Beda il Venerabile Sacerdote e dottore della ChiesaBeda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia. A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando...
San Giustino MartireGiustino nacque a Sichem, in Samaria, nel II secolo dopo Cristo, ma era probabilmente di origine romana. Giovane quieto, aveva cercato attraverso lo studio della filosofia la verità e con essa la felicità...
Santi Marcellino e Pietro MartiriMarcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande...
Beato Edmondo Ignazio Rice FondatoreEdmondo Rice, il fondatore dei Fratelli Cristiani d'Irlanda (C.F.C.) e dei Fratelli della Presentazione (F.P.M.) nacque a Westcourt, vicino a Callan nella contea di Kilkenny 1'1 giugno 1762. I suoi genitori...