San Baudolino di Alessandria

San Baudolino di Alessandria
Nome: San Baudolino di Alessandria
Titolo: Eremita
Nascita: 700 circa, Foro, Alessandria
Morte: 740 circa, Forum Fulvii, Alessandria
Ricorrenza: 10 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Alessandria
Canonizzazione:
pre-canonizzazione


Nacque a Foro in Alessandria nel Piemonte 700 circa, in una famiglia nobile, donò tutta la sua fortuna ai poveri e visse da eremita in una capanna a Foro, sulle rive del fiume Tanaro. Dio gli diede i doni della profezia e della chiaroveggenza, gli animali selvaggi si abituarono ad andare nella sua capanna per sentirlo parlare di Dio.

Una leggenda narra che intorno all'anno 1174 durante un assedio alla città di Alessandria un contadino dopo aver chiesto aiuto a San Baudolino protettore della città, nutrì una mucca con l'ultimo grano che gli era rimasto e poi la portò fuori dalle mura finché non trovò l'esercito nemico. Le forze imperiali lo catturarono e la mucca fu macellata per cucinare. Quando gli Imperiali trovarono lo stomaco della mucca pieno di grano, chiesero a Gagliaudo il motivo per nutrire l'animale con tanto agognato cibo, lui rispose che era stato costretto a farlo, visto che c'era così tanto grano accumulato che non c'era più posto per conservarlo aggiungendo che avrebbero avuto scorte di cibo per affrontare l'assedio per ancora molto tempo. L'Imperatore, temendo che l'assedio si prolungasse troppo a lungo, pose fine alle ostilità e la città fu salvata.

Molte storie ruotano intorno a lui, alcune indicano che fu nominato vescovo di Alessandria, ma la città non era ancora stata fondata quando visse. Morì per cause naturali al Forum Fulvii di Alessandria.

Lo scrittore italiano Umberto Eco nel suo libro " Baudolino " inserisce storie tratte dall'agiografia di San Baudolino, anche se il libro in questione non tratta del santo. Patrono della città e diocesi di Alessandria.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Villa del Foro in Piemonte, san Baudolino, eremita.

Lascia un pensiero a San Baudolino di Alessandria


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 ottobre si venera:

Santi Crisante e Daria
Santi Crisante e Daria
Martiri
Crisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
Altri santi di oggi
Domani 26 ottobre si venera:

San Folco Scotti
San Folco Scotti
Vescovo
Tre giorni fa, siamo entrati con la fantasia nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, a Pavia, per vedere la tomba di San Boezio, sepolto nella cripta proprio sotto l'arca del grande convertito Sant'Agostino...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 ottobre nasceva:

Beato Carlo Gnocchi
Beato Carlo Gnocchi
Sacerdote
Carlo Gnocchi nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902 da Enrico e Clementina Pasta, sarta. Ordinato sacerdote nel 1925 viene inviato prima a Cemusco sul Naviglio, poi nella popolosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 ottobre veniva canonizzato:

San Giuseppe Moscati
San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 ottobre veniva beatificato:

San Francesco Saverio
San Francesco Saverio
Sacerdote
Il giorno 7 aprile dell'anno 1506, nel castello di Saverio, nella Navarra, nasceva colui che Urbano VIII chiamerà « l'Apostolo delle Indie », S. Francesco Saverio. Fin dall'adolescenza...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O fedelissimo apostolo, che per...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 25 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santi Crisante e Daria O Dio, che nel glorioso martirio dei Santi Crisante e Daria ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...