Baldomero (chiamato anche Galmier, Garmier, Germier, Baudemir o Waldimer), fabbro di Lione, condusse una vita devota e austera, regalando ai poveri tutto ciò che poteva permettersi e privandosi a volte anche del necessario, come ad esempio degli arnesi da lavoro. Salutava chiunque incontrasse con una giaculatoria: «In nomine Domini gratias semper» (nel nome del Signore rendiamo sempre grazie). L'abate di S. Giusto, Vivenzo, un giorno fece visita a Baldomero mentre costui si trovava in preghiera e si intrattenne a parlare con lui profondamente colpito dalla sua devozione. Durante la conversazione rimase ancor più impressionato dalla conoscenza che Baldomero aveva della Sacra Scrittura; gli offrì perciò una cella nel monastero, e qui egli si dedicò interamente a una vita di contemplazione; contro la sua volontà fu poi ordinato suddiacono dal vescovo Gaudrico. Si dice che uccelli selvatici venissero al monastero per nutrirsi dalla sua mano durante l'ora dei pasti e che egli li esortasse con un'altra giaculatoria a «ristorarsi e benedire sempre il Signore del cielo». Guérin lo descrive come «un uomo sincero, vero, cortese, affabile, pronto a fare tutto il bene che gli era possibile, inviolabilmente puro nel corpo e nell'anima». Il materiale disponibile per ricostruire la sua vita è in realtà poco affidabile. A motivo del suo mestiere è stato talvolta venerato come santo patrono dei fabbri e rappresentato artisticamente con tenaglie o altri strumenti propri di questa attività.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Lione in Francia, san Baldomero, suddiacono, uomo consacrato a Dio.
San Samuele Giudice e profeta d'IsraeleSvolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
San Pio X PapaGiuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Sant' Alberto Chmielowski ReligiosoAdamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
San Bernardo di Chiaravalle Abate e dottore della ChiesaBernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
PREGHIERA DEI PICCOLIO Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...