Cattedra di San Pietro

Cattedra di San Pietro Apostolo
Nome: Cattedra di San Pietro
Titolo: Il trono del primo vescovo di Roma
Indirizzo: San Pietro - Roma


La festa della Cattedra di San Pietro è una ricorrenza celebrata il 22 febbraio, atta a sottolineare l'importanza della missione affidata all'apostolo da Cristo, quale maestro e pastore della nascente Chiesa.

La Cattedra è principalmente un simbolo, della potestà di insegnamento verso gli uomini e nello stesso tempo della potestà di obbedienza verso Dio.

Materialmente è un'opera d'arte, un manufatto, uno scranno di legno su cui si sedette Pietro come Vescovo di Roma e primo Papa e che è oggetto di adorazione dal 1200 circa.

LO SCRANNO


Attualmente quello che ne rimane è custodito nel Vaticano, nella Basilica di San Pietro, anche se non possiamo ammirarlo poiché totalmente ricoperto dall'imponente opera in bronzo del Bernini.

Cattedra di San Pietro del Bernini
Cattedra di San Pietro del Bernini


La magnifica opera barocca dello scultore è alta 7 metri ed è formata da quattro grandi statue di bronzo che sostengono una piattaforma su cui è posata la Cattedra; esse rappresentano Sant’Agostino, Sant’Ambrogio, Sant’Anastasio e San Giovanni Crisostomo. Il tutto è sormontato da due putti che recano in mano le insegne papali.

Lo schienale è composto da un bassorilievo dorato, disegnato dall'artista ma non da lui eseguito, raffigurante l'episodio in cui Cristo raccomanda le sue pecorelle a Pietro; mentre sui lati del sedile troviamo rappresentati la Lavanda dei piedi e la Consegna delle chiavi da parte di Gesù che in questo modo investe l'apostolo del primato papale.

Come detto tutto è sormontato da angeli, raggi dorati e nuvole che circondano una vetrata al cui centro campeggia la colomba, simbolo dello Spirito Santo.

Un vero capolavoro che rimarca l'importanza della nascita della Chiesa cristiana.

Copia della cattedra di San Pietro di legno
Copia della cattedra di legno


Per chi invece volesse contemplare il trono, che alcuni ritengono in realtà essere un dono di Carlo II detto il Calvo, Re dei Franchi, a Papa Giovanni VIII nel IX secolo d.C. esso fu riprodotto fedelmente ed esposto nel Tesoro della Basilica di San Pietro.

Realizzato in legno di rovere e decorato da fregi di avorio intagliato, ha lo schienale formato da quattro arcate su delle colonnine e sormontato da una struttura triangolare. Sul fronte sottostante la seduta invece reca un pannello d'avorio composto da diciotto riquadri che raffigurano le Dodici fatiche di Ercole e le costellazioni celesti.

Lascia un pensiero su Cattedra di San Pietro

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di oggi
Domani 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell'Umbria e fu maestro di scuola. A vent'anni, preso dalla bellezza...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 novembre nasceva:

Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Vergine e martire
Maria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe sempre una chiara coscienza sociale e sostenne la...
Oggi 27 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Massimo di Riez
San Massimo di Riez
Vescovo
San Massimo, nacque a Décomer oggi Château-Redon (Châteauredon) nei pressi di Digne, in alta Provenza, verso l'anno 388. Fu battezzato subito dopo la nascita. Spinto da l'esempio e il...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 27 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa Oh, Maria, Madre mia amabilissima, io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre al Tuo Cuore Immacolato, tutto quanto mi resta di vita, il mio...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...