Duomo di Santa Maria Assunta e San Pantaleone

San Pantaleone
Nome: Duomo di Santa Maria Assunta e San Pantaleone
Titolo: Duomo di Ravello
Indirizzo: Piazza Duomo - Ravello
Reliquie di: San Pantaleone


Il Duomo di Ravello, dedicato a Santa Maria Assunta e a San Pantaleone, è uno dei più antichi e affascinanti edifici religiosi della Costiera Amalfitana, scrigno di arte, storia e fede.

Origini e contesto storico

Fondato nel 1086 su ispirazione dell’Abbazia di Montecassino, il Duomo fu costruito grazie all’influenza della famiglia Rufolo. Nel tempo, ha subito trasformazioni architettoniche, tra cui una fase barocca nel XVIII secolo, parzialmente rimossa in epoca moderna per riportare l’interno alla sobrietà originale.

Architettura ed elementi principali

  • Struttura: basilica a croce latina con tre navate e colonne marmoree.
  • Portale bronzeo: opera di Barisano da Trani (1179), decorato con 80 formelle raffiguranti simboli cristiani, animali e santi.
  • Ambone dell’Epistola: del XII secolo, con mosaici che illustrano la storia di Giona.
  • Ambone del Vangelo: scolpito nel 1272 da Nicola di Bartolomeo da Foggia per la famiglia Rufolo.

Cappella di San Pantaleone e reliquie

Costruita tra il 1631 e il 1643, la cappella di San Pantaleone conserva la celebre ampolla del sangue del martire, che secondo la tradizione si liquefa miracolosamente ogni anno il 27 luglio.

Il reliquiario è inserito in un dossale marmoreo protetto da inferriate dorate. All’interno si trova anche un dipinto del 1638 di Gerolamo Imperiali raffigurante il martirio del santo.

Museo e cripta

Il Museo dell’Opera del Duomo, accessibile da Via Richard Wagner, ospita busti, sculture, affreschi e oggetti sacri. La cripta, con volte a crociera e capitelli antichi, è oggi uno spazio espositivo per arte medievale e moderna.

Eventi liturgici

  • 27 luglio: festa liturgica di San Pantaleone con celebrazione del miracolo della liquefazione.
  • Terza domenica di maggio: festa della Traslazione della reliquia, con processione e riti solenni.

Lascia un pensiero su Duomo di Santa Maria Assunta e San Pantaleone

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...