Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati

Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati
Nome: Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati
Titolo: Adolescente
Ricorrenza: 30 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Pierangelo Capuzzimati nacque a Taranto il 28 giugno 1990, ma visse a Faggiano con i genitori Angelo e Giuseppina e la sorella minore Sara. Sin da piccolo, si distinse per la profondità dello sguardo e la serietà dei ragionamenti, sorprendendo insegnanti e familiari per la sua straordinaria capacità di apprendere e l'incredibile sete di conoscenza.

Nel 2001 si iscrisse alla scuola media "Alfieri" di Taranto, frequentandola con grandissimo impegno e ottimo profitto, e cominciò a coltivare l'amore per la lettura. Nel 2003 gli venne amministrata la Santa Cresima.

Nell'estate del 2004, all'età di 14 anni, gli fu diagnosticata una forma di leucemia acuta promielocitica. Nonostante la malattia e le conseguenti terapie, Pierangelo continuò con determinazione il suo percorso scolastico, iscrivendosi al Liceo Classico "Archita" di Taranto. A causa dei continui ricoveri e dei lunghi periodi di convalescenza, fu costretto a frequentare saltuariamente, ma studiò a casa con l'aiuto di un insegnante di latino e greco, preparandosi da autodidatta nelle altre materie. Nei brevi periodi in cui riusciva a frequentare, svolgeva compiti in classe e si faceva interrogare, ottenendo risultati che lasciavano senza parole compagni e professori. 

Durante la malattia, Pierangelo sviluppò una profonda spiritualità, interpretando la sofferenza come un'occasione per meditare e avvicinarsi ulteriormente a Gesù, che considerava un vero amico. La sua preghiera era basata sulla meditazione della Parola di Dio e dei testi papali, prediligendo la recita del Rosario e la Sequenza allo Spirito Santo.

Nonostante le difficoltà, Pierangelo continuò a coltivare le sue passioni, come la lettura e la fotografia. Organizzava viaggi con la famiglia, creando lui stesso gli itinerari e facendo da guida, dimostrando una straordinaria capacità di rielaborazione personale e una cultura incredibile, frutto delle letture sempre più impegnative che lo accompagnavano durante le lunghe giornate. 

Nel 2005 si sottopose a un trapianto di midollo osseo che sembrò inizialmente riuscito, ma la lunga convalescenza non gli consentì di frequentare il V ginnasio. Continuò a studiare per suo conto e a maggio del 2006 sostenne gli esami di idoneità alla I liceo, venendo promosso con la media del nove. Nell'agosto del 2007 si sottopose a un secondo trapianto, ma la malattia ebbe il sopravvento. 

Pierangelo Capuzzimati morì il 30 aprile 2008, due mesi prima di compiere diciott'anni. Il 26 aprile 2018 la Santa Sede concesse il nulla osta per l'avvio della sua causa di beatificazione e canonizzazione. L'inchiesta diocesana si è svolta a Taranto dal 10 gennaio 2020 al 24 gennaio 2025. I resti mortali di Pierangelo riposano nel cimitero cittadino di San Giorgio Jonico.


Lascia un pensiero a Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 maggio si venera:

San Germano di Parigi
San Germano di Parigi
Vescovo
Visse al tempo dei Merovingi. Ebbe come amico e biografo l'ultimo grande poeta di lingua latina, Venanzio Fortunato. Svolse un ruolo decisivo nel consolidamento della Chiesa e della monarchia in Francia...
Altri santi di oggi
Domani 29 maggio si venera:

San Paolo VI
San Paolo VI
Papa
Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 maggio nasceva:

Beato Filippo Rinaldi
Beato Filippo Rinaldi
Sacerdote
Filippo Rinaldi nacque a Lu Monferrato nell'Italia settentrionale, frequentò il collegio salesiano a Mirabello, dove ebbe come insegnante S. Giovanni Bosco (31 gen.), fondatore della congregazione salesiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Germano di Parigi
San Germano di Parigi
Vescovo
Visse al tempo dei Merovingi. Ebbe come amico e biografo l'ultimo grande poeta di lingua latina, Venanzio Fortunato. Svolse un ruolo decisivo nel consolidamento della Chiesa e della monarchia in Francia...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 maggio veniva beatificato:

Santa Caterina Labouré
Santa Caterina Labouré
Veggente
Zoe Labouré nacque a Fain-les-Moutiers in Borgogna. Era una ricca contadina bretone, non molto istruita, e si prese cura della sua casa e dei suoi dieci fratelli fin dall'infanzia a causa della...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 28 maggio si recita la novena a:

- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Ascensione di Gesù
I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
VII. Per quella fervidissima carità che voi, o Maria, esercitaste nei tre mesi che dimoraste in casa di Elisabetta, ottenete a noi tutti la grazia di prestarci sempre amorosamente a tutti i bisogni...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
28. Dopo avere concepito il Verbo di Dio, piena di grazia, ricca degli ineffabili Doni dello Spirito Santo, veramente benedetta fra tutte le donne perché Madre di Dio, tu, o Maria, sentisti...
Le preghiere di oggi 28 maggio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Germano di Parigi O glorioso San Germano, beato vescovo di Parigi, chiediamo l'aiuto della tua protezione. Sei sempre stato così buono con i peccatori, così amorevole con...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...