Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati

Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati
Nome: Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati
Titolo: Adolescente
Ricorrenza: 30 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Pierangelo Capuzzimati nacque a Taranto il 28 giugno 1990, ma visse a Faggiano con i genitori Angelo e Giuseppina e la sorella minore Sara. Sin da piccolo, si distinse per la profondità dello sguardo e la serietà dei ragionamenti, sorprendendo insegnanti e familiari per la sua straordinaria capacità di apprendere e l'incredibile sete di conoscenza.

Nel 2001 si iscrisse alla scuola media "Alfieri" di Taranto, frequentandola con grandissimo impegno e ottimo profitto, e cominciò a coltivare l'amore per la lettura. Nel 2003 gli venne amministrata la Santa Cresima.

Nell'estate del 2004, all'età di 14 anni, gli fu diagnosticata una forma di leucemia acuta promielocitica. Nonostante la malattia e le conseguenti terapie, Pierangelo continuò con determinazione il suo percorso scolastico, iscrivendosi al Liceo Classico "Archita" di Taranto. A causa dei continui ricoveri e dei lunghi periodi di convalescenza, fu costretto a frequentare saltuariamente, ma studiò a casa con l'aiuto di un insegnante di latino e greco, preparandosi da autodidatta nelle altre materie. Nei brevi periodi in cui riusciva a frequentare, svolgeva compiti in classe e si faceva interrogare, ottenendo risultati che lasciavano senza parole compagni e professori. 

Durante la malattia, Pierangelo sviluppò una profonda spiritualità, interpretando la sofferenza come un'occasione per meditare e avvicinarsi ulteriormente a Gesù, che considerava un vero amico. La sua preghiera era basata sulla meditazione della Parola di Dio e dei testi papali, prediligendo la recita del Rosario e la Sequenza allo Spirito Santo.

Nonostante le difficoltà, Pierangelo continuò a coltivare le sue passioni, come la lettura e la fotografia. Organizzava viaggi con la famiglia, creando lui stesso gli itinerari e facendo da guida, dimostrando una straordinaria capacità di rielaborazione personale e una cultura incredibile, frutto delle letture sempre più impegnative che lo accompagnavano durante le lunghe giornate. 

Nel 2005 si sottopose a un trapianto di midollo osseo che sembrò inizialmente riuscito, ma la lunga convalescenza non gli consentì di frequentare il V ginnasio. Continuò a studiare per suo conto e a maggio del 2006 sostenne gli esami di idoneità alla I liceo, venendo promosso con la media del nove. Nell'agosto del 2007 si sottopose a un secondo trapianto, ma la malattia ebbe il sopravvento. 

Pierangelo Capuzzimati morì il 30 aprile 2008, due mesi prima di compiere diciott'anni. Il 26 aprile 2018 la Santa Sede concesse il nulla osta per l'avvio della sua causa di beatificazione e canonizzazione. L'inchiesta diocesana si è svolta a Taranto dal 10 gennaio 2020 al 24 gennaio 2025. I resti mortali di Pierangelo riposano nel cimitero cittadino di San Giorgio Jonico.


Lascia un pensiero a Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di oggi
Domani 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una nobile...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 novembre nasceva:

Beata Maria Margherita Caiani
Beata Maria Margherita Caiani
Religiosa
Maria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Oggi 2 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Pio Campidelli
Beato Pio Campidelli
Religioso
Pio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 novembre veniva canonizzato:

San Riccardo Pampuri
San Riccardo Pampuri
Religioso
Nato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
Oggi 2 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 2 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defunti Ti preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...