Basilica e Convento di San Domenico

San Martino de Porres
Nome: Basilica e Convento di San Domenico
Titolo: Convento del Santo Rosario
Indirizzo: Lima - Perù


Fondato negli anni 1530 sotto il patrocinio di Nostra Signora del Rosario, il convento si trova nel Centro Storico di Lima. Il convento ospita le reliquie di Santa Rosa da Lima e San Martín de Porres, due delle figure religiose più venerate del Perù. La costruzione del convento iniziò poco dopo la fondazione di Lima e si concluse alla fine del XVI secolo. La chiesa subì numerose ricostruzioni a causa dei terremoti del 1687 e del 1746, che danneggiarono gravemente la struttura originale.

Esterno

L’esterno della chiesa era originariamente coperto da bugnato, visibile ancora oggi alla base del campanile. Il portale attuale fu ricostruito dopo i danni causati dai terremoti, con l’ultimo restauro significativo effettuato dopo il terremoto di Lima e Callao del 1940.

Il campanile attuale, alto 46 metri, fu progettato dal viceré Manuel d'Amat i de Junyent nel 1766 in stile Rococò, con una base ottagonale. Alla sommità si trova la statua di un angelo con una tromba, simbolo dell'annuncio del Giudizio Universale. Questo campanile è uno degli elementi più distintivi del complesso religioso, con i suoi colori bianco e rosa che lo rendono facilmente riconoscibile.

Interno

La chiesa è divisa in una navata principale coperta da una volta a costoloni e due navate laterali con cappelle interconnesse. Il coro, realizzato in legno di cedro, è considerato uno dei più antichi del paese e rappresenta un esempio di stile rinascimentale con influenze manieriste.

Le navate laterali ospitano varie cappelle con altari dedicati a diversi santi. Il più significativo è l’altare dei Santi Peruviani, di stile neoclassico, situato nel transetto destro. L'altare maggiore è di stile neoclassico, decorato con colori turchese e oro.

La Tomba di Santa Rosa da Lima

Uno degli elementi più venerati del Convento di Santo Domingo è la tomba di Santa Rosa da Lima, la prima santa canonizzata delle Americhe. Situata in un ambiente che un tempo era un antico cimitero per i primi religiosi dell'ordine, la tomba si trova in una sala decorata con mosaici. Il monumento funebre è realizzato in marmo bianco e occupa una posizione centrale. Sul marmo è incisa la frase "Hago donación de mi cuerpo a mis hermanos Dominicos" ("Faccio donazione del mio corpo ai miei fratelli Domenicani"), che riflette la sua profonda gratitudine per l’appartenenza al Terzo Ordine Domenicano. La tomba è un luogo di pellegrinaggio e di preghiera, dove i fedeli si recano per chiedere intercessioni e rendere omaggio a questa santa, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del Perù.

Tomba di Santa Rosa da Lima
La Tomba di Santa Rosa da Lima

Il Convento

La sala capitolare, costruita nel XVII secolo in stile barocco, è il luogo dove i frati si riunivano per le decisioni importanti dell'ordine. Qui, nel 1551, fu inaugurata l'Università di San Marcos, la più antica delle Americhe.

La Sala degli Ospiti è famosa per il suo soffitto a cassettoni risalente al 1580, realizzato senza l’uso di chiodi. Qui furono composte le note dell'inno nazionale peruviano.

Il chiostro principale, decorato con azulejos sivigliani e dipinti raffiguranti la vita di San Domenico, è uno degli spazi più suggestivi del convento.

La biblioteca del convento conserva circa 25.000 libri, tra cui molte opere rare e antiche. Il soffitto a cassettoni e l’architettura della sala sono di grande pregio.

Il secondo chiostro, di costruzione più semplice, ospita una statua in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla Colonna.

Cappella di San Martín de Porres

Questa cappella si trova dove sorgeva la cella di San Martín de Porres, distrutta dal terremoto del 1746. Ricostruita grazie alle donazioni dei fedeli, la cappella conserva le reliquie del santo e una serie di dipinti che raffigurano i suoi miracoli.

VISITA IN TRE DIMENSIONI

LA BASILICA

LA TOMBA DI SANTA ROSA


Lascia un pensiero su Basilica e Convento di San Domenico

Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 gennaio si venera:

Conversione di San Paolo Apostolo
Conversione di San Paolo Apostolo
L'adesione al cristianesimo
Uno dei più gloriosi trionfi della grazia divina é senza dubbio la conversione di S. Paolo, che la Chiesa celebra oggi con festa particolare. S. Paolo era ebreo della tribù di Beniamino. Fu circonciso...
Altri santi di oggi
Domani 26 gennaio si venera:

Santi Timoteo e Tito
Santi Timoteo e Tito
Vescovi Discepoli di San Paolo
La memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 gennaio nasceva:

Beato Giovanni Balicki
Beato Giovanni Balicki
Martire
Nacque il 25 gennaio 1869 a Staromiegcie, oggi quartiere di Rzeszów. Ordinato sacerdote fu mandato a Roma per continuare gli studi. Al suo ritorno fu nominato professore di Teologia dogmatica nel seminario...
Oggi 25 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Gregorio Nazianzeno
San Gregorio Nazianzeno
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Gregorio, detto il Teologo per la sua profonda scienza delle Sacre Scritture, nacque da nobili genitori l'anno 329 nella piccola città di Nazianzo in Cappadocia. Sua madre, chiamata Nonna, non solo...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 gennaio veniva canonizzato:

Santa Maria Soledad Torres Acosta
Santa Maria Soledad Torres Acosta
Fondatrice
I genitori di Maria Soledad, Francesco Torres e Antonia Acosta, erano di Madrid. La santa fu la seconda di cinque figli, nata nel 1826 e battezzata col nome di Manuela; era una bambina tranquilla, che...
Oggi 25 gennaio veniva beatificato:

Beata Maria Gabriella Sagheddu
Beata Maria Gabriella Sagheddu
Vergine
Maria Gabriella nacque a Dorgali in Sardegna il 17 marzo 1914. Secondo tutti i resoconti era una giovane forte, indipendente, ostinata, e univa queste caratteristiche ad altre tipiche della sua gente...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, difensore della Chiesa “… la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità” (1 Tm 3,15) S. Tommaso, nella tua giovinezza hai imparato ad amare la Chiesa, la tua casa spirituale...
- Sant' Angela Merici
«In lui anche voi, dopo avere ascoltato la parola della verità, il Vangelo della vostra salvezza, e avere in esso creduto, avete ricevuto il sigillo dello Spirito Santo che era stato promesso…» Perciò...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore grande con cui amaste la gioventù, della quale siete Padre e Maestro, e per gli eroici sacrifici che sosteneste per la sua salvezza, fate che anche noi l'amiamo...
- San Biagio
1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 25 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Conversione di San Paolo Apostolo Glorioso san Paolo, che, convertito prodigiosamente alla fede sulla via di Damasco, foste dappoi tanto più fervoroso in zelare la gloria del Cristianesimo...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...