Chiesa di San Francesco Saverio

San Francesco Saverio
Nome: Chiesa di San Francesco Saverio
Titolo: Opera realizzata dai Gesuiti
Indirizzo: Via S. Francesco Saverio, 3 - Palermo


Attribuita al Gesuita Angelo Italia (1628-1700), la chiesa, situata nell'arca dell'Albergheria, venne costruita lentamente tra il 1685 e il 1710, anno in cui veniva aperta al culto. La consacrazione si ebbe il 29 novembre del 1711.

Della vecchia Casa di Terza Probazione cui la chiesa era annessa, la quarta casa costruita dai Gesuiti a Palermo, oggi non rimane che un portale inglobato nel moderno edificio dell'Opera universitaria. Detta casa doveva essere già fondata nel 1633, sotto il titolo di San Francesco Saverio. L'anno successivo veniva benedetta la chiesa antica.

L'edificio attuale si impone per la sua concezione, singolare nel panorama siciliano contemporaneo: un vano centrale ad ottagono irregolare si dilata in quattro vani absidati negli assi e in ulteriori quattro cappelle esagonali lungo le diagonali, chiuse da superfici cilindriche. Si tratta, dunque, di un impianto a croce greca absidata, con quattro cappelle coperte da cupola agli angoli della croce e una grande cupola che copre l'invaso centrale.

Cupola Chiesa di San Francesco Saverio
La cupola


Le piccole cappelle nelle diagonali presentano in alzato un primo ordine di colonne a sostegno di una trabeazione retta che definisce l'intero perimetro delle stesse; su questa trabeazione un secondo ordine con terminazione ad arco collega le due cappelle principali consecutive, scavando nello spessore del pennacchio sferico sul quale imposta la cupola, determinando una notevole articolazione plastica e luministica, e mettendo in comunicazione, per tutto lo sviluppo verticale, gli ambienti periferici con l'invaso centrale. In sostanza, ciascuna delle cappelle esagonali è definita da sei colonne disposte ai vertici del poligono di base, e di queste, le coppie che delimitano i quattro lati comuni al perimetro dell'ottagono irregolare centrale, costituiscono anche i piedritti della grande cupola.

Interno Chiesa di San Francesco Saverio
L'interno


Da segnalare, all'interno, la ricchezza delle decorazioni in marmi mischi della seconda cappella a sinistra, dedicata a Sant'Ignazio, e della seconda a destra, dedicata al titolare S. Francesco Saverio, lavori eseguiti dai Pennino (Baldassare e Giacomo) e da Vincenzo Vitaliano.

Esterno Chiesa di San Francesco Saverio
L'esterno


All'esterno, le gerarchie degli spazi interni si proiettano verticalmente sul prospetto; pur non tenendo conto della complessa articolazione interna, qui la grande cupola, su alto tamburo circolare ritmato da colonne, segnala la priorità dell'invaso centrale, ribadita dalla modestia delle cupolette dei vani esagonali che lo affiancano.

La facciata, molto estesa al primo ordine, si restringe nel secondo alla sola campata centrale, conclusa in alto da un timpano rettilineo spezzato. La plasticità dell'intera composizione è accentuata dall'impiego di colonne isolate (quattro nell'ordine inferiore, due in quello superiore), e dal portale su colonne tortili che segna l'ingresso. L'attico dell'ordine inferiore è risolto in una balaustrata.

Un solo campanile è stato realizzato all'estremità settentrionale del prospetto, mentre in quella meridionale va registrato il tentativo di regolarizzare lo spigolo tra il prospetto principale e quello laterale, incidenti secondo un angolo acuto.

Gaetano Rubbino

ORARI


Dal lunedì al venerdì ore 9.30 - 12.00
domenica 10.30 - 12.30.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Francesco Saverio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di oggi
Domani 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell'Umbria e fu maestro di scuola. A vent'anni, preso dalla bellezza...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 novembre nasceva:

Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Vergine e martire
Maria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe sempre una chiara coscienza sociale e sostenne la...
Oggi 27 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Massimo di Riez
San Massimo di Riez
Vescovo
San Massimo, nacque a Décomer oggi Château-Redon (Châteauredon) nei pressi di Digne, in alta Provenza, verso l'anno 388. Fu battezzato subito dopo la nascita. Spinto da l'esempio e il...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 27 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa Oh, Maria, Madre mia amabilissima, io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre al Tuo Cuore Immacolato, tutto quanto mi resta di vita, il mio...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...