Basilica di San Giuseppe da Copertino

San Giuseppe da Copertino
Nome: Basilica di San Giuseppe da Copertino
Titolo: Il Santuario dedicato al Santo dei Voli
Indirizzo: Piazza Gallo, 10 - Osimo


Nella cittadina di Osimo sorge una basilica inizialmente dedicata a San Francesco che visitò Osimo nel 1215 e nel 1220. Progettata in stile romano-gotico come si può ancora notare dal suo aspetto esterno venne completamente rinnovata internamente, nella seconda metà del XVIII secolo, in seguito alla canonizzazione di Frate Giuseppe da Copertino, le cui spoglie sono custodite nella cripta all'interno della struttura. Fu Andrea Vici l'architetto a cui fu commissionata l'opera di riammodernamento secondo stile neoclassico.

Cripta di San Giuseppe da Copertino
Cripta di San Giuseppe da Copertino


All'interno della basilica si trovano le spoglie del Santo dei Voli deposte sotto l'altare maggiore nel 1771; ora è ospitato in una cripta costruita nel 1963. Angeli dorati sorreggono in alto un sarcofago di vetro con il Santo in abito da frate.

Antonio Solario, Madonna col Bambino in trono fra santi
Antonio Solario, Madonna col Bambino in trono fra santi


Nella chiesa è custodita una Madonna in trono con i santi del maestro Antonio Solario e una Crocifissione dell'artista Francesco Solimena. Quest'ultimo dipinto fu qui trasferito nel 1893 dalla torre del Palazzo Comunale.

La Sacrestia conserva quasi interamente le linee dell'antica costruzione. Degni di nota i quattro Evangelisti, affreschi del XIV secolo; il Crocifisso, scolpito dal P. Treggiari e il grande quadro del Mazzanti (1781) che rappresenta l'estasi del Santo alla vista della S. Casa di Loreto.

Altare San Giuseppe da Copertino
Altare San Giuseppe da Copertino


Durante il 1933-1937, Gaetano Bocchetti affrescò l'abside con una Gloria di San Giuseppe, e altre pareti con Vite di Santi Francescani. Un altare custodisce il corpo del Beato Benvenuto Bambozzi (1809 -1875).

Le stanze del santo, conservate nello stato originale, comprendo­no le tre camerette che ospitarono s. Giuseppe da Copertino dal1657 al 1663 e l'oratorio dove egli ogni giorno celebrava la santa Messa.

Il Convento, annesso alla Basilica è sede della Comunità religiosa e delle Opere espresse dall'Associazione "Donare Pace e Bene". La sua costruzione ebbe inizio nel XIII secolo, subito dopo il passaggio in Osimo di S. Francesco (1220).


VISITA IN TRE DIMENSIONI



Lascia un pensiero su Basilica di San Giuseppe da Copertino

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...