Basilica di San Giuseppe da Copertino

San Giuseppe da Copertino
Nome: Basilica di San Giuseppe da Copertino
Titolo: Il Santuario dedicato al Santo dei Voli
Indirizzo: Piazza Gallo, 10 - Osimo


Nella cittadina di Osimo sorge una basilica inizialmente dedicata a San Francesco che visitò Osimo nel 1215 e nel 1220. Progettata in stile romano-gotico come si può ancora notare dal suo aspetto esterno venne completamente rinnovata internamente, nella seconda metà del XVIII secolo, in seguito alla canonizzazione di Frate Giuseppe da Copertino, le cui spoglie sono custodite nella cripta all'interno della struttura. Fu Andrea Vici l'architetto a cui fu commissionata l'opera di riammodernamento secondo stile neoclassico.

Cripta di San Giuseppe da Copertino
Cripta di San Giuseppe da Copertino


All'interno della basilica si trovano le spoglie del Santo dei Voli deposte sotto l'altare maggiore nel 1771; ora è ospitato in una cripta costruita nel 1963. Angeli dorati sorreggono in alto un sarcofago di vetro con il Santo in abito da frate.

Antonio Solario, Madonna col Bambino in trono fra santi
Antonio Solario, Madonna col Bambino in trono fra santi


Nella chiesa è custodita una Madonna in trono con i santi del maestro Antonio Solario e una Crocifissione dell'artista Francesco Solimena. Quest'ultimo dipinto fu qui trasferito nel 1893 dalla torre del Palazzo Comunale.

La Sacrestia conserva quasi interamente le linee dell'antica costruzione. Degni di nota i quattro Evangelisti, affreschi del XIV secolo; il Crocifisso, scolpito dal P. Treggiari e il grande quadro del Mazzanti (1781) che rappresenta l'estasi del Santo alla vista della S. Casa di Loreto.

Altare San Giuseppe da Copertino
Altare San Giuseppe da Copertino


Durante il 1933-1937, Gaetano Bocchetti affrescò l'abside con una Gloria di San Giuseppe, e altre pareti con Vite di Santi Francescani. Un altare custodisce il corpo del Beato Benvenuto Bambozzi (1809 -1875).

Le stanze del santo, conservate nello stato originale, comprendo­no le tre camerette che ospitarono s. Giuseppe da Copertino dal1657 al 1663 e l'oratorio dove egli ogni giorno celebrava la santa Messa.

Il Convento, annesso alla Basilica è sede della Comunità religiosa e delle Opere espresse dall'Associazione "Donare Pace e Bene". La sua costruzione ebbe inizio nel XIII secolo, subito dopo il passaggio in Osimo di S. Francesco (1220).


VISITA IN TRE DIMENSIONI



Lascia un pensiero su Basilica di San Giuseppe da Copertino

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 novembre si venera:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi di oggi
Domani 12 novembre si venera:

San Giosafat Kuncewycz
San Giosafat Kuncewycz
Vescovo e martire
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 novembre nasceva:

Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Suora francescana
Nacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle Suore Terziarie Francescane di San Onofrio. Insegnava...
Oggi 11 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 novembre si recita la novena a:

- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 6: Coraggio nella ScienzaSignore, aiutami ad avere il coraggio di esplorare il mondo, così come Sant'Alberto ha fatto, per capire meglio la tua creazione. Donami la forza per affrontare ogni...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 2: Santa Matilde e il dono della consolazioneSanta Matilde era conosciuta per la sua capacità di consolare le anime afflitte. Nei suoi momenti di sofferenza, trovava conforto nella preghiera...
Le preghiere di oggi 11 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Martino di Tours O glorioso San Martino, che per la vostra generosa carità, la quale vi mosse a tagliar colla spada il militar vostro manto per ricoprire un povero quasi...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...