Santuario di San Gaetano

San Gaetano Thiene
Nome: Santuario di San Gaetano
Titolo: Cripta di San Paolo Maggiore
Indirizzo: Piazza San Gaetano - Napoli
Dedicato a: San Gaetano Thiene
Reliquie di: San Gaetano Thiene


Il Santuario di San Gaetano Thiene, conosciuto anche come succorpo di San Gaetano Thiene o cripta di San Paolo Maggiore, è una chiesa monumentale situata nel cuore di Napoli. Questo luogo sacro fa parte del complesso della basilica di San Paolo Maggiore.

Posizione e Accessi

La cripta è situata sotto la basilica di San Paolo Maggiore, alla destra dell'edificio principale, con un proprio ingresso autonomo su piazza San Gaetano 80. Vi sono ulteriori accessi: uno su vico Cinquesanti, che è quasi sempre chiuso, e un altro dall'interno della basilica stessa. Quest'ultimo accesso si trova nella navata di destra, pochi gradini dopo la seconda cappella, dove sono situate le scale dell'ingresso laterale alla basilica.

Storia e Architettura

Il santuario, contemporaneo alla chiesa maggiore, è stato progettato dal celebre architetto Francesco Solimena, il quale ha anche realizzato i pregevoli affreschi presenti nella navata. La struttura è un esempio sublime del barocco napoletano, caratterizzato da una ricchezza decorativa e una complessità di forme.

I bassorilievi che raffigurano la Storia di San Gaetano di Thiene sono opera dell'artista Domenico Antonio Vaccaro. Questi bassorilievi illustrano la vita e le opere del santo, che è una figura di grande rilievo nel panorama religioso di Napoli.

Opere d'Arte

Uno degli elementi più notevoli del santuario è il pavimento maiolicato, realizzato nel 1724 da Donato Massa, un rinomato artigiano che ha lavorato anche alle maioliche del chiostro delle Clarisse nella basilica di Santa Chiara. Questo pavimento, con i suoi colori vivaci e i motivi intricati, aggiunge un tocco di eleganza e maestosità all'ambiente.

La Tomba di San Gaetano

La tomba di San Gaetano e l'attuale ingresso del santuario sono il risultato di lavori effettuati dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questi interventi hanno contribuito a preservare e valorizzare ulteriormente questo luogo di culto, che continua ad attirare devoti e visitatori da tutto il mondo.

Lascia un pensiero su Santuario di San Gaetano

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di oggi
Domani 17 ottobre si venera:

Sant' Ignazio di Antiochia
Sant' Ignazio di Antiochia
Vescovo e martire
Ignazio, soprannominato Teoforo (portatore di Dio), abbracciò la fede per opera degli Apostoli e in particolare di San Giovanni, di cui fu discepolo prediletto. Ricevuta la sacra ordinazione, si...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 ottobre nasceva:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Gerardo Maiella
San Gerardo Maiella
Religioso redentorista
Gerardo era l'ultimo di 5 figli di una modestissima famiglia di Muro Lucano (Potenza) dov'era nato il 6 aprile 1726. Gente povera, i Maiella conducevano una vita al limite della sussistenza, tanto che...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 ottobre veniva canonizzato:

San Pasquale Baylon
San Pasquale Baylon
Religioso francescano
Mentre andava diffondendosi l'eresia di Giansenio, che allontanava i popoli dall’Eucaristia, sorgevano pure grandi santi a difendere l’augusto Sacramento dell’Amore. Il 16 maggio 1540...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 16 ottobre veniva beatificato:

Santa Giuseppina Vannini
Santa Giuseppina Vannini
Fondatrice
Giuseppina Vannini nacque a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo ed Annunziata. La piccola fu battezzata il giorno dopo presso la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e le vennero dati i nomi Giuditta Adelaide...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i sofferenti Beato Carlo Gnocchi, hai dedicato la tua vita agli orfani di guerra, ai mutilati e agli ammalati, vedendo in loro il volto di Cristo sofferente. Ti preghiamo, intercedi per noi...
Le preghiere di oggi 16 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Margherita Maria Alacoque O Santa Margherita Maria, dal Sacro Cuore di Gesù fatta partecipe dei suoi tesori divini, otteneteci, vi supplichiamo, da questo Cuore adorabile le grazie...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...