Santuario di Santa Filomena

Santa Filomena di Roma
Nome: Santuario di Santa Filomena
Titolo: Tomba di Santa Filomena
Indirizzo: Piazza Umberto I, 4 - Mugnano del Cardinale


Nel cuore di Mugnano del Cardinale sorge il Santuario di Santa Filomena, centro di devozione che ha segnato la storia religiosa del paese e richiamato pellegrini da ogni parte del mondo.

Cenni storici

L’edificio nacque tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo come chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie. Il santuario assunse l’identità attuale il 10 agosto 1805, quando giunsero le reliquie di Santa Filomena, rinvenute nelle Catacombe di Priscilla a Roma nel 1802 e richieste con devozione da don Francesco De Lucia.

L’arrivo delle sacre reliquie trasformò Mugnano in una meta di pellegrinaggio. Nei decenni successivi il santuario si legò a figure di grande rilievo della spiritualità ottocentesca e divenne un riferimento stabile per la pietà popolare.

Reliquie e devozione

Il corpo della giovane martire è custodito in una statua-reliquiario collocata presso l’altare maggiore. La tradizione ricorda l’altare dei miracoli, la presenza delle tegole tombali con l’iscrizione frammentaria attribuita alla santa e la sedia legata alla guarigione di Pauline Jaricot, evento che nel 1835 contribuì alla diffusione del culto.

Particolarmente venerato è l’olio della lampada votiva, benedetto solennemente ogni anno in occasione della Festa del Patrocinio, la domenica successiva al 10 gennaio.

Architettura e opere

Il complesso conserva impianto seicentesco con interventi tra XVIII e XIX secolo. All’interno, navate e altari accolgono arredi devozionali, ex voto e testimonianze della storia del santuario; la cappella con la statua-reliquiario costituisce il cuore del percorso spirituale.

Tradizioni e pellegrinaggi

Il santuario è al centro di una vita religiosa intensa. Tra le espressioni più note spiccano i pellegrinaggi comunitari e la presenza dei cosiddetti Battenti, che percorrono in segno penitenziale il tragitto verso la chiesa, secondo usi tramandati nel tempo.

Per chi desidera visitare il santuario, le ricorrenze principali cadono il 10 agosto (memoria dell’arrivo delle reliquie) e nella settimana del Patrocinio. È consigliabile verificare in loco orari e celebrazioni.


Lascia un pensiero su Santuario di Santa Filomena

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di oggi
Domani 17 ottobre si venera:

Sant' Ignazio di Antiochia
Sant' Ignazio di Antiochia
Vescovo e martire
Ignazio, soprannominato Teoforo (portatore di Dio), abbracciò la fede per opera degli Apostoli e in particolare di San Giovanni, di cui fu discepolo prediletto. Ricevuta la sacra ordinazione, si...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 ottobre nasceva:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Gerardo Maiella
San Gerardo Maiella
Religioso redentorista
Gerardo era l'ultimo di 5 figli di una modestissima famiglia di Muro Lucano (Potenza) dov'era nato il 6 aprile 1726. Gente povera, i Maiella conducevano una vita al limite della sussistenza, tanto che...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 ottobre veniva canonizzato:

San Pasquale Baylon
San Pasquale Baylon
Religioso francescano
Mentre andava diffondendosi l'eresia di Giansenio, che allontanava i popoli dall’Eucaristia, sorgevano pure grandi santi a difendere l’augusto Sacramento dell’Amore. Il 16 maggio 1540...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 16 ottobre veniva beatificato:

Santa Giuseppina Vannini
Santa Giuseppina Vannini
Fondatrice
Giuseppina Vannini nacque a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo ed Annunziata. La piccola fu battezzata il giorno dopo presso la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e le vennero dati i nomi Giuditta Adelaide...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i sofferenti Beato Carlo Gnocchi, hai dedicato la tua vita agli orfani di guerra, ai mutilati e agli ammalati, vedendo in loro il volto di Cristo sofferente. Ti preghiamo, intercedi per noi...
Le preghiere di oggi 16 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Margherita Maria Alacoque O Santa Margherita Maria, dal Sacro Cuore di Gesù fatta partecipe dei suoi tesori divini, otteneteci, vi supplichiamo, da questo Cuore adorabile le grazie...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...