Basilica di Sant'Andrea

Preziosissimo Sangue di Gesù
Nome: Basilica di Sant'Andrea
Titolo: Concattedrale
Indirizzo: Piazza Andrea Mantegna, 1 - Mantova
Dedicato a: Sant' Andrea


La Basilica di Sant'Andrea a Mantova, la più grande chiesa della città, è un capolavoro del Rinascimento progettato da Leon Battista Alberti. La basilica non è solo un esempio eccezionale di architettura, ma anche un importante luogo di culto per la presenza di una preziosa reliquia: il Sangue di Cristo.

La Reliquia del Sangue di Cristo

Secondo la tradizione, la reliquia contenente terra intrisa del Sangue di Cristo fu portata a Mantova dal centurione romano Longino, testimone della crocifissione di Gesù. Longino, convertitosi al cristianesimo, portò il sangue in Italia, dove rimase nascosto fino alla sua riscoperta nell'804. Questa reliquia divenne un oggetto di grande venerazione, soprattutto nel XV secolo.

Storia della Basilica

La prima chiesa dedicata a Sant'Andrea fu costruita nel 1046 su iniziativa di Beatrice di Lotaringia, in seguito alla scoperta della reliquia. La chiesa subì diverse modifiche e ricostruzioni, culminate nel progetto di Leon Battista Alberti nel 1472, commissionato da Ludovico II Gonzaga. L'obiettivo era creare un grande santuario per accogliere i pellegrini che giungevano a Mantova per venerare il Sangue di Cristo.

Facciata

La facciata della basilica, ispirata agli archi trionfali romani, è uno dei primi esempi di utilizzo dell'ordine gigante nel Rinascimento. Un ampio arco centrale è affiancato da paraste corinzie, creando un effetto monumentale e solenne. Sopra l'arco centrale, un elemento architettonico chiamato "ombrellone" permette l'illuminazione interna e conferisce un senso di ascensione.

Interno

L'interno della basilica è a croce latina, con una navata unica coperta da una volta a botte. Le cappelle laterali rettangolari, inquadrate da archi a tutto sesto, alternano spazi più grandi e più piccoli, creando un effetto di "chiesa a pilastri". La cupola, aggiunta nel 1732 da Filippo Juvarra, è una delle più grandi d'Italia, con un diametro di 25 metri.

Le Cappelle e le Opere d'Arte

Numerose cappelle adornano l'interno della basilica, ognuna con opere d'arte di grande valore. Tra le più significative:
  • Cappella di San Giovanni Battista: Ospita la tomba di Andrea Mantegna e opere di Correggio e Mantegna.
  • Cappella di San Silvestro: Con la pala d'altare di Lorenzo Costa il Vecchio.
  • Cappella del Crocifisso: Contiene una pala del Crocifisso di Fermo Ghisoni da Caravaggio.
  • Cappella di San Longino: Affreschi di Rinaldo Mantovano e una pala di Giulio Romano.

La Cripta e i Sacri Vasi

La cripta, costruita alla fine del XVI secolo, custodisce la reliquia del "Preziosissimo Sangue". Un colonnato ottagonale circonda l'altare centrale dove è conservata la reliquia, attirando ogni anno numerosi pellegrini e fedeli.

Sacri Vasi Cripta Basilica di Sant'Andrea
Sacri Vasi

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica di Sant'Andrea

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...