Basilica di Sant'Andrea

Preziosissimo Sangue di Gesù
Nome: Basilica di Sant'Andrea
Titolo: Concattedrale
Indirizzo: Piazza Andrea Mantegna, 1 - Mantova
Dedicato a: Sant' Andrea


La Basilica di Sant'Andrea a Mantova, la più grande chiesa della città, è un capolavoro del Rinascimento progettato da Leon Battista Alberti. La basilica non è solo un esempio eccezionale di architettura, ma anche un importante luogo di culto per la presenza di una preziosa reliquia: il Sangue di Cristo.

La Reliquia del Sangue di Cristo

Secondo la tradizione, la reliquia contenente terra intrisa del Sangue di Cristo fu portata a Mantova dal centurione romano Longino, testimone della crocifissione di Gesù. Longino, convertitosi al cristianesimo, portò il sangue in Italia, dove rimase nascosto fino alla sua riscoperta nell'804. Questa reliquia divenne un oggetto di grande venerazione, soprattutto nel XV secolo.

Storia della Basilica

La prima chiesa dedicata a Sant'Andrea fu costruita nel 1046 su iniziativa di Beatrice di Lotaringia, in seguito alla scoperta della reliquia. La chiesa subì diverse modifiche e ricostruzioni, culminate nel progetto di Leon Battista Alberti nel 1472, commissionato da Ludovico II Gonzaga. L'obiettivo era creare un grande santuario per accogliere i pellegrini che giungevano a Mantova per venerare il Sangue di Cristo.

Facciata

La facciata della basilica, ispirata agli archi trionfali romani, è uno dei primi esempi di utilizzo dell'ordine gigante nel Rinascimento. Un ampio arco centrale è affiancato da paraste corinzie, creando un effetto monumentale e solenne. Sopra l'arco centrale, un elemento architettonico chiamato "ombrellone" permette l'illuminazione interna e conferisce un senso di ascensione.

Interno

L'interno della basilica è a croce latina, con una navata unica coperta da una volta a botte. Le cappelle laterali rettangolari, inquadrate da archi a tutto sesto, alternano spazi più grandi e più piccoli, creando un effetto di "chiesa a pilastri". La cupola, aggiunta nel 1732 da Filippo Juvarra, è una delle più grandi d'Italia, con un diametro di 25 metri.

Le Cappelle e le Opere d'Arte

Numerose cappelle adornano l'interno della basilica, ognuna con opere d'arte di grande valore. Tra le più significative:
  • Cappella di San Giovanni Battista: Ospita la tomba di Andrea Mantegna e opere di Correggio e Mantegna.
  • Cappella di San Silvestro: Con la pala d'altare di Lorenzo Costa il Vecchio.
  • Cappella del Crocifisso: Contiene una pala del Crocifisso di Fermo Ghisoni da Caravaggio.
  • Cappella di San Longino: Affreschi di Rinaldo Mantovano e una pala di Giulio Romano.

La Cripta e i Sacri Vasi

La cripta, costruita alla fine del XVI secolo, custodisce la reliquia del "Preziosissimo Sangue". Un colonnato ottagonale circonda l'altare centrale dove è conservata la reliquia, attirando ogni anno numerosi pellegrini e fedeli.

Sacri Vasi Cripta Basilica di Sant'Andrea
Sacri Vasi

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica di Sant'Andrea

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...