Basilica di Sant'Andrea

Preziosissimo Sangue di Gesù
Nome: Basilica di Sant'Andrea
Titolo: Concattedrale
Indirizzo: Piazza Andrea Mantegna, 1 - Mantova
Dedicato a: Sant' Andrea


La Basilica di Sant'Andrea a Mantova, la più grande chiesa della città, è un capolavoro del Rinascimento progettato da Leon Battista Alberti. La basilica non è solo un esempio eccezionale di architettura, ma anche un importante luogo di culto per la presenza di una preziosa reliquia: il Sangue di Cristo.

La Reliquia del Sangue di Cristo

Secondo la tradizione, la reliquia contenente terra intrisa del Sangue di Cristo fu portata a Mantova dal centurione romano Longino, testimone della crocifissione di Gesù. Longino, convertitosi al cristianesimo, portò il sangue in Italia, dove rimase nascosto fino alla sua riscoperta nell'804. Questa reliquia divenne un oggetto di grande venerazione, soprattutto nel XV secolo.

Storia della Basilica

La prima chiesa dedicata a Sant'Andrea fu costruita nel 1046 su iniziativa di Beatrice di Lotaringia, in seguito alla scoperta della reliquia. La chiesa subì diverse modifiche e ricostruzioni, culminate nel progetto di Leon Battista Alberti nel 1472, commissionato da Ludovico II Gonzaga. L'obiettivo era creare un grande santuario per accogliere i pellegrini che giungevano a Mantova per venerare il Sangue di Cristo.

Facciata

La facciata della basilica, ispirata agli archi trionfali romani, è uno dei primi esempi di utilizzo dell'ordine gigante nel Rinascimento. Un ampio arco centrale è affiancato da paraste corinzie, creando un effetto monumentale e solenne. Sopra l'arco centrale, un elemento architettonico chiamato "ombrellone" permette l'illuminazione interna e conferisce un senso di ascensione.

Interno

L'interno della basilica è a croce latina, con una navata unica coperta da una volta a botte. Le cappelle laterali rettangolari, inquadrate da archi a tutto sesto, alternano spazi più grandi e più piccoli, creando un effetto di "chiesa a pilastri". La cupola, aggiunta nel 1732 da Filippo Juvarra, è una delle più grandi d'Italia, con un diametro di 25 metri.

Le Cappelle e le Opere d'Arte

Numerose cappelle adornano l'interno della basilica, ognuna con opere d'arte di grande valore. Tra le più significative:
  • Cappella di San Giovanni Battista: Ospita la tomba di Andrea Mantegna e opere di Correggio e Mantegna.
  • Cappella di San Silvestro: Con la pala d'altare di Lorenzo Costa il Vecchio.
  • Cappella del Crocifisso: Contiene una pala del Crocifisso di Fermo Ghisoni da Caravaggio.
  • Cappella di San Longino: Affreschi di Rinaldo Mantovano e una pala di Giulio Romano.

La Cripta e i Sacri Vasi

La cripta, costruita alla fine del XVI secolo, custodisce la reliquia del "Preziosissimo Sangue". Un colonnato ottagonale circonda l'altare centrale dove è conservata la reliquia, attirando ogni anno numerosi pellegrini e fedeli.

Sacri Vasi Cripta Basilica di Sant'Andrea
Sacri Vasi

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica di Sant'Andrea

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...