Novena a Madonna delle Grazie

Madonna delle Grazie
Nome: Madonna delle Grazie
Titolo: Colei che porta la Grazia per eccellenza
Ricorrenza: 2 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Novena alla Madonna delle Grazie

periodo:
dal 23 giugno al primo luglio

1. O Maria, docile allo Spirito Santoche portasti alla famiglia di Elisabetta l’annunzio di salvezza e l’umile tuo servizio, vieni anche da noi. Bussa alla porta del nostro cuore, perché vogliamo riceverti con gioia ed affetto. Donaci Gesù, tuo Figlio, per incontrarlo, per conoscerlo e maggiormente amarlo.

Ave Maria...

Santa Madre delle Grazie
O dolcissima Maria, questo popolo ti ringrazia, perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta, visitando Elisabetta.
Vieni e allieta l’alma mia, ora e sempre, o Maria.

2. O Maria, dichiarata “beata” da Elisabetta perché credesti alla parola dell’angelo Gabriele, aiutaci ad accogliere nella fede la parola di Dio, a meditarla nella preghiera, ad attuarla nella vita. Insegnaci a scoprire la volontà divina negli avvenimenti della vita ed a dire sempre “sì” al Signore con prontezza e generosità.

Ave Maria...

Santa Madre delle Grazie
O dolcissima Maria, questo popolo ti ringrazia, perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta, visitando Elisabetta.
Vieni e allieta l’alma mia, ora e sempre, o Maria.

3. O Maria, che all’udire le parole ispirate di Elisabetta elevasti il cantico di lode “l’anima mia magnifica il Signore”, insegnaci a ringraziare e a benedire il Signore. Dinanzi alla sofferenza e all’angoscia del mondo fa’ che sentiamo la gioia di essere veri cristiani, resi capaci di annunziare ai nostri fratelli che Dio è nostro Padre, rifugio degli umili, protettore degli oppressi.

Ave Maria...

Santa Madre delle Grazie
O dolcissima Maria, questo popolo ti ringrazia, perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta, visitando Elisabetta.
Vieni e allieta l’alma mia, ora e sempre, o Maria.

4. O Maria, noi tuoi figli ti riconosciamo e ti accogliamo come nostra Madre e Regina. Ti prendiamo con noi, nella nostra casa, così come fece sul Calvario il discepolo che Gesù amava. Ricorriamo a Te come modello di fede, carità e sicura speranza. A Te offriamo le nostre persone, i nostri cari, i successi e le sconfitte della vita. Resta con noi. Prega con noi e per noi.

Ave Maria...

Santa Madre delle Grazie
O dolcissima Maria, questo popolo ti ringrazia, perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta, visitando Elisabetta.
Vieni e allieta l’alma mia, ora e sempre, o Maria.


Lascia un pensiero a Madonna delle Grazie

Alcune dedicazioni a Madonna delle Grazie

Santuario di Santa Maria Goretti
Santuario di Santa Maria Goretti
Basilica minore
Il santuario sorge sul luogo di una chiesetta del XVI secolo dedicata alla Madonna dell’Annunciazione. Secondo la tradizione, la venerata statua...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze della Beata Vergine Maria

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo, situato nell’odierno territorio israeliano, fu celebre fin dall’antichità come luogo di ritiro per uomini di santa...
Beata Vergine Maria di Fatima
- Beata Vergine Maria di Fatima
Apparizione
Era il 13 maggio 1917 quando Lucia, Francesco e Giacinta, tre ragazzi di 10, 9 e 7 anni di un paesino di nome Fatima in Portogallo mentre pascolavano il...
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 ottobre si venera:

San Teofilo di Antiochia
San Teofilo di Antiochia
Vescovo
Teofilo governò la chiesa di Antiochia nel II secolo come sesto vescovo dopo l'apostolo S. Pietro che di quella comunità cristiana fu il primo pastore. Teofilo era uomo di grande cultura...
Altri santi di oggi
Domani 14 ottobre si venera:

San Callisto I
San Callisto I
Papa e martire
Il nome di questo grande Papa è celebre per il cimitero che da lui prende il nome. Sulla porta d'ingresso un tempo era scritto: « Chi entra in questo cimitero contrito e confessato, otterrà...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 ottobre nasceva:

San Francesco Caracciolo
San Francesco Caracciolo
Sacerdote
Come già nell'Antico Testamento, cosi nel Nuovo, Dio non tralascia mai di suscitare, secondo le necessità della Chiesa, uomini eminenti per santità, zelo e dottrina. Uno di questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Chelidonia di Subiaco
Santa Chelidonia di Subiaco
Solitaria
Con la svolta costantiniana che sancì il riconoscimento del cristianesimo, tante persone aderirono alla Chiesa più per interesse che per convinzione. A contestare questa tendenza numerosi fedeli si inoltrarono...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giuseppina Vannini
Santa Giuseppina Vannini
Fondatrice
Giuseppina Vannini nacque a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo ed Annunziata. La piccola fu battezzata il giorno dopo presso la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e le vennero dati i nomi Giuditta Adelaide...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 13 ottobre veniva beatificato:

San Giovanni Nepomuceno Neumann
San Giovanni Nepomuceno Neumann
Vescovo
Giovanni, nato a Prachatitz in Boemia (allora parte dell'impero austriaco) era il terzo dei sei figli del tedesco Filippo Neumann e Agnese Lcbis, di origine ceca. Ricevette la prima formazione nella scuola...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santa Teresa d'Avila
VIII. Amorosissimo Gesù, che vive fiamme d’ardentissima carità accendeste nell’anima di s. Teresa allorquando per mezzo di un Serafino con infuocata saetta lo feriste e trapassaste...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai reso il tuo servo Gerardo paziente nelle avversità, austero nella penitenza, gioioso nelle tribolazioni; ottienici di valorizzare i dolori che la vita ci offre come felice...
Le preghiere di oggi 13 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Teofilo di Antiochia O San Teofilo, che guidaste la Chiesa di Antiochia dopo l’apostolo Pietro, illuminato dalla sapienza delle Scritture e sostenuto dalla grazia della conversione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...