Madonna de La Salette

Madonna de La Salette
Nome: Madonna de La Salette
Ricorrenza: 19 settembre
Tipologia: Commemorazione


Il 19 settembre 1846 a La Salette, nel cuore delle Alpi francesi due giovani pastorelli, Melania Calvat e Massimino Giraud, ricevettero un messaggio che avrebbe risuonato nei secoli a venire, richiamando l'umanità a una profonda riflessione sui pericoli della deviazione spirituale e morale.

La Prima Parte: Un Messaggio di Ammonimento

Nella prima parte del messaggio, la Vergine lamenta il decadimento della fede e l'allontanamento degli uomini da Dio. Ella prevede grandi calamità che colpiranno l'umanità a causa dei peccati diffusi, con la carestia, le malattie e i disastri naturali che saranno una conseguenza diretta dell'impurità e dell'orgoglio umano. Tuttavia, c'è un accenno di speranza: Maria esorta i fedeli a pentirsi e a pregare con sincerità, poiché solo attraverso la conversione e l'umiltà sarà possibile evitare l'ira divina. La Vergine avverte anche che i sacerdoti e gli uomini consacrati sono particolarmente colpevoli di tradire il loro compito spirituale, affermando che molti conventi non sono più luoghi di santità, ma "pascoli di Asmodeo", un riferimento al demone della lussuria.

La Seconda Parte: L'Avvento dell'Anticristo e la Lotta Finale

La seconda parte del messaggio profetico entra nel dettaglio di eventi apocalittici. La Vergine predice la nascita dell'anticristo, descritto come un essere malvagio nato da una monaca ebrea, che cercherà di annientare il culto di Dio e instaurare il proprio dominio sulla terra. Saranno tempi di grande confusione e dolore, dove la fede sarà messa a dura prova. Il mondo sarà devastato da piaghe, guerre e catastrofi naturali, e la Chiesa stessa sarà "eclissata", con molti che abbandoneranno la vera fede. Tuttavia, in mezzo a questo caos, vi saranno anche i "figli della Luce", fedeli che continueranno a seguire Dio e a crescere nelle virtù. La Vergine promette che sarà con loro nella lotta finale contro le forze del male. La Conversione delle Nazioni e la Battaglia dei Dieci Re Tra le visioni apocalittiche, Maria profetizza la conversione delle nazioni, inclusa una grande nazione protestante del nord Europa, che tornerà alla fede cattolica. Questa conversione segnerà l'inizio di una nuova era, ma sarà preceduta da disordini nella Chiesa e da persecuzioni contro il Papa e i fedeli. La Vergine prevede una grande pace dopo questi eventi, ma avverte che non durerà a lungo: presto un "mostro" tornerà a disturbare la tranquillità. Questo mostro è l'anticristo, che, insieme ai suoi sudditi, tenterà di sedurre l'umanità. Tuttavia, la battaglia culminerà con l'intervento di San Michele Arcangelo, che sconfiggerà l'anticristo e le sue forze, gettandoli negli abissi dell'inferno.

La Profezia su Roma e l'Apostasia

Una delle parti più drammatiche della profezia riguarda Roma, che, secondo la Vergine, "perderà la fede e diventerà la sede dell'anticristo". Questo annuncio ha suscitato numerose interpretazioni, soprattutto in relazione alle tensioni tra la fede cattolica e il mondo moderno. Nonostante questo quadro cupo, Maria rassicura i fedeli che Dio non abbandonerà mai i suoi servitori. Enoc ed Elia, due profeti biblici, ritorneranno sulla terra per combattere l'anticristo e guidare l'umanità verso la salvezza. Essi, pieni di Spirito Santo, predicheranno la verità e rafforzeranno la fede di coloro che rimarranno fedeli.

La Chiesa e l'Umanità nel Tempo della Prova

Maria avverte che l'umanità affronterà sofferenze senza precedenti, con guerre sanguinose, carestie e pestilenze. Le calamità naturali, come terremoti e tempeste di fuoco, diventeranno segni visibili dell'ira divina. La Vergine sottolinea che solo i giusti, attraverso il sangue, le lacrime e le preghiere, potranno ottenere la misericordia di Dio. L'apice di queste profezie annuncia un'oscurità spirituale e fisica che avvolgerà il mondo. L'anticristo cercherà di farsi adorare come Dio, ma alla fine sarà distrutto dal potere divino. Il mondo sarà purificato attraverso il fuoco e l'acqua, e solo allora si instaurerà un nuovo ordine in cui Dio sarà nuovamente glorificato.

Il Messaggio di Speranza: La Protezione dei Fedeli

Nonostante i terribili avvertimenti, il messaggio di La Salette non è privo di speranza. La Vergine promette protezione e guida a coloro che rimarranno fedeli a Dio. Chiunque si rivolgerà a Lei, pregherà e seguirà i suoi insegnamenti sarà protetto dalle forze del male. Il messaggio conclude con un'esortazione ai fedeli a mantenere viva la propria fede, poiché solo attraverso di essa si potrà superare la prova finale.

I Segreti e la Loro Controversia

I pastorelli affermarono di aver ricevuto segreti personali dalla Vergine, che furono successivamente trasmessi a Papa Pio IX nel 1851. Tuttavia, c'è stata una certa controversia riguardo alla veridicità delle diverse versioni del segreto di Melania. La versione del 1851, custodita dal Vaticano, differisce in parte dalla versione del 1879 pubblicata a Lecce, in Italia, con l'approvazione del vescovo locale. Nonostante le polemiche, Papa San Leone XIII e Papa San Pio X mostrarono un grande interesse per le apparizioni e per i segreti di La Salette. Quest'ultimo, in particolare, riconobbe la santità di Melania e promosse la sua causa di beatificazione.

Le Apparizioni di El Palmar de Troya e il Richiamo Finale

In un collegamento sorprendente, la narrazione prosegue con le apparizioni della Vergine a El Palmar de Troya, in Spagna, nel 1971. Qui, la Vergine Maria rinnovò i suoi avvertimenti e annunciò che El Palmar sarebbe stato un luogo di rifugio spirituale per i fedeli negli ultimi tempi. Esortò i pellegrini a visitare questo santuario e a pregare intensamente per la salvezza dell'umanità. In questo contesto, Maria richiama l'attenzione su altri luoghi di apparizioni mariane, come Lourdes, Fatima, e Guadalupe, ribadendo l'importanza dell'unità tra i devoti e la necessità di seguire i suoi messaggi con umiltà e fede.

Lascia un pensiero a Madonna de La Salette

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze della Beata Vergine Maria

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo, situato nell’odierno territorio israeliano, fu celebre fin dall’antichità come luogo di ritiro per uomini di santa...
Beata Vergine Maria di Lourdes
- Beata Vergine Maria di Lourdes
Apparizione
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una...
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 ottobre si venera:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi di oggi
Domani 23 ottobre si venera:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 ottobre veniva beatificato:

Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny
Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny
Vergine
Nata il 28 maggio 1841 a Marsiglia da Paolo, eminente avvocato della città, e da Anaide Maria Francesca de Salliers, Maria fu bambina devota, avvertendo la vocazione alla vita religiosa subito dopo aver...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Vero seguace del Redentore, grande...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
Il servizio verso i malati Beato Carlo, hai dato sollievo ai malati, accompagnandoli con dolcezza e fede. Fa’ che possiamo imparare da te ad assistere i sofferenti con pazienza e amore, riconoscendo...
Le preghiere di oggi 22 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giovanni Paolo II Oh San Giovanni Paolo, dalla finestra del Cielo donaci la tua benedizione! Benedici la Chiesa, che tu hai amato e hai servito e hai guidato, spingendola...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...