Basilica dell'Annunciazione

Annunciazione del Signore
Nome: Basilica dell'Annunciazione
Titolo: La grotta santa
Indirizzo: Al-Bishara St 12, Nazareth - Israele


La Basilica dell'Annunciazione a Nazaret è uno dei luoghi sacri più importanti per il cristianesimo, poiché qui, secondo la tradizione, l'arcangelo Gabriele annunciò a Maria la nascita di Gesù. Questo maestoso santuario, situato nel cuore della città di Nazaret in Galilea, attira ogni anno migliaia di pellegrini da tutto il mondo.

Storia e Significato Religioso

Il sito della Basilica è venerato fin dai primi secoli del cristianesimo. Le testimonianze archeologiche indicano che già nel IV secolo esisteva una chiesa bizantina, sostituita poi da una basilica crociata nel XII secolo. Dopo secoli di abbandono, nel 1620 i francescani ottennero il permesso di stabilirsi a Nazaret e costruire una piccola cappella.

L'attuale Basilica, consacrata nel 1969, è stata progettata dall'architetto italiano Giovanni Muzio e si compone di due livelli:

  • Chiesa inferiore: custodisce la Grotta dell'Annunciazione, il luogo esatto dove, secondo la tradizione, Maria ricevette l'annuncio dell'angelo.

  • Chiesa superiore: una grande aula liturgica decorata con mosaici provenienti da diverse nazioni, simbolo dell'universalità della Chiesa.

Architettura e Simbolismo

La Basilica si distingue per la sua cupola a forma di giglio, simbolo di purezza, che domina il panorama di Nazaret. La facciata è decorata con un mosaico raffigurante Maria e l'angelo Gabriele, mentre all'interno si possono ammirare opere d'arte donate da comunità cristiane di tutto il mondo.

Un elemento di grande valore è il muro delle nazioni, dove sono esposti mosaici e dipinti offerti da paesi cattolici, ciascuno raffigurante la Madonna secondo le tradizioni locali.

La Grotta dell'Annunciazione

Cuore spirituale della Basilica è la Grotta dell'Annunciazione, un ambiente scavato nella roccia che risale al tempo di Gesù. Qui si trova l’altare con l’iscrizione "Verbum caro hic factum est" ("Qui il Verbo si fece carne"), che ricorda il mistero dell'Incarnazione. Accanto alla grotta, resti archeologici mostrano le fondamenta delle chiese precedenti.

Santa Grotta
La Grotta dell'Annunciazione

La grotta dell'Annunciazione è tradizionalmente identificata con la casa di Maria, che si ritiene fosse composta da una sezione scavata nella roccia e da una parte in muratura. Quest'ultima, secondo la tradizione, venne trasportata tra il 1291 e il 1294 a Loreto, nelle Marche, dove oggi è custodita all'interno della basilica della Santa Casa. Nella grotta si trovano attualmente l'altare barocco della vecchia chiesa e un moderno tabernacolo.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica dell'Annunciazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...