Basilica del Bom Jesus

San Francesco Saverio
Nome: Basilica del Bom Jesus
Titolo: Tomba di San Francesco Saverio
Indirizzo: Goa - India


La Basilica del Bom Jesus (Basílica do Bom Jesus in portoghese; Borea Jezuchi Bajilika in konkani) è una basilica cattolica situata a Goa, nella regione del Konkan, in India. Questo iconico luogo di culto, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, è un importante centro di pellegrinaggio. Si trova a Old Goa, l'antica capitale dell'India portoghese, e custodisce le spoglie mortali di San Francesco Saverio.

Significato e architettura

Il nome Bom Jesus, che in portoghese significa "Buon Gesù" o "Bambino Gesù", è usato per indicare l’Ecce Homo nei paesi della Lusosfera. La basilica, appartenente all'ordine dei Gesuiti, è stata la prima basilica minore dell'India ed è considerata uno dei migliori esempi di architettura barocca e coloniale portoghese nel Paese. Fa inoltre parte delle "Sette Meraviglie di Origine Portoghese nel Mondo".

Il santuario fu elevato al rango di basilica da Papa Pio XII con il decreto pontificio Priscam Goae il 20 marzo 1946, firmato dal Cardinale Giovanni Battista Montini.

Storia della costruzione e consacrazione

I lavori di costruzione iniziarono nel 1594, ma il completamento avvenne nel 1605, anno in cui l’arcivescovo Dom Fr. Aleixo de Menezes consacrò la chiesa. Questo monumento storico è divenuto un punto di riferimento nella storia del cristianesimo.

Le reliquie di San Francesco Saverio

La basilica custodisce il corpo incorrotto di San Francesco Saverio, un caro amico di Sant'Ignazio di Loyola, con il quale fondò la Compagnia di Gesù. Francesco Saverio morì il 3 dicembre 1552 sull'isola di Sancian, mentre era in viaggio verso la Cina continentale.

Il corpo fu inizialmente trasportato a Malacca e, due anni dopo, a Goa. Si racconta che il corpo fosse intatto come il giorno della sepoltura. Ogni dieci anni, le reliquie vengono esposte per la venerazione pubblica (l'ultima esposizione si è tenuta nel 2014), attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Dettagli artistici e architettonici

L’interno della basilica, pur nella sua semplicità, presenta un pavimento in marmo intarsiato con pietre preziose e altari dorati di grande elaborazione. L’altare maggiore ospita una grande statua di Sant’Ignazio di Loyola, con lo sguardo rivolto al nome di Gesù (IHS), emblema dei Gesuiti. Sopra l'emblema, è raffigurata la Trinità - Padre, Figlio e Spirito Santo.

La basilica ospita inoltre dipinti che illustrano scene della vita di San Francesco Saverio e il mausoleo, su cui è posto un reliquiario d’argento contenente le sue spoglie. Il mausoleo fu un dono di Cosimo III de' Medici, progettato dallo scultore fiorentino Giovanni Battista Foggini e completato in dieci anni.

Galleria d’arte e celebrazioni

Al piano superiore si trova la Bom Jesus Basilica Art Gallery, che espone opere del pittore surrealista goano Dom Martin. La basilica è inoltre citata negli scritti del gesuita e autore Anthony De Mello.

Con oltre 408 anni di storia, la Basilica del Bom Jesus rimane aperta al pubblico ogni giorno e continua a essere un simbolo di fede e arte religiosa. Le solenni esposizioni delle reliquie si tengono ogni dieci anni, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e spirituale.


Lascia un pensiero su Basilica del Bom Jesus

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di oggi
Domani 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 novembre nasceva:

San Giuseppe Oriol Boguna
San Giuseppe Oriol Boguna
Sacerdote
Giuseppe Oriol nacque da una povera famiglia di Barcellona il 23 novembre 1650. Il padre, Giovanni, tessitore di seta, morì sei mesi dopo la sua nascita e dopo due anni la madre, Geltrude Buguiia, si risposò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Colombano
San Colombano
Abate
Monaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e papi, uomo d'azione nella società civile del suo tempo, Colombano fu un...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 novembre veniva canonizzato:

San Ludovico da Casoria
San Ludovico da Casoria
Francescano
Ludovico da Casoria, al secolo Arcangelo Palmentieri nacque a Casoria, nei pressi di Napoli, l'11 marzo 1814. Terzogenito di una famiglia di artigiani, dopo aver fatto l'apprendista falegname a 18 anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 novembre veniva beatificato:

San Francesco Borgia
San Francesco Borgia
Sacerdote
Francesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 23 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 23 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Cristo Re O Cristo Gesù, io Vi riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per Voi è stato creato. Esercitate pure sovra di me tutti i vostri diritti...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...