Chiesa di San Demetrio

San Demetrio di Tessalonica
Nome: Chiesa di San Demetrio
Titolo: Reliquie di San Demetrio
Indirizzo: Ag. Dimitriou 81-83, Thessaloniki 546 33 - Grecia


La Chiesa di San Demetrio (Agios Dimitrios) è una basilica storica situata a Salonicco, in Grecia, dedicata al santo patrono della città, San Demetrio. Questo edificio rappresenta un significativo esempio di architettura paleocristiana e bizantina ed è incluso tra i monumenti paleocristiani e bizantini di Salonicco, riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Storia

La chiesa originale fu edificata nel IV secolo sopra un preesistente impianto termale romano, luogo tradizionalmente associato al martirio di San Demetrio. Nel corso dei secoli, l'edificio subì diverse ricostruzioni, in particolare nel VII e VIII secolo. Durante la dominazione ottomana, nel 1492, la chiesa fu convertita in moschea, funzione che mantenne fino al 1912, quando, dopo la liberazione di Salonicco, fu restituita al culto cristiano. Nel 1917, un devastante incendio danneggiò gravemente la basilica, rendendo necessari lunghi lavori di restauro che si conclusero nel 1949.

Architettura e Arte

La basilica presenta una pianta a cinque navate con un transetto e un nartece. L'interno è riccamente decorato con affreschi, mosaici e marmi. Particolarmente notevoli sono i mosaici che adornano i pilastri ai lati della cappella absidale, risalenti al periodo compreso tra l'ultima ricostruzione e l'inizio dell'iconoclastia bizantina nel 730. Questi mosaici raffigurano San Demetrio insieme ai funzionari responsabili del restauro della chiesa e a bambini.

Sul lato sud-orientale della basilica si trova la cappella di Agios Efthymios, decorata con affreschi che narrano storie della vita del santo.

La Cripta e le Reliquie

Sotto la chiesa si estende la cripta, accessibile tramite un ingresso situato accanto al pilastro destro del presbiterio. Secondo la tradizione, questo è il luogo dove San Demetrio fu imprigionato, martirizzato e sepolto. La cripta occupa parte di un antico complesso termale romano e ospita una mostra di reperti archeologici legati alla storia della basilica e del santo.

Le reliquie di San Demetrio sono custodite nella basilica. Intorno all'anno 418, le reliquie del santo furono depositate nella chiesa di Tessalonica, che da allora divenne il grande centro di culto del santo. Durante la Quarta Crociata nel 1204, le reliquie furono trasferite dai Crociati a Pavia e successivamente a Milano. Nel 1978, grazie agli sforzi del metropolita Panteleimon di Salonicco, le sacre reliquie di San Demetrio furono trionfalmente riportate a Salonicco e ospitate nella Basilica di San Demetrio Megalomartire.

Informazioni Utili

  • Indirizzo: Agiou Dimitriou 97, Salonicco, Grecia.
  • Orari di apertura della cripta:
    • Lunedì – Giovedì: 8:00 – 15:00
    • Venerdì: 8:00 – 13:00 e durante la liturgia pomeridiana.
    • Nota: Gli orari possono variare nel corso dell'anno.

La Chiesa di San Demetrio rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale di Salonicco, attirando visitatori e pellegrini da tutto il mondo.

VISITA IN TRE DIMENSIONI

INTERNO DELLA CHIESA

RELIQUIE DI SAN DEMETRIO


Lascia un pensiero su Chiesa di San Demetrio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 luglio si venera:

San Pietro Crisologo
San Pietro Crisologo
Vescovo e dottore della Chiesa
San Pietro Crisologo fu, nel V secolo, un importante difensore della Chiesa occidentale contro l’eresia eutichiana. Nato da un’agiata famiglia di Imola, fu battezzato dal vescovo San Cornelio...
Altri santi di oggi
Domani 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 luglio nasceva:

San Cristoforo Magallanes Jara
San Cristoforo Magallanes Jara
Martire Messicano
I ventidue preti e i tre laici qui commemorati furono uccisi in Messico, diversi dei quali nel periodo di accesa persecuzione associata all'insurrezione «Cristero», fra il 1926 e il 1929. Il trionfo della...
Oggi 30 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Leopoldo Mandic
San Leopoldo Mandic
Sacerdote cappuccino
Nacque il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entrò tra i Cappuccini di Venezia e collaborò alla riunificazione con la Chiesa ortodossa. Questo suo desiderio però non si realizzò...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 luglio veniva canonizzato:

San Pietro di Betancur
San Pietro di Betancur
Fondatore in Guatemala
Pietro, il cui nome completo era Pietro di S. Giuseppe, nacque a Villaflor (Tenerife) nelle isole Canarie, nel 1619; secondo alcune narrazioni il luogo di nascita fu Chasna (Tenerife), altre implicano...
Oggi 30 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
L'orrore per il peccato e la grazia della conversione San Giovanni-Maria Vianney, che sei stato così determinato nei confronti del peccato, ma così accogliente e pieno di compassione nei...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- Madonna della Neve
Maria, Regina potentissima di Grazie, tu che dalla gloriosa immagine della Salus Populi Romani infondi consolazione a coloro che soffrono, fiducia nei cuori disperati ed ostinati. Intercedi presso il Figlio...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce” Per poter descrivere cosa si è visto si usano le metafore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 30 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pietro Crisologo O Dio, che nel vescovo san Pietro Crisologo hai dato alla Chiesa un teologo insigne dell'incarnazione del Verbo, concedi a noi, che lo veneriamo protettore...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...