Chiesa di San Demetrio

San Demetrio di Tessalonica
Nome: Chiesa di San Demetrio
Titolo: Reliquie di San Demetrio
Indirizzo: Ag. Dimitriou 81-83, Thessaloniki 546 33 - Grecia


La Chiesa di San Demetrio (Agios Dimitrios) è una basilica storica situata a Salonicco, in Grecia, dedicata al santo patrono della città, San Demetrio. Questo edificio rappresenta un significativo esempio di architettura paleocristiana e bizantina ed è incluso tra i monumenti paleocristiani e bizantini di Salonicco, riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Storia

La chiesa originale fu edificata nel IV secolo sopra un preesistente impianto termale romano, luogo tradizionalmente associato al martirio di San Demetrio. Nel corso dei secoli, l'edificio subì diverse ricostruzioni, in particolare nel VII e VIII secolo. Durante la dominazione ottomana, nel 1492, la chiesa fu convertita in moschea, funzione che mantenne fino al 1912, quando, dopo la liberazione di Salonicco, fu restituita al culto cristiano. Nel 1917, un devastante incendio danneggiò gravemente la basilica, rendendo necessari lunghi lavori di restauro che si conclusero nel 1949.

Architettura e Arte

La basilica presenta una pianta a cinque navate con un transetto e un nartece. L'interno è riccamente decorato con affreschi, mosaici e marmi. Particolarmente notevoli sono i mosaici che adornano i pilastri ai lati della cappella absidale, risalenti al periodo compreso tra l'ultima ricostruzione e l'inizio dell'iconoclastia bizantina nel 730. Questi mosaici raffigurano San Demetrio insieme ai funzionari responsabili del restauro della chiesa e a bambini.

Sul lato sud-orientale della basilica si trova la cappella di Agios Efthymios, decorata con affreschi che narrano storie della vita del santo.

La Cripta e le Reliquie

Sotto la chiesa si estende la cripta, accessibile tramite un ingresso situato accanto al pilastro destro del presbiterio. Secondo la tradizione, questo è il luogo dove San Demetrio fu imprigionato, martirizzato e sepolto. La cripta occupa parte di un antico complesso termale romano e ospita una mostra di reperti archeologici legati alla storia della basilica e del santo.

Le reliquie di San Demetrio sono custodite nella basilica. Intorno all'anno 418, le reliquie del santo furono depositate nella chiesa di Tessalonica, che da allora divenne il grande centro di culto del santo. Durante la Quarta Crociata nel 1204, le reliquie furono trasferite dai Crociati a Pavia e successivamente a Milano. Nel 1978, grazie agli sforzi del metropolita Panteleimon di Salonicco, le sacre reliquie di San Demetrio furono trionfalmente riportate a Salonicco e ospitate nella Basilica di San Demetrio Megalomartire.

Informazioni Utili

  • Indirizzo: Agiou Dimitriou 97, Salonicco, Grecia.
  • Orari di apertura della cripta:
    • Lunedì – Giovedì: 8:00 – 15:00
    • Venerdì: 8:00 – 13:00 e durante la liturgia pomeridiana.
    • Nota: Gli orari possono variare nel corso dell'anno.

La Chiesa di San Demetrio rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale di Salonicco, attirando visitatori e pellegrini da tutto il mondo.

VISITA IN TRE DIMENSIONI

INTERNO DELLA CHIESA

RELIQUIE DI SAN DEMETRIO


Lascia un pensiero su Chiesa di San Demetrio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...