Santuario del Profeta Aronne

Sant' Aronne
Nome: Santuario del Profeta Aronne
Titolo: Tomba di Aronne
Indirizzo: 8C84+RJ6, Wadi Musa - Giordania
Dedicato a: Sant' Aronne
Reliquie di: Sant' Aronne


Il santuario noto come Tomba del Profeta Aronne, chiamato Jabal Hārūn in arabo, si erge sulla cima del monte Harun, a circa 1350 metri di quota, non lontano da Petra, in Giordania. Questo luogo è venerato da ebrei, cristiani e musulmani come il punto in cui, secondo il Libro dei Numeri, Aronne – fratello di Mosè e primo sommo sacerdote d’Israele – si sarebbe spento dopo aver ceduto il sacerdozio a Eleazar e lì sepolto.

Sin dall’epoca romana e bizantina, il monte divenne meta di pellegrinaggio. Documenti del VI secolo parlano di una "Sacred House of our Lord the Saint High‑Priest Aaron", confermando l’esistenza di una chiesa-monastero dedicata ad Aronne sulla sommità o poco al di sotto. Scavi archeologici hanno riportato alla luce resti di edifici ecclesiastici, mosaici, colonne, reperti marmorei e graffiti, dimostrando la continuità dell’occupazione cristiana fino all’Alto Medioevo.

Nel XIV secolo, sotto i Mamelucchi, la chiesa bizantina fu trasformata in un piccolo edificio ad aula con cupola bianca, dotato di mihrab e cortile. All’interno, un cenotafio segna il luogo della tomba; sulla facciata è incisa la data del restauro, corrispondente all’anno islamico 719 (1320 d.C.). Oggi la cupola è visibile da lontano, inconfondibile tra le vette di Petra.

Le fonti antiche testimoniano come l’identificazione del sito con la tomba di Aronne risalga almeno all’epoca di Giuseppe Flavio e di Eusebio, che situavano la sepoltura sul monte Hor, ai margini dell’Edom. Anche la tradizione musulmana, che considera Haroun (Aronne) un profeta, custodisce leggende legate al giovane Muhammad e al luogo sacro.

La salita al Jabal Harun, accessibile da Wadi Musa tramite un sentiero scosceso, è un pellegrinaggio fisico e spirituale. Il percorso, inizialmente praticabile anche a cavallo o in auto, conduce a ripide gradinate fino alla cima. Sulla vetta, l’edificio islamico sorge su un terrazzo roccioso, contornato da ruderi bizantini e panorami vastissimi sulla valle dell’Araba, il Negev e Petra.

Oggi il sito è gestito dalle autorità jordaniane e considerato un luogo sacro musulmano. In passato era vietato pregare ad ebrei, ma il sito è ora aperto ai visitatori, anche se in alcuni casi l’accesso richiede permessi speciali.


Lascia un pensiero su Santuario del Profeta Aronne

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 ottobre si venera:

Santi Crisante e Daria
Santi Crisante e Daria
Martiri
Crisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
Altri santi di oggi
Domani 26 ottobre si venera:

San Folco Scotti
San Folco Scotti
Vescovo
Tre giorni fa, siamo entrati con la fantasia nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, a Pavia, per vedere la tomba di San Boezio, sepolto nella cripta proprio sotto l'arca del grande convertito Sant'Agostino...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 ottobre nasceva:

Beato Carlo Gnocchi
Beato Carlo Gnocchi
Sacerdote
Carlo Gnocchi nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902 da Enrico e Clementina Pasta, sarta. Ordinato sacerdote nel 1925 viene inviato prima a Cemusco sul Naviglio, poi nella popolosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 ottobre veniva canonizzato:

San Giuseppe Moscati
San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 ottobre veniva beatificato:

San Francesco Saverio
San Francesco Saverio
Sacerdote
Il giorno 7 aprile dell'anno 1506, nel castello di Saverio, nella Navarra, nasceva colui che Urbano VIII chiamerà « l'Apostolo delle Indie », S. Francesco Saverio. Fin dall'adolescenza...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O fedelissimo apostolo, che per...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 25 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Crisante e Daria O Dio, che nel glorioso martirio dei Santi Crisante e Daria ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...