Venerabile Gaetano Tantalo

Venerabile Gaetano Tantalo
Nome: Venerabile Gaetano Tantalo
Titolo: Presbitero
Ricorrenza: 13 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Don Gaetano Tantalo nacque il 3 febbraio 1905 a Villavallelonga, in provincia dell'Aquila, da Maria e Luciano Tantalo. Fin da giovane mostrò una profonda vocazione religiosa, che lo condusse prima al seminario diocesano di Avezzano e poi al Seminario regionale di Chieti. Ordinato sacerdote nel 1930, iniziò il suo ministero come parroco ad Antrosano, per poi essere trasferito a Tagliacozzo, nella storica chiesa di San Pietro Apostolo ad Altolaterra, dove rimase fino alla morte.

Durante la Seconda guerra mondiale, Don Tantalo si distinse per il suo straordinario coraggio e spirito di carità. Nell’estate del 1940 conobbe le famiglie ebree Orvieto e Pacifici, che soggiornavano a Magliano de’ Marsi. Quando nel settembre 1943, a seguito dell’armistizio, i due nuclei familiari furono costretti a fuggire per evitare la deportazione nazista, Don Tantalo offrì loro rifugio nella canonica di Tagliacozzo, rischiando la propria vita. Per nove mesi ospitò sedici persone, dimostrando non solo accoglienza, ma anche profondo rispetto per le loro tradizioni religiose. Fornì Bibbie, salutava con "Shabbat Shalom", aiutava a calcolare le festività ebraiche e si premurava di procurare tutto l’occorrente per le celebrazioni, incluso il Seder di Pasqua.

Il suo impegno non si limitò agli ebrei perseguitati: durante l’occupazione tedesca si adoperò anche per proteggere la popolazione locale, arrivando a offrirsi come ostaggio pur di salvare gli abitanti di Villavallelonga. Dopo la guerra, le famiglie Orvieto-Pacifici, salve grazie al suo aiuto, mantennero con lui un legame affettuoso e riconoscente.

Don Gaetano morì prematuramente a soli 42 anni, il 13 novembre 1947, a Tagliacozzo. Nel 1978 l’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme lo riconobbe "Giusto tra le Nazioni", e nel 1982 il suo nome fu inserito nel Giardino dei Giusti. Il processo di beatificazione, avviato grazie all'affetto e alla testimonianza di chi lo conobbe, ha portato Papa Giovanni Paolo II a proclamarlo Venerabile.

Le spoglie del venerabile sono custodite nel urana che si trova nelle chiesa della Madonna delle grazie a Villavallelonga.

Ancora oggi, a Tagliacozzo e a Villavallelonga, sono attive associazioni che custodiscono la sua memoria e promuovono il suo esempio di fede, altruismo e coraggio.


Lascia un pensiero a Venerabile Gaetano Tantalo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...