Venerabile Gaetano Tantalo

Venerabile Gaetano Tantalo
Nome: Venerabile Gaetano Tantalo
Titolo: Presbitero
Ricorrenza: 13 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Don Gaetano Tantalo nacque il 3 febbraio 1905 a Villavallelonga, in provincia dell'Aquila, da Maria e Luciano Tantalo. Fin da giovane mostrò una profonda vocazione religiosa, che lo condusse prima al seminario diocesano di Avezzano e poi al Seminario regionale di Chieti. Ordinato sacerdote nel 1930, iniziò il suo ministero come parroco ad Antrosano, per poi essere trasferito a Tagliacozzo, nella storica chiesa di San Pietro Apostolo ad Altolaterra, dove rimase fino alla morte.

Durante la Seconda guerra mondiale, Don Tantalo si distinse per il suo straordinario coraggio e spirito di carità. Nell’estate del 1940 conobbe le famiglie ebree Orvieto e Pacifici, che soggiornavano a Magliano de’ Marsi. Quando nel settembre 1943, a seguito dell’armistizio, i due nuclei familiari furono costretti a fuggire per evitare la deportazione nazista, Don Tantalo offrì loro rifugio nella canonica di Tagliacozzo, rischiando la propria vita. Per nove mesi ospitò sedici persone, dimostrando non solo accoglienza, ma anche profondo rispetto per le loro tradizioni religiose. Fornì Bibbie, salutava con "Shabbat Shalom", aiutava a calcolare le festività ebraiche e si premurava di procurare tutto l’occorrente per le celebrazioni, incluso il Seder di Pasqua.

Il suo impegno non si limitò agli ebrei perseguitati: durante l’occupazione tedesca si adoperò anche per proteggere la popolazione locale, arrivando a offrirsi come ostaggio pur di salvare gli abitanti di Villavallelonga. Dopo la guerra, le famiglie Orvieto-Pacifici, salve grazie al suo aiuto, mantennero con lui un legame affettuoso e riconoscente.

Don Gaetano morì prematuramente a soli 42 anni, il 13 novembre 1947, a Tagliacozzo. Nel 1978 l’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme lo riconobbe "Giusto tra le Nazioni", e nel 1982 il suo nome fu inserito nel Giardino dei Giusti. Il processo di beatificazione, avviato grazie all'affetto e alla testimonianza di chi lo conobbe, ha portato Papa Giovanni Paolo II a proclamarlo Venerabile.

Le spoglie del venerabile sono custodite nel urana che si trova nelle chiesa della Madonna delle grazie a Villavallelonga.

Ancora oggi, a Tagliacozzo e a Villavallelonga, sono attive associazioni che custodiscono la sua memoria e promuovono il suo esempio di fede, altruismo e coraggio.


Lascia un pensiero a Venerabile Gaetano Tantalo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 luglio si venera:

San Pietro Crisologo
San Pietro Crisologo
Vescovo e dottore della Chiesa
San Pietro Crisologo fu, nel V secolo, un importante difensore della Chiesa occidentale contro l’eresia eutichiana. Nato da un’agiata famiglia di Imola, fu battezzato dal vescovo San Cornelio...
Altri santi di oggi
Domani 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 luglio nasceva:

San Cristoforo Magallanes Jara
San Cristoforo Magallanes Jara
Martire Messicano
I ventidue preti e i tre laici qui commemorati furono uccisi in Messico, diversi dei quali nel periodo di accesa persecuzione associata all'insurrezione «Cristero», fra il 1926 e il 1929. Il trionfo della...
Oggi 30 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Leopoldo Mandic
San Leopoldo Mandic
Sacerdote cappuccino
Nacque il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entrò tra i Cappuccini di Venezia e collaborò alla riunificazione con la Chiesa ortodossa. Questo suo desiderio però non si realizzò...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 luglio veniva canonizzato:

San Pietro di Betancur
San Pietro di Betancur
Fondatore in Guatemala
Pietro, il cui nome completo era Pietro di S. Giuseppe, nacque a Villaflor (Tenerife) nelle isole Canarie, nel 1619; secondo alcune narrazioni il luogo di nascita fu Chasna (Tenerife), altre implicano...
Oggi 30 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
L'orrore per il peccato e la grazia della conversione San Giovanni-Maria Vianney, che sei stato così determinato nei confronti del peccato, ma così accogliente e pieno di compassione nei...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- Madonna della Neve
Maria, Regina potentissima di Grazie, tu che dalla gloriosa immagine della Salus Populi Romani infondi consolazione a coloro che soffrono, fiducia nei cuori disperati ed ostinati. Intercedi presso il Figlio...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce” Per poter descrivere cosa si è visto si usano le metafore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 30 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pietro Crisologo O Dio, che nel vescovo san Pietro Crisologo hai dato alla Chiesa un teologo insigne dell'incarnazione del Verbo, concedi a noi, che lo veneriamo protettore...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...