Cappella del Carmelo di Lisieux

Santa Teresa di Lisieux
Nome: Cappella del Carmelo di Lisieux
Titolo: La tomba di Santa Teresa
Indirizzo: 37 Rue du Carmel, 14100 Lisieux - Francia


Costruita originariamente nel 1840, la cappella ha subito diversi interventi e modifiche per rispondere alle necessità spirituali e logistiche dei pellegrini che, da tutto il mondo, giungono a Lisieux per venerare le reliquie della santa.

La Beatificazione di Santa Teresa e l'ampliamento della Cappella

Nel 1923, a seguito della beatificazione di Santa Teresa, la cappella fu oggetto di un primo importante ampliamento. In quell'anno, infatti, furono realizzati nuovi spazi per accogliere le reliquie della santa, le quali divennero immediatamente meta di numerosi pellegrinaggi. Oltre alla cappella, fu aggiunta anche una stanza con cimeli e una nuova sacrestia per i sacerdoti che officiavano le funzioni religiose. Questi interventi resero la struttura capace di accogliere un numero sempre crescente di fedeli, che visitavano il Carmelo per pregare e rendere omaggio a Santa Teresa.

Le Modifiche Post-Concilio Vaticano II

Nel corso dei decenni, la cappella è stata sottoposta a ulteriori interventi di rinnovamento. Di particolare rilievo sono quelli realizzati tra il 1969 e il 1973, in risposta alle riforme liturgiche promosse dal Concilio Vaticano II. Questi cambiamenti miravano a rendere gli spazi sacri più consoni alle nuove modalità di partecipazione alla liturgia, favorendo un ambiente più aperto e accogliente per la comunità di fedeli.

Il Centenario di Santa Teresa e il Rinnovamento del Carmelo

Un altro momento fondamentale nella storia della cappella e del Carmelo di Lisieux è rappresentato dal centenario della morte di Santa Teresa, celebrato nel 1997. In quell'occasione, Santa Teresa fu proclamata Dottore della Chiesa, riconoscimento riservato a poche figure della storia cristiana. Questo evento spinse la comunità carmelitana a riflettere sul proprio futuro e a modernizzare il complesso per rispondere alle esigenze dei tempi. Nel 2002 furono completati nuovi spazi di vita per le suore, mantenendo intatte le parti storiche del monastero, tra cui la cella di Teresa e l'infermeria dove trascorse gli ultimi giorni della sua vita.

Spazi per la Preghiera e la Riflessione

Tra il 2006 e il 2008, la cappella fu nuovamente rinnovata per migliorare l'accoglienza dei visitatori e creare un ambiente ancora più adatto alla contemplazione e alla preghiera. Gli spazi sono stati ripensati per favorire il silenzio e la partecipazione alla liturgia delle suore carmelitane. I pellegrini, oggi come allora, si raccolgono presso il Santuario di Santa Teresa, dove sono custodite le sue reliquie. Questo santuario è un vero e proprio scrigno spirituale, un luogo in cui la presenza della santa si percepisce profondamente, e che rappresenta per molti un simbolo di speranza e fede.

La tomba di Santa Teresa
La tomba di Santa Teresa

Lascia un pensiero su Cappella del Carmelo di Lisieux

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Altri santi di oggi
Domani 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Adriano III
Sant' Adriano III
Papa
Adriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 luglio veniva beatificato:

Beato Gregorio X
Beato Gregorio X
Papa
Beato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
Le preghiere di oggi 8 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera ai Santi Aquila e Priscilla Ti ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...