Cappella del Carmelo di Lisieux

Santa Teresa di Lisieux
Nome: Cappella del Carmelo di Lisieux
Titolo: La tomba di Santa Teresa
Indirizzo: 37 Rue du Carmel, 14100 Lisieux - Francia


Costruita originariamente nel 1840, la cappella ha subito diversi interventi e modifiche per rispondere alle necessità spirituali e logistiche dei pellegrini che, da tutto il mondo, giungono a Lisieux per venerare le reliquie della santa.

La Beatificazione di Santa Teresa e l'ampliamento della Cappella

Nel 1923, a seguito della beatificazione di Santa Teresa, la cappella fu oggetto di un primo importante ampliamento. In quell'anno, infatti, furono realizzati nuovi spazi per accogliere le reliquie della santa, le quali divennero immediatamente meta di numerosi pellegrinaggi. Oltre alla cappella, fu aggiunta anche una stanza con cimeli e una nuova sacrestia per i sacerdoti che officiavano le funzioni religiose. Questi interventi resero la struttura capace di accogliere un numero sempre crescente di fedeli, che visitavano il Carmelo per pregare e rendere omaggio a Santa Teresa.

Le Modifiche Post-Concilio Vaticano II

Nel corso dei decenni, la cappella è stata sottoposta a ulteriori interventi di rinnovamento. Di particolare rilievo sono quelli realizzati tra il 1969 e il 1973, in risposta alle riforme liturgiche promosse dal Concilio Vaticano II. Questi cambiamenti miravano a rendere gli spazi sacri più consoni alle nuove modalità di partecipazione alla liturgia, favorendo un ambiente più aperto e accogliente per la comunità di fedeli.

Il Centenario di Santa Teresa e il Rinnovamento del Carmelo

Un altro momento fondamentale nella storia della cappella e del Carmelo di Lisieux è rappresentato dal centenario della morte di Santa Teresa, celebrato nel 1997. In quell'occasione, Santa Teresa fu proclamata Dottore della Chiesa, riconoscimento riservato a poche figure della storia cristiana. Questo evento spinse la comunità carmelitana a riflettere sul proprio futuro e a modernizzare il complesso per rispondere alle esigenze dei tempi. Nel 2002 furono completati nuovi spazi di vita per le suore, mantenendo intatte le parti storiche del monastero, tra cui la cella di Teresa e l'infermeria dove trascorse gli ultimi giorni della sua vita.

Spazi per la Preghiera e la Riflessione

Tra il 2006 e il 2008, la cappella fu nuovamente rinnovata per migliorare l'accoglienza dei visitatori e creare un ambiente ancora più adatto alla contemplazione e alla preghiera. Gli spazi sono stati ripensati per favorire il silenzio e la partecipazione alla liturgia delle suore carmelitane. I pellegrini, oggi come allora, si raccolgono presso il Santuario di Santa Teresa, dove sono custodite le sue reliquie. Questo santuario è un vero e proprio scrigno spirituale, un luogo in cui la presenza della santa si percepisce profondamente, e che rappresenta per molti un simbolo di speranza e fede.

La tomba di Santa Teresa
La tomba di Santa Teresa

Lascia un pensiero su Cappella del Carmelo di Lisieux

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...