Cappella del Carmelo di Lisieux

Santa Teresa di Lisieux
Nome: Cappella del Carmelo di Lisieux
Titolo: La tomba di Santa Teresa
Indirizzo: 37 Rue du Carmel, 14100 Lisieux - Francia


Costruita originariamente nel 1840, la cappella ha subito diversi interventi e modifiche per rispondere alle necessità spirituali e logistiche dei pellegrini che, da tutto il mondo, giungono a Lisieux per venerare le reliquie della santa.

La Beatificazione di Santa Teresa e l'ampliamento della Cappella

Nel 1923, a seguito della beatificazione di Santa Teresa, la cappella fu oggetto di un primo importante ampliamento. In quell'anno, infatti, furono realizzati nuovi spazi per accogliere le reliquie della santa, le quali divennero immediatamente meta di numerosi pellegrinaggi. Oltre alla cappella, fu aggiunta anche una stanza con cimeli e una nuova sacrestia per i sacerdoti che officiavano le funzioni religiose. Questi interventi resero la struttura capace di accogliere un numero sempre crescente di fedeli, che visitavano il Carmelo per pregare e rendere omaggio a Santa Teresa.

Le Modifiche Post-Concilio Vaticano II

Nel corso dei decenni, la cappella è stata sottoposta a ulteriori interventi di rinnovamento. Di particolare rilievo sono quelli realizzati tra il 1969 e il 1973, in risposta alle riforme liturgiche promosse dal Concilio Vaticano II. Questi cambiamenti miravano a rendere gli spazi sacri più consoni alle nuove modalità di partecipazione alla liturgia, favorendo un ambiente più aperto e accogliente per la comunità di fedeli.

Il Centenario di Santa Teresa e il Rinnovamento del Carmelo

Un altro momento fondamentale nella storia della cappella e del Carmelo di Lisieux è rappresentato dal centenario della morte di Santa Teresa, celebrato nel 1997. In quell'occasione, Santa Teresa fu proclamata Dottore della Chiesa, riconoscimento riservato a poche figure della storia cristiana. Questo evento spinse la comunità carmelitana a riflettere sul proprio futuro e a modernizzare il complesso per rispondere alle esigenze dei tempi. Nel 2002 furono completati nuovi spazi di vita per le suore, mantenendo intatte le parti storiche del monastero, tra cui la cella di Teresa e l'infermeria dove trascorse gli ultimi giorni della sua vita.

Spazi per la Preghiera e la Riflessione

Tra il 2006 e il 2008, la cappella fu nuovamente rinnovata per migliorare l'accoglienza dei visitatori e creare un ambiente ancora più adatto alla contemplazione e alla preghiera. Gli spazi sono stati ripensati per favorire il silenzio e la partecipazione alla liturgia delle suore carmelitane. I pellegrini, oggi come allora, si raccolgono presso il Santuario di Santa Teresa, dove sono custodite le sue reliquie. Questo santuario è un vero e proprio scrigno spirituale, un luogo in cui la presenza della santa si percepisce profondamente, e che rappresenta per molti un simbolo di speranza e fede.

La tomba di Santa Teresa
La tomba di Santa Teresa

Lascia un pensiero su Cappella del Carmelo di Lisieux

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di oggi
Domani 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 novembre nasceva:

Beata Agnese di Gesù di Langeac
Beata Agnese di Gesù di Langeac
Domenicana
Fu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 novembre veniva canonizzato:

San Raffaele di San Giuseppe
San Raffaele di San Giuseppe
Sacerdote
Giuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Oggi 17 novembre veniva beatificato:

Santa Rebecca Ar-Rayès
Santa Rebecca Ar-Rayès
Religiosa
Butroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
Le preghiere di oggi 17 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'Ungheria O Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...