Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi

Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Nome: Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi
Titolo: Complesso religioso
Indirizzo: via dei Massoni 28 - Firenze


Il Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi situato in via dei Massoni 26, sulle colline di Careggi a nord di Firenze, è un monastero di clausura delle monache carmelitane. Dal 1928, la comunità risiede nella villa "Il Pino", adattata a monastero, dove sono conservate le reliquie di Santa Maria Maddalena de' Pazzi, mistica fiorentina del XVI secolo, e della beata Maria Bartolomea Bagnesi.

Storia del Monastero

Le monache carmelitane, originariamente insediate nel convento del Cestello a San Frediano, si trasferirono nel 1628 nel complesso di Borgo Pinti, già appartenente ai Cistercensi. Qui eressero una cappella maggiore per accogliere il corpo della loro consorella, Maria Maddalena de' Pazzi. Tuttavia, nel 1866, il monastero fu soppresso e le monache si spostarono prima in piazza Savonarola e poi, nel 1928, nella villa "Il Pino" in via dei Massoni.

Architettura e Opere d'Arte

La chiesa del monastero, a navata unica con capriate, ospita un antico crocifisso ligneo sull'altare maggiore. La cassa contenente le spoglie della santa, realizzata nel 1705 da Giovan Battista Foggini e Massimiliano Soldani Benzi, è un esempio significativo dell'arte barocca fiorentina. In un altro reliquiario si venerano le spoglie della beata Maria Bartolomea Bagnesi.


Eventi successivi e stato attuale

Nel 1888, le monache carmelitane lasciarono il monastero, trasferendosi prima in piazza Savonarola e poi in via dei Massoni a Careggi, portando con sé le reliquie della Santa. Il complesso fu successivamente affidato ai Padri Agostiniani dell'Assunzione nel 1926. Oggi, la chiesa è frequentata dalla comunità sudamericana residente a Firenze e ospita eventi culturali e religiosi.

L'urna che custodisce il corpo incorrotto di Santa Maria Maddalena de' Pazzi è una straordinaria opera d'arte barocca, realizzata nel 1705 dai maestri fiorentini Giovanni Battista Foggini e Massimiliano Soldani Benzi. Questo capolavoro fu commissionato per onorare la santa carmelitana, canonizzata nel 1669, e per offrire un degno luogo di venerazione all'interno del monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi a Firenze.

Urna di Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Urna di Santa Maria Maddalena de' Pazzi

L'urna è un sarcofago in legno dorato, riccamente decorato con motivi floreali e simboli religiosi, che riflettono l'estetica barocca dell'epoca. La struttura è caratterizzata da una teca in vetro che permette ai fedeli di vedere il corpo della santa, vestito con l'abito carmelitano e adornato con una corona. Dettagli come angeli e putti scolpiti arricchiscono ulteriormente l'opera, sottolineando la devozione e la spiritualità che circondano la figura della santa.


Lascia un pensiero su Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 agosto si venera:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi di oggi
Domani 2 agosto si venera:

Santa Maria degli Angeli
Santa Maria degli Angeli
Il perdono di Assisi
La Madonna apparve seduta alla destra di Gesù Cristo e circondata da angeli la quale gli chiese in che modo poter esaudire il desiderio di San Francesco: mandare tutti in paradiso.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 agosto nasceva:

San Carlo Eugenio de Mazenod
San Carlo Eugenio de Mazenod
Vescovo
Carlo Eugenio de Mazenod fu vescovo di Marsiglia e fondatore degli Oblati di Maria Immacolata, congregazione nata a livello diocesano e che presto ebbe un importante influsso nel mondo missionario del...
Oggi 1 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 agosto si recita la novena a:

- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
L'amore per la Chiesa San Giovanni-Maria Vianney, tu hai sempre cercato di compiere la volontà di Dio con un amore indefettibile per la sua Chiesa. Tu hai percepito, talora addirittura con spavento...
- San Lorenzo
I. O glorioso s. Lorenzo, che, fatto poi vostro disinteresse, poi vostro zelo, il primo dei sette diaconi della chiesa romana, quindi custode e amministratore di tutti i di lei beni per il sollievo dei...
- Madonna della Neve
O Maria, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore sei venerata come Salus populi Romani, t’invochiamo come Madre di Dio per i nostri cari ammalati… Così sia. 3 Ave Maria Madonna della Neve, prega per...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E Pietro prese a dire a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui; se vuoi, farò qui tre capanne; una per te, una per Mosè e una per Elia”. Pietro davvero...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 1 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Alfonso Maria de' Liguori O fedelissimo servo di Maria S. Alfonso, voi che sapete quanto Lei merita di essere servita, amata ed onorata; impetratemi che io pure comprenda le sue...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...