Monastero di Sant'Antonio in Polesine

Beata Beatrice II d'Este
Nome: Monastero di Sant'Antonio in Polesine
Titolo: Complesso monastico
Indirizzo: Via del Gambone, 15 - Ferrara
Dedicato a: Sant' Antonio


Il Monastero di Sant'Antonio in Polesine è un complesso monastico situato nella parte più antica di Ferrara. Fondato nel XIII secolo dalla Beata Beatrice II d'Este, figlia del marchese Azzo VII d'Este, il monastero fu il primo convento femminile della città estense, destinato ad accogliere Beatrice e altre giovani desiderose di seguire la regola benedettina.

Il nome "in Polesine" non si riferisce all'area geografica del Polesine, ma alla posizione originaria del monastero, che sorgeva su un'isola circondata dalle acque del Po.

L'interno del monastero ospita preziosi affreschi di diverse epoche. Le cappelle laterali del "coro delle monache" presentano cicli pittorici attribuiti alla scuola giottesca, realizzati tra il 1315 e il 1320, raffiguranti scene dell'infanzia di Gesù, della vita della Vergine e della Passione di Cristo. La cappella centrale contiene affreschi di epoche successive, tra cui un'Annunciazione di Domenico Panetti del XV secolo e decorazioni a grottesche del XVI secolo.

Il monastero è tuttora abitato dalle monache benedettine, che mantengono vive tradizioni spirituali e musicali. Ogni giorno, alle ore 15:00, viene cantata in italiano la Preghiera dell'Ora Nona accompagnata dalla cetra, mentre alle 17:00 si svolgono i Vespri con canti gregoriani.

Un evento particolare legato al monastero è il "miracolo di Beatrice". Ogni anno, da ottobre a metà marzo, dalla lapide della Beata Beatrice d'Este fuoriesce un liquido trasparente, fenomeno che raggiunge il suo apice intorno al 18 gennaio, anniversario della sua morte, e cessa il 21 marzo. Questo liquido viene raccolto in ampolle e può essere richiesto alle suore.

Per visitare gli affreschi, il monastero è aperto dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 15:15 alle 16:45. L'ingresso è a donazione libera e si consiglia la prenotazione per gruppi fino a 15 persone.

Lascia un pensiero su Monastero di Sant'Antonio in Polesine

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...