Chiara Corbella Petrillo nacque a Roma il 9 gennaio 1984 e crebbe in una famiglia cattolica, ricevendo un’educazione religiosa che consolidò la sua fede. Insieme a sua madre, iniziò a frequentare una comunità del Rinnovamento nello Spirito. Nell’estate del 2002, durante un pellegrinaggio a Medjugorje, conobbe Enrico Petrillo, anche lui in viaggio con una comunità del Rinnovamento Carismatico. Da quell'incontro ebbe inizio una relazione che, dopo sei anni di fidanzamento, portò Chiara ed Enrico a sposarsi il 21 settembre 2008 ad Assisi, nella chiesa di San Pietro.
Poco dopo il matrimonio, Chiara scoprì di aspettare una bambina, Maria Grazia Letizia. Tuttavia, l’ecografia rivelò che la bambina era affetta da anencefalia, una condizione che non le avrebbe permesso di vivere a lungo. Nonostante ciò, i coniugi Petrillo scelsero di portare avanti la gravidanza, e Maria Grazia Letizia nacque il 10 giugno 2009, vivendo per soli trenta minuti.
Dopo alcuni mesi, Chiara rimase nuovamente incinta, questa volta di un bambino di nome Davide Giovanni. Anche lui presentava gravi malformazioni e assenza degli arti inferiori. Chiara ed Enrico scelsero ancora una volta di completare la gravidanza, e Davide Giovanni nacque il 24 giugno 2010, vivendo solo pochi istanti.
Dopo aver eseguito test genetici per escludere un collegamento tra le condizioni dei loro bambini, Chiara scoprì di essere incinta per la terza volta. Durante questa gravidanza le diagnosticarono un carcinoma alla lingua. Chiara affrontò un primo intervento chirurgico il 16 marzo 2011, ma rimandò ulteriori trattamenti per non mettere a rischio la vita del figlio. Francesco nacque sano il 30 maggio 2011. Pochi giorni dopo, Chiara riprese le cure, ma il tumore si era ormai diffuso. Chiara morì il 13 giugno 2012 a soli 28 anni, lasciando una testimonianza di fede commovente e ispiratrice. Il suo funerale fu celebrato il 16 giugno 2012 a Roma, nella parrocchia di Santa Francesca Romana all’Ardeatino, e le sue spoglie riposano nel cimitero del Verano, accanto a quelle dei suoi due bambini.
Nel 2018, venne avviata la causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Corbella Petrillo. Il processo si aprì ufficialmente il 21 settembre dello stesso anno nella Basilica di San Giovanni in Laterano, segnando l’inizio del cammino che potrebbe portarla agli onori degli altari come Serva di Dio.
Lascia un pensiero a Serva di Dio Chiara Corbella Petrillo
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...