Chiara Corbella Petrillo nacque a Roma il 9 gennaio 1984 e crebbe in una famiglia cattolica, ricevendo un’educazione religiosa che consolidò la sua fede. Insieme a sua madre, iniziò a frequentare una comunità del Rinnovamento nello Spirito. Nell’estate del 2002, durante un pellegrinaggio a Medjugorje, conobbe Enrico Petrillo, anche lui in viaggio con una comunità del Rinnovamento Carismatico. Da quell'incontro ebbe inizio una relazione che, dopo sei anni di fidanzamento, portò Chiara ed Enrico a sposarsi il 21 settembre 2008 ad Assisi, nella chiesa di San Pietro.
Poco dopo il matrimonio, Chiara scoprì di aspettare una bambina, Maria Grazia Letizia. Tuttavia, l’ecografia rivelò che la bambina era affetta da anencefalia, una condizione che non le avrebbe permesso di vivere a lungo. Nonostante ciò, i coniugi Petrillo scelsero di portare avanti la gravidanza, e Maria Grazia Letizia nacque il 10 giugno 2009, vivendo per soli trenta minuti.
Dopo alcuni mesi, Chiara rimase nuovamente incinta, questa volta di un bambino di nome Davide Giovanni. Anche lui presentava gravi malformazioni e assenza degli arti inferiori. Chiara ed Enrico scelsero ancora una volta di completare la gravidanza, e Davide Giovanni nacque il 24 giugno 2010, vivendo solo pochi istanti.
Dopo aver eseguito test genetici per escludere un collegamento tra le condizioni dei loro bambini, Chiara scoprì di essere incinta per la terza volta. Durante questa gravidanza le diagnosticarono un carcinoma alla lingua. Chiara affrontò un primo intervento chirurgico il 16 marzo 2011, ma rimandò ulteriori trattamenti per non mettere a rischio la vita del figlio. Francesco nacque sano il 30 maggio 2011. Pochi giorni dopo, Chiara riprese le cure, ma il tumore si era ormai diffuso. Chiara morì il 13 giugno 2012 a soli 28 anni, lasciando una testimonianza di fede commovente e ispiratrice. Il suo funerale fu celebrato il 16 giugno 2012 a Roma, nella parrocchia di Santa Francesca Romana all’Ardeatino, e le sue spoglie riposano nel cimitero del Verano, accanto a quelle dei suoi due bambini.
Nel 2018, venne avviata la causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Corbella Petrillo. Il processo si aprì ufficialmente il 21 settembre dello stesso anno nella Basilica di San Giovanni in Laterano, segnando l’inizio del cammino che potrebbe portarla agli onori degli altari come Serva di Dio.
×
Lascia un pensiero a Serva di Dio Chiara Corbella Petrillo
San Goffredo di Amiens VescovoSan Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Dedicazione della Basilica Lateranense Dedicazione a San Giovanni BattistaFin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Beata Eugenia Picco VergineNacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
San Martino di Tours VescovoUno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Sant' Alberto Magno Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Goffredo di AmiensAllontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...