Pieve di San Valentino

Beato Rolando Rivi
Nome: Pieve di San Valentino
Titolo: Santuario del Beato Rolando Rivi
Indirizzo: via Rontano - Castellarano
Reliquie di: Beato Rolando Rivi


La Pieve di San Valentino, situata nel comune di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, è un gioiello dell'architettura romanica e una delle chiese più antiche della diocesi locale. Fondata nel VII secolo e menzionata per la prima volta in un documento del 980, questa pieve rappresenta un importante esempio di arte e spiritualità medievale.

Storia e Architettura

Originariamente dedicata a San Eleucadio, vescovo di Ravenna del III secolo, la chiesa assunse il titolo di San Valentino Martire nel 1626, pur mantenendo la doppia intitolazione. L'edificio presenta una struttura a tre navate con absidi semicircolari, sostenute da colonne con capitelli romanico-matildici. All'interno si trovano cinque altari, tra cui l'altare maggiore restaurato nel 1627. Dietro quest'ultimo è collocato un pregevole dipinto di Bartolomeo Tisi, detto il Garofalo, raffigurante la Madonna col Bambino e i santi Eleucadio e Stefano Protomartire.

Il Beato Rolando Rivi

La Pieve custodisce le reliquie del Beato Rolando Rivi, giovane seminarista martire beatificato nel 2013. Il suo corpo è sepolto sotto l'altare principale, all'interno di un'urna lignea scolpita da Ferdinando Perathoner, che lo raffigura tra Gesù e Maria, con un angelo che porge i segni del martirio.

Restauri e Conservazione

Tra il 2005 e il 2010, la chiesa è stata oggetto di un importante intervento di restauro murario, supervisionato dalla Soprintendenza delle Belle Arti, che ha permesso di preservare e valorizzare le sue caratteristiche architettoniche e artistiche.

Visite e Attività

La Pieve di San Valentino è aperta ai visitatori e offre percorsi guidati per scuole, famiglie e gruppi. Inoltre, è sede di attività spirituali e culturali legate al culto del Beato Rolando Rivi, tra cui preghiere, spettacoli e pubblicazioni


Lascia un pensiero su Pieve di San Valentino

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di oggi
Domani 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 novembre nasceva:

Sant' Oliviero Plunkett
Sant' Oliviero Plunkett
Vescovo e martire
Oliviero Plunkett nacque l'1 novembre 1625 a Loughcrew nella contea di Meath, in Irlanda, ed era imparentato, attraverso la madre, Tommasina Dillon, con i conti di Fingall e di Roscommon, mentre il padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Ruperto Mayer
Beato Ruperto Mayer
Martire
Ruperto, uno dei sei figli di Ruperto Mayer e Maria Schwòrer, nacque il 23 gennaio 1876 a Stoccarda, dove il padre conduceva degli affari. I genitori erano devotamente cristiani e si preoccuparono della...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 novembre veniva canonizzato:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 novembre veniva beatificato:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 1 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Tutti i Santi Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, castissime Matrone, Vergini immacolate, voi...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...