Santuario di Sant'Ignazio da Laconi

Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)
Nome: Santuario di Sant'Ignazio da Laconi
Titolo: Chiesa dei Cappuccini
Indirizzo: via Sant'Ignazio da Laconi - Cagliari


l Convento Santuario Sant'Ignazio da Laconi, situato nel quartiere Stampace di Cagliari, è un luogo di profonda devozione e spiritualità, strettamente legato alla figura di Sant'Ignazio da Laconi, uno dei santi più venerati della Sardegna.

Storia e Fondazione

La storia del convento inizia nel 1591, quando i Frati Minori Cappuccini posero la prima pietra della chiesa, dedicata inizialmente a Sant'Antonio di Padova. Nel corso dei secoli, l'edificio ha subito numerosi rimaneggiamenti, specialmente nel XX secolo, ma ha sempre mantenuto il suo ruolo di centro spirituale per la comunità. Oggi, la chiesa è conosciuta anche come "Chiesa di Sant'Ignazio" in onore del frate cappuccino Ignazio da Laconi, che visse e morì a Cagliari nel XVIII secolo .

La Figura di Sant'Ignazio da Laconi

Sant'Ignazio da Laconi, al secolo Vincenzo Peis, nacque a Laconi nel 1701 e divenne frate cappuccino nel 1721. Conosciuto per la sua vita di umiltà e dedizione ai poveri, trascorse gran parte della sua vita a Cagliari, dove morì nel 1781. La sua fama di santità si diffuse rapidamente, e nel 1951 fu canonizzato da Papa Pio XII. Le sue spoglie riposano nella chiesa dei Cappuccini, dove i fedeli possono venerarle.

Architettura e Arte

La chiesa presenta una facciata semplice con tre portali sormontati da lunette decorate a mosaico. L'interno è a tre navate, con cappelle laterali che ospitano opere d'arte di grande valore. Particolarmente significativa è la cappella dedicata a Sant'Ignazio, costruita nel XX secolo in stile romanico-bizantino, dove è conservata l'urna contenente le sue reliquie, circondata da angeli marmorei. Altre opere degne di nota includono il sarcofago romano nell'altare maggiore e il tabernacolo a forma di tempietto, scolpito nel XVIII secolo.

La chiesa ospita altre opere d'arte di notevole valore come ad esempio, sulla navata destra, nella seconda cappella, riposano i resti mortali del beato Nicola da Gesturi, anch'egli oggetto di profonda venerazione. Nel presbiterio, l'altare maggiore è un sarcofago romano adornato da un paliotto in marmi policromi, risalente al 1745. Dietro l'altare si erge il tabernacolo Eucaristico, una struttura a forma di tempietto cupolato scolpito nel legno da un frate artigiano nel XVIII secolo.

Attività e Devozione

Il convento è un vivace centro di spiritualità, con numerose attività liturgiche e culturali. Le celebrazioni liturgiche, le catechesi e le preghiere comunitarie sono parte integrante della vita quotidiana del santuario. Inoltre, l'emittente Cappuccini TV trasmette in diretta tutte le celebrazioni che si svolgono nel Santuario Sant'Ignazio da Laconi, permettendo ai fedeli di partecipare anche a distanza.

Visite e Pellegrinaggi

Il Santuario è meta di numerosi pellegrinaggi, soprattutto in occasione delle festività di Sant'Ignazio, che si celebrano il 11 maggio e il 30 agosto. Durante questi periodi, migliaia di fedeli si riuniscono per onorare il santo e partecipare alle solenni celebrazioni religiose. Il luogo offre anche un'opportunità di riflessione e preghiera per chiunque desideri immergersi nella spiritualità cappuccina e nella storia religiosa della Sardegna.


Lascia un pensiero su Santuario di Sant'Ignazio da Laconi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...