Santuario di Sant'Ignazio da Laconi

Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)
Nome: Santuario di Sant'Ignazio da Laconi
Titolo: Chiesa dei Cappuccini
Indirizzo: via Sant'Ignazio da Laconi - Cagliari


l Convento Santuario Sant'Ignazio da Laconi, situato nel quartiere Stampace di Cagliari, è un luogo di profonda devozione e spiritualità, strettamente legato alla figura di Sant'Ignazio da Laconi, uno dei santi più venerati della Sardegna.

Storia e Fondazione

La storia del convento inizia nel 1591, quando i Frati Minori Cappuccini posero la prima pietra della chiesa, dedicata inizialmente a Sant'Antonio di Padova. Nel corso dei secoli, l'edificio ha subito numerosi rimaneggiamenti, specialmente nel XX secolo, ma ha sempre mantenuto il suo ruolo di centro spirituale per la comunità. Oggi, la chiesa è conosciuta anche come "Chiesa di Sant'Ignazio" in onore del frate cappuccino Ignazio da Laconi, che visse e morì a Cagliari nel XVIII secolo .

La Figura di Sant'Ignazio da Laconi

Sant'Ignazio da Laconi, al secolo Vincenzo Peis, nacque a Laconi nel 1701 e divenne frate cappuccino nel 1721. Conosciuto per la sua vita di umiltà e dedizione ai poveri, trascorse gran parte della sua vita a Cagliari, dove morì nel 1781. La sua fama di santità si diffuse rapidamente, e nel 1951 fu canonizzato da Papa Pio XII. Le sue spoglie riposano nella chiesa dei Cappuccini, dove i fedeli possono venerarle.

Architettura e Arte

La chiesa presenta una facciata semplice con tre portali sormontati da lunette decorate a mosaico. L'interno è a tre navate, con cappelle laterali che ospitano opere d'arte di grande valore. Particolarmente significativa è la cappella dedicata a Sant'Ignazio, costruita nel XX secolo in stile romanico-bizantino, dove è conservata l'urna contenente le sue reliquie, circondata da angeli marmorei. Altre opere degne di nota includono il sarcofago romano nell'altare maggiore e il tabernacolo a forma di tempietto, scolpito nel XVIII secolo.

La chiesa ospita altre opere d'arte di notevole valore come ad esempio, sulla navata destra, nella seconda cappella, riposano i resti mortali del beato Nicola da Gesturi, anch'egli oggetto di profonda venerazione. Nel presbiterio, l'altare maggiore è un sarcofago romano adornato da un paliotto in marmi policromi, risalente al 1745. Dietro l'altare si erge il tabernacolo Eucaristico, una struttura a forma di tempietto cupolato scolpito nel legno da un frate artigiano nel XVIII secolo.

Attività e Devozione

Il convento è un vivace centro di spiritualità, con numerose attività liturgiche e culturali. Le celebrazioni liturgiche, le catechesi e le preghiere comunitarie sono parte integrante della vita quotidiana del santuario. Inoltre, l'emittente Cappuccini TV trasmette in diretta tutte le celebrazioni che si svolgono nel Santuario Sant'Ignazio da Laconi, permettendo ai fedeli di partecipare anche a distanza.

Visite e Pellegrinaggi

Il Santuario è meta di numerosi pellegrinaggi, soprattutto in occasione delle festività di Sant'Ignazio, che si celebrano il 11 maggio e il 30 agosto. Durante questi periodi, migliaia di fedeli si riuniscono per onorare il santo e partecipare alle solenni celebrazioni religiose. Il luogo offre anche un'opportunità di riflessione e preghiera per chiunque desideri immergersi nella spiritualità cappuccina e nella storia religiosa della Sardegna.


Lascia un pensiero su Santuario di Sant'Ignazio da Laconi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 ottobre si venera:

Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma
Vergine e martire
Lucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Altri santi di oggi
Domani 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 ottobre nasceva:

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Vergine
Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Oggi 31 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Vergine
Maria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante la tempesta della «Guerra civile» e poi rientrata...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giovanna della Croce
Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 31 ottobre veniva beatificato:

Beato Giuseppe Baldo
Beato Giuseppe Baldo
Sacerdote e fondatore
Giuseppe Baldo nacque il 17 febbraio 1843 a Puegnago sul Garda, vicino a Brescia ma nella diocesi di Verona; era figlio di Angelo Baldo, agricoltore, e di Ippolita Casa, ostetrica. Ricevuta una profonda...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 31 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 31 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Lucilla di Roma O Dio, che allieti la tua Chiesa nel ricordo di Santa Lucilla di Roma, vergine e martire, per la sua intercessione e il suo esempio concedi anche a noi...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...