Chiesa di Santa Maria degli Angeli

San Lorenzo da Brindisi
Nome: Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Titolo: Storia e Spiritualità
Indirizzo: Via Ferrante Fornari, 27 - Brindisi


La Chiesa di Santa Maria degli Angeli, situata a Brindisi, è un monumento di grande valore storico e religioso. Commissionata dal frate cappuccino brindisino Giulio Cesare Russo, conosciuto come San Lorenzo da Brindisi, la chiesa fu costruita sul terreno appartenente alla sua famiglia nel XV secolo. San Lorenzo, che sarebbe poi diventato una figura di rilievo nella Chiesa cattolica, volle fortemente la realizzazione di questo luogo di culto e vi dedicò molte delle sue energie e risorse.

La costruzione della chiesa e del monastero delle clarisse cappuccine adiacente iniziò nel 1609. Questo fu reso possibile grazie ai finanziamenti del duca di Baviera, della principessa di Caserta, e di altre personalità influenti che San Lorenzo aveva conosciuto durante le sue missioni in Europa. Originariamente, la facciata della chiesa era orientata verso l'attuale via San Lorenzo, ma subì modifiche durante i lavori.

Nel 1619, le suore di clausura provenienti da Santa Chiara si insediarono nel monastero. Tuttavia, nei primi anni del '900, il monastero fu demolito per fare spazio alle scuole elementari, privando la chiesa di una parte importante del suo complesso originario.

L'elegante facciata della chiesa, realizzata in carparo, mostra l'abilità artigianale dell'epoca. La porta lignea dell'ingresso, risalente al XVII secolo, è adornata da bassorilievi raffiguranti alcuni santi, testimonianza della devozione e dell'arte sacra del periodo.

L'interno della chiesa, a croce latina, presenta un'unica navata con quattro cappelle per lato, ognuna ornata da altari barocchi. Qui si possono ammirare tele pregiate che risalgono al XVI-XVIII secolo. Nella prima cappella a destra, un crocifisso in legno laccato del XVII secolo cattura l'attenzione dei visitatori. San Lorenzo, nel corso degli anni, ha destinato a questa chiesa molte reliquie cristiane, tra cui un crocifisso in avorio e la croce utilizzata nella battaglia di Albareale, ora conservate in una cappella a sinistra. In sagrestia, si trova un reliquiario contenente una particola del cuore del santo.

Il soffitto ligneo della navata e del transetto, ricoperto di tele, è un altro elemento di pregio. Dietro l'altare maggiore in marmo policromo, si trova una grande tela raffigurante l'Immacolata tra gli Angeli, attribuita a Pietro Candido, noto anche come Pieter De Witte.

Lascia un pensiero su Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...