Beato Utto di Metten

Beato Utto di Metten
Nome: Beato Utto di Metten
Titolo: Abate
Nascita: 750 circa, Milano
Morte: 829, Metten, Baviera
Ricorrenza: 3 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 agosto 1909, Roma, papa Pio X


Nacque a Milano e pare fu battezzato da san Gamelberto, parroco di Michaelsbuch in Baviera, che era di passaggio a Milano durante il suo pellegrinaggio alla tomba degli Apostoli a Roma. Il beato Gamelberto nel suo viaggio di ritorno, come avrebbe prefigurato la santità del piccolo Utto, chiese ai suoi genitori di affidarlo a lui, per impartire al bambino istruzione e formazione religiosa. I genitori accettarono e dopo un po', raggiunta l'adolescenza, Utto partì con il suo padrino Gamelberto, dal quale fu educato al sacerdozio, succedendogli dopo la sua morte (800) nella parrocchia di Michaelsbuch, dove rimase per molti anni, sviluppando con fervore il suo ministero.

Angosciato nel vedere le cattive abitudini della gente, che non voleva cambiare e per sfuggire agli echi della guerra che minacciava la Baviera, decise di vivere in solitudine e di ritirarsi in una foresta situata sulla riva sinistra del Danubio, stabilendosi accanto a una fontana secca, che secondo la tradizione cominciò a sgorgare meravigliosamente per le sue preghiere; fonte che in suo onore si chiamerà "Uttobrunn". Qui costruì una piccola cella, dove visse in preghiera e rigorosa penitenza, continuando a portare la parola di Dio ai vicini.

La fama della sua santità si diffuse in tutta la regione e Utto fu così considerato un uomo di Dio. Pare che Carlo Magno, un giorno mentre cacciava nella foresta, si imbatté in Utto, meravigliandosi del fatto che la sua ascia fosse sospesa in un raggio di sole; l'imperatore gli disse che se avesse avuto qualche desiderio l'avrebbe esaudito. Utto gli chiese di costruire un monastero in onore di San Michele, secondo la regola benedettina; così a Metten, vicino a Deggendorf nella Bassa Baviera, sorse nel 792 il monastero richiesto, lo stesso Carlo Magno nominò Utto suo abate. Fondò e diresse il monastero benedettino di Metten in Baviera (Flavigny).

Utto morì in questo monastero e fu sepolto nella chiesa del convento; la sua tomba divenne presto meta di pellegrini.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Metten nella Baviera, in Germania, beato Utto, fondatore e primo abate.

Lascia un pensiero a Beato Utto di Metten


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 ottobre si venera:

Santi Simone e Giuda
Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Altri santi di oggi
Domani 29 ottobre si venera:

Beata Chiara Luce Badano
Beata Chiara Luce Badano
Giovane focolarina
La beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 ottobre nasceva:

Beata Celestina Donati
Beata Celestina Donati
Fondatrice
Nacque a Marradi in Toscana, in una famiglia della borghesia. Fin da piccola voleva avere una vita religiosa ma suo padre si oppose con forza. Il suo direttore spirituale era lo Scolopio Celestino Zini...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Rodrigo Aguilar Aleman
San Rodrigo Aguilar Aleman
Martire Messicano
Nacque a Sayula nel Messico studiò nel seminario ausiliare di Ciudad Guzmán e fu ordinato sacerdote nel 1903. Sacerdote poeta di grande sensibilità. Consacrò il suo sacerdozio alla Vergine di Guadalupe...
Oggi 28 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 28 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera ai Santi Simone e Giuda Apostolo glorioso, S. Giuda Taddeo, che portasti la vera fede alle nazioni più lontane, che guadagnasti all'obbedienza di Gesù Cristo molti popoli con...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...