Terzo conte di Savoia. Nacque nel castello di Avigliana in Piemonte. Voleva essere religioso ma doveva governare i suoi stati. Dopo un matrimonio senza figli, si risposò con Gertrude di Fiandre, una sua parente, e il cui matrimonio fu dichiarato nullo, senza aver avuto figli. Sposò Clementina de Zärhringen, dalla quale ebbe due figlie. Infine sposò Gerarda de Maçon, che fu la madre di suo figlio ed erede Tommaso di Savoia.
Come uomo politico, cercò l'ingrandimento della sua Casa, scontrandosi con gli interessi feudali del tempo, il Re di Francia e gli obiettivi imperialisti di Federico Barbarossa. Si scontrò anche con vescovi, il beato Antelmo de Chignin, lo scomunicò, ma Umberto si appellò a papa Alessandro III, che lo dichiarò innocente. Si scontrò anche con i vescovi di Torino. Nelle lotte tra papato e impero scelse il primo, sebbene fosse un vassallo dell'imperatore, alla fine della sua vita fu dichiarato ribelle dall'impero. Imparò l'arte del governo da Sant'Amedeo di Losanna, suo parente. Era un uomo di preghiera e di grande pietà, con una coscienza ristretta in tutte le questioni e un amante della pace.
Alla nascita di suo figlio, si dimise dagli onori della contea. Si ritirò nell'abbazia di Hautecombe senza professare, ma i suoi vicini colsero l'occasione per invadere le loro tenute e dovette lasciare il convento per combatterli. Morì pacificamente all'Abbazia di Hautecombe. Il suo culto fu confermato il 7 settembre 1838 da Gregorio XVI.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Chambery in Savoia, nell’odierna Francia, beato Umberto, terzo conte di Savoia, che, pur costretto a lasciare il chiostro per occuparsi degli affari pubblici, con grande dedizione praticò la vita monastica, a cui in seguito ritornò.
San Rocco Pellegrino e TaumaturgoDi questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza si narrano cose meravigliose...
Santa Beatrice de Silva VergineBeatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
San Giovanni Bosco SacerdoteQuesto nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo. Giovanni...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina Maestà, malgrado...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-Santa Chiara da Montefalco I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il pregare prostrata sul terreno...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù, voi che, appena letta la vita di s. Caterina...