Beato Ugo Green

Beato Ugo Green
Nome: Beato Ugo Green
Titolo: Sacerdote e martire
Nascita: 1584 circa, Londra, Inghilterra
Morte: 1642, Dorchester, Inghilterra
Ricorrenza: 19 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 dicembre 1929, Roma, papa Pio XI


Ugo Green (conosciuto anche come Ferdinando Brooks o Ferdinando Brown) nacque da genitori protestanti a Londra, verso il 1584. Suo padre era un orefice. Studiò al collegio Peterhouse di Cambridge. Divenne precettore e poi viaggiò in Europa continentale. Impressionato dallo zelo dei cattolici che incontrò decise di diventare sacerdote. Frequentò il Collegio inglese di Douai e venne ordinato il 14 giugno 1612.

Problemi di salute gli impedirono di entrare nei cappuccini e decise quindi di recarsi nella missione inglese, rimanendovi per circa trent'anni e venendo infine nominato cappellano della famiglia di Lady Arundell a Chideock Castle nel Dorset.

Nel 1642 Carlo T emanò un decreto secondo il quale tutti i sacerdoti dovevano lasciare il paese entro una certa data. Ugo, non avendo letto il proclama, rimase ancora qualche giorno; poi decise di partire da Lyme, il vicino porto di mare. Mentre stava salendo su una nave diretta in Francia, un ufficiale lo interrogò. Ugo disse che era un sacerdote e che stava lasciando il paese secondo gli ordini del re, ma l'ufficiale gli rispose che la data era già scaduta, lo arrestò e lo portò davanti a un giudice di pace, che lo rinchiuse nella prigione di Dorchester. Il 17 agosto 1642, dopo cinque mesi di carcere, Ugo venne condannato a morte come prete cattolico. Lo impiccarono facendolo restare appeso a lungo, ma era ancora vivo quando lo tirarono giù. Riprese i sensi mentre lo stavano squartando e, sentendo le ossa scoperte con la mano sinistra, fece con la destra il segno di croce gridando forte tre volte: «Gesù, Gesù, Gesù, pietà!». La signora Willoughby, una cattolica che era solita visitare i sacerdoti in prigione, gli tenne la mano sulla fronte durante la mezz'ora della terribile tortura. Alla fine un'altra donna andò dallo sceriffo, fattore di suo zio, per chiedere la grazia. Lo sceriffo ordinò di tagliargli la gola e di decapitarlo. Misero il cuore su una lancia, lo mostrarono alla folla e poi lo bruciarono. Si dice che rotolò fuori dalle fiamme e che uno spettatore lo abbia portato via. I fanatici puritani che assistettero alla scena (Dorchester era una loro roccaforte) danzarono attorno ai suoi resti. In seguito due donne cattoliche chiesero a una protestante di animo gentile di raccogliere le spoglie in un sudario; ella lo fece e le donne seppellirono Ugo vicino al patibolo. La folla prese la sua testa e la usò come pallone da calcio, seppellendola poi vicino al corpo con dei bastoni infilati nelle cavità. Ugo moti all'età di cinquantasette anni, il 10 agosto 1642. Venne beatificato nel 1929.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Dorchester in Inghilterra, beato Ugo Green, sacerdote e martire, che, ordinato a Douai, esercitò il ministero per trent’anni in patria, finché sotto il re Carlo I, crudelmente e a lungo sottoposto a sventramento, meritò di essere associato alla passione di Cristo.

Lascia un pensiero a Beato Ugo Green

Ti può interessare anche:

Beato Ugo di Fosses
- Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità...
Beato Ugo di Bonnevaux
- Beato Ugo di Bonnevaux
Abate
Ugo nacque intorno al 1120 a Chàteauneuf d'Isère vicino a Valence nella regione francese del Delfinato, che aveva dato i natali anche a suo zio S. Ugo...
Beato Ugo de Actis
- Beato Ugo de Actis
Monaco silvestrino
Il Beato Ugo de Actis nacque a Serra San Quirico, nelle Marche, nella prima metà del XIII secolo, all'interno della nobile famiglia degli Atti...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...