Beato Ugo Green

Beato Ugo Green
Nome: Beato Ugo Green
Titolo: Sacerdote e martire
Nascita: 1584 circa, Londra, Inghilterra
Morte: 1642, Dorchester, Inghilterra
Ricorrenza: 19 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 dicembre 1929, Roma, papa Pio XI


Ugo Green (conosciuto anche come Ferdinando Brooks o Ferdinando Brown) nacque da genitori protestanti a Londra, verso il 1584. Suo padre era un orefice. Studiò al collegio Peterhouse di Cambridge. Divenne precettore e poi viaggiò in Europa continentale. Impressionato dallo zelo dei cattolici che incontrò decise di diventare sacerdote. Frequentò il Collegio inglese di Douai e venne ordinato il 14 giugno 1612.

Problemi di salute gli impedirono di entrare nei cappuccini e decise quindi di recarsi nella missione inglese, rimanendovi per circa trent'anni e venendo infine nominato cappellano della famiglia di Lady Arundell a Chideock Castle nel Dorset.

Nel 1642 Carlo T emanò un decreto secondo il quale tutti i sacerdoti dovevano lasciare il paese entro una certa data. Ugo, non avendo letto il proclama, rimase ancora qualche giorno; poi decise di partire da Lyme, il vicino porto di mare. Mentre stava salendo su una nave diretta in Francia, un ufficiale lo interrogò. Ugo disse che era un sacerdote e che stava lasciando il paese secondo gli ordini del re, ma l'ufficiale gli rispose che la data era già scaduta, lo arrestò e lo portò davanti a un giudice di pace, che lo rinchiuse nella prigione di Dorchester. Il 17 agosto 1642, dopo cinque mesi di carcere, Ugo venne condannato a morte come prete cattolico. Lo impiccarono facendolo restare appeso a lungo, ma era ancora vivo quando lo tirarono giù. Riprese i sensi mentre lo stavano squartando e, sentendo le ossa scoperte con la mano sinistra, fece con la destra il segno di croce gridando forte tre volte: «Gesù, Gesù, Gesù, pietà!». La signora Willoughby, una cattolica che era solita visitare i sacerdoti in prigione, gli tenne la mano sulla fronte durante la mezz'ora della terribile tortura. Alla fine un'altra donna andò dallo sceriffo, fattore di suo zio, per chiedere la grazia. Lo sceriffo ordinò di tagliargli la gola e di decapitarlo. Misero il cuore su una lancia, lo mostrarono alla folla e poi lo bruciarono. Si dice che rotolò fuori dalle fiamme e che uno spettatore lo abbia portato via. I fanatici puritani che assistettero alla scena (Dorchester era una loro roccaforte) danzarono attorno ai suoi resti. In seguito due donne cattoliche chiesero a una protestante di animo gentile di raccogliere le spoglie in un sudario; ella lo fece e le donne seppellirono Ugo vicino al patibolo. La folla prese la sua testa e la usò come pallone da calcio, seppellendola poi vicino al corpo con dei bastoni infilati nelle cavità. Ugo moti all'età di cinquantasette anni, il 10 agosto 1642. Venne beatificato nel 1929.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Dorchester in Inghilterra, beato Ugo Green, sacerdote e martire, che, ordinato a Douai, esercitò il ministero per trent’anni in patria, finché sotto il re Carlo I, crudelmente e a lungo sottoposto a sventramento, meritò di essere associato alla passione di Cristo.

Lascia un pensiero a Beato Ugo Green

Ti può interessare anche:

Beato Ugo di Fosses
- Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità...
Beato Ugo di Bonnevaux
- Beato Ugo di Bonnevaux
Abate
Ugo nacque intorno al 1120 a Chàteauneuf d'Isère vicino a Valence nella regione francese del Delfinato, che aveva dato i natali anche a suo zio S. Ugo...
Beato Ugo de Actis
- Beato Ugo de Actis
Monaco silvestrino
Il Beato Ugo de Actis nacque a Serra San Quirico, nelle Marche, nella prima metà del XIII secolo, all'interno della nobile famiglia degli Atti...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di oggi
Domani 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 novembre nasceva:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo. Il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa “uomo buono”. Pur non frequentando...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 novembre veniva beatificato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 8: Generosità nella Condivisione della ConoscenzaO Signore, rendimi generoso e disponibile nel condividere il mio sapere, affinché possa essere un dono per gli altri e non un privilegio.Sant'Alberto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 4: Santa Matilde e il Sacro Cuore di GesùSanta Matilde ebbe una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù, riconoscendo in esso la fonte di infinito amore e misericordia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 13 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Diego di Alcalà Oh Dio onnipotente ed eterno che con meravigliosa disposizione scegli il debole per confondere il forte del mondo; concedi sovvenzioni (propizi) favorevoli...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...