Beatificazione: 27 settembre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Terenzio Alberto O'Brien in Irlanda nel 1601. Discendente della dinastia regale irlandese, ancora giovanissimo Terenzio si convertì alla vita religiosa ed entrò nell'ordine dei Frati predicatori di San Domenico. Compiuti gli studi a Toledo, nel 1627 fu ordinato sacerdote. Ritornato in patria, svolse un'intensa attività di predicatore, prima di essere nominato vescovo di Ely. Nell'ambito delle persecuzioni contro la Chiesa Cattolica che insanguinarono l'Inghilterra del sec. XVII, durante l'assedio della città da parte dell'eretico Ludovico Hirton, Terenzio restò fermo nel rivendicare i suoi diritti e nell'esortare il popolo alla fedeltà: dopo aver rifiutato una grossa somma di denaro perché rinunciasse alla sua carica e abbandonasse la città, fu ucciso insieme al confratello Pietro Higgins nel 1647. È stato beatificato da Giovanni Paolo II il 27 settembre 1992.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Limerick in Irlanda, passione del beato Terenzio Alberto O’Brien, vescovo e martire, che, membro dell’Ordine dei Predicatori, posto a capo della Chiesa di Emly, si adoperò intensamente per l’assistenza agli appestati, ma arrestato dai soldati sotto il governo di Oliviero Cromwell, fu condotto al patibolo in odio al sacerdozio e alla fede cattolica.
San Giovanni Nepomuceno Sacerdote e martireÈ il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
San Serapione di Thmuis VescovoVescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch VergineGiovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che desse tutta se stessa alla causa del Regno, per...
San Giovanni Nepomuceno Sacerdote e martireÈ il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
Beato Giovanni Duns Scoto Sacerdote francescanoIl più grande filosofo e teologo di lingua inglese del suo tempo nacque probabilmente alla fine del 1265 o all'inizio del 1266, a Duns, pochi chilometri a ovest di Beerwick-upon-Tweed, in Scozia...
-Santa Maria Annunciata «Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giovanni NepomucenoO glorioso San Giovanni Nepomuceno, che nella tua vita sei stato sempre fedele al Signore, anche di fronte alla violenza dei potenti, per tua intercessione...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...