Beato Sigismondo Pisarski

Beato Sigismondo Pisarski
Nome: Beato Sigismondo Pisarski
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Zygmunt Pisarski
Nascita: 24 aprile 1902, Krasnystaw, Polonia
Morte: 30 gennaio 1943, Gdeszyn, Polonia
Ricorrenza: 30 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 giugno 1999, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Krasnystaw, in Ucraina. Nel 1921 entrò in seminario a Lublino. Fu ordinato sacerdote nel 1926. Dopo aver lavorato a Modliborzyce e Sol, fu mandato a Zamch per organizzare una parrocchia cattolica in mezzo a una popolazione a maggioranza ruteno-ortodossa. Dopo numerose difficoltà e accuse contro di lui, dovette essere trasferito. Dopo un breve soggiorno a Perespa, fu nominato parroco di Gdeszyn (Hmbieszów). Qui sarebbe stato 10 anni, in cui fu accreditato come zelante parroco e dedito al suo ministero. Era sobrio, austero, modesto, umile, aveva dominato il suo carattere forte e godeva della stima dei suoi parrocchiani.

Il mese dopo la guerra, quando i tedeschi dominarono l'intero paese, la loro parrocchia fu confiscata e consegnata alla confessione ruteno-ortodossa. Trasformò una stanza della sua casa in una cappella e continuò a svolgere il suo ministero nel mezzo di un'atmosfera di terrore creata dai nazisti e dai nazionalisti ucraini. La polizia lo arrestò e fu sottoposto a un brutale interrogatorio per estorcere i nomi dei comunisti e di coloro che avevano conservato le chiavi della chiesa. Poiché si rifiutava di tradire qualcuno, fu portato fuori dalla città dove fu colpito. Papa Giovanni Paolo II lo ha beatificato martire il 13 giugno 1999, insieme ad altri martiri di origine polacca vittime del nazismo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Gdeszyn in Polonia, beato Sigismondo Pisarski, sacerdote e martire, che durante la guerra, per non avere accettato di rinnegare la fede davanti ai persecutori, fu fucilato presso la parrocchia del luogo.

Lascia un pensiero a Beato Sigismondo Pisarski


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...