Beatificazione: 13 giugno 1999, Roma, papa Giovanni Paolo II
Nacque a Krasnystaw, in Ucraina. Nel 1921 entrò in seminario a Lublino. Fu ordinato sacerdote nel 1926. Dopo aver lavorato a Modliborzyce e Sol, fu mandato a Zamch per organizzare una parrocchia cattolica in mezzo a una popolazione a maggioranza ruteno-ortodossa. Dopo numerose difficoltà e accuse contro di lui, dovette essere trasferito. Dopo un breve soggiorno a Perespa, fu nominato parroco di Gdeszyn (Hmbieszów). Qui sarebbe stato 10 anni, in cui fu accreditato come zelante parroco e dedito al suo ministero. Era sobrio, austero, modesto, umile, aveva dominato il suo carattere forte e godeva della stima dei suoi parrocchiani.
Il mese dopo la guerra, quando i tedeschi dominarono l'intero paese, la loro parrocchia fu confiscata e consegnata alla confessione ruteno-ortodossa. Trasformò una stanza della sua casa in una cappella e continuò a svolgere il suo ministero nel mezzo di un'atmosfera di terrore creata dai nazisti e dai nazionalisti ucraini. La polizia lo arrestò e fu sottoposto a un brutale interrogatorio per estorcere i nomi dei comunisti e di coloro che avevano conservato le chiavi della chiesa. Poiché si rifiutava di tradire qualcuno, fu portato fuori dalla città dove fu colpito. Papa Giovanni Paolo II lo ha beatificato martire il 13 giugno 1999, insieme ad altri martiri di origine polacca vittime del nazismo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Gdeszyn in Polonia, beato Sigismondo Pisarski, sacerdote e martire, che durante la guerra, per non avere accettato di rinnegare la fede davanti ai persecutori, fu fucilato presso la parrocchia del luogo.
San Giovanni Nepomuceno Sacerdote e martireÈ il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
San Serapione di Thmuis VescovoVescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch VergineGiovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che desse tutta se stessa alla causa del Regno, per...
-Santa Maria Annunciata «Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta...