Beato Sigismondo Pisarski

Beato Sigismondo Pisarski
Nome: Beato Sigismondo Pisarski
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Zygmunt Pisarski
Nascita: 24 aprile 1902, Krasnystaw, Polonia
Morte: 30 gennaio 1943, Gdeszyn, Polonia
Ricorrenza: 30 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 giugno 1999, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Krasnystaw, in Ucraina. Nel 1921 entrò in seminario a Lublino. Fu ordinato sacerdote nel 1926. Dopo aver lavorato a Modliborzyce e Sol, fu mandato a Zamch per organizzare una parrocchia cattolica in mezzo a una popolazione a maggioranza ruteno-ortodossa. Dopo numerose difficoltà e accuse contro di lui, dovette essere trasferito. Dopo un breve soggiorno a Perespa, fu nominato parroco di Gdeszyn (Hmbieszów). Qui sarebbe stato 10 anni, in cui fu accreditato come zelante parroco e dedito al suo ministero. Era sobrio, austero, modesto, umile, aveva dominato il suo carattere forte e godeva della stima dei suoi parrocchiani.

Il mese dopo la guerra, quando i tedeschi dominarono l'intero paese, la loro parrocchia fu confiscata e consegnata alla confessione ruteno-ortodossa. Trasformò una stanza della sua casa in una cappella e continuò a svolgere il suo ministero nel mezzo di un'atmosfera di terrore creata dai nazisti e dai nazionalisti ucraini. La polizia lo arrestò e fu sottoposto a un brutale interrogatorio per estorcere i nomi dei comunisti e di coloro che avevano conservato le chiavi della chiesa. Poiché si rifiutava di tradire qualcuno, fu portato fuori dalla città dove fu colpito. Papa Giovanni Paolo II lo ha beatificato martire il 13 giugno 1999, insieme ad altri martiri di origine polacca vittime del nazismo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Gdeszyn in Polonia, beato Sigismondo Pisarski, sacerdote e martire, che durante la guerra, per non avere accettato di rinnegare la fede davanti ai persecutori, fu fucilato presso la parrocchia del luogo.

Lascia un pensiero a Beato Sigismondo Pisarski


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Altri santi di oggi
Domani 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Adriano III
Sant' Adriano III
Papa
Adriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 luglio veniva beatificato:

Beato Gregorio X
Beato Gregorio X
Papa
Beato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
Le preghiere di oggi 8 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera ai Santi Aquila e Priscilla Ti ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...