Beato Salvatore Mollar Ventura

Beato Salvatore Mollar Ventura
Nome: Beato Salvatore Mollar Ventura
Titolo: Religioso e martire
Nome di battesimo: Juan Bautista
Nascita: 27 marzo 1896, Manises, Spagna
Morte: 27 ottobre 1936, Picadero de Paterna, Spagna
Ricorrenza: 27 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
11 marzo 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Manises, Valencia, figlio di Bautista Mollar e María Muñoz, famiglia molto povera ma con grandi devozioni al Signore. Da bambino e da giovane, si distinse per la sua pietà, organizzò l'Associazione Rosario nel suo quartiere, partecipò all'Adorazione notturna e alla Conferenza di San Vincenzo de 'Paoli e insegnò catechismo ai bambini.

Fece il noviziato dei Frati Minori Francescani nel 1921 e la Professione solenne nel 1925. Allegro, gioviale e ottimista sempre ordinato e grande devoto alla Beata Vergine.

Quando scoppiò la guerra civile nel 1936, era sacrestano nel convento di Benisa. Si rifugiò prima presso i benefattori, poi, per non comprometterli, andò a Manises, a casa della sorella. Lì, Salvatore rimase in pensione, aiutando i suoi parenti nei lavori domestici, senza trascurare le sue pie pratiche e gli esercizi spirituali. Secondo i testimoni, aveva previsto il suo martirio, al quale si stava preparando nella piena accettazione della volontà di Dio. Il 13 ottobre 1936, alcuni miliziani apparvero a casa della sorella di Salvatore con il pretesto di fare una perquisizione. Fu rinchiuso fino al 27 ottobre 1936.

Fu fucilato la notte del 27 ottobre 1936 nel famigerato "Picadero de Paterna". A quel tempo, Salvatore aveva 40 anni e 15 in abiti francescani. Si era distinto per la sua semplicità, onestà e dedizione al lavoro, senza alcuna manifestazione o coinvolgimento nel campo sociale o politico, ecc., Non poteva esserci altro motivo per il suo assassinio se non il suo status religioso. Dallo stesso Salvatore conserviamo una testimonianza di inestimabile valore sulla sua preparazione al martirio, sulla sua fermezza nella fede, sul suo atteggiamento di perdono dei carnefici e sui suoi desideri per il cielo.

Inoltre non fu processato, ma fu portato direttamente dal "Picadero" per odio alla fede e per il semplice fatto di essere frate. Il suo corpo mostrava segni di tortura. Fu beatificato dalla San Giovanni Paolo II l'11 marzo 2001, in un gruppo di 233 martiri valenciani.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina di Paterna nel territorio di Valencia in Spagna, beato Salvatore Mollar Ventura, religioso dell’Ordine dei Frati Minori e martire, che, durante la persecuzione contro la fede, come fedele discepolo, nel sangue di Cristo meritò di ottenere la salvezza.

Lascia un pensiero a Beato Salvatore Mollar Ventura

Ti può interessare anche:

Beato Salvatore Lilli
- Beato Salvatore Lilli
Francescano martire
Salvatore Sacerdote nacque a Cappadocia in Abruzzo nel 1853 da famiglia di discrete condizioni economiche, poté compiere gli studi, in parte nelle scuole...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...