Beato Salvatore Mollar Ventura

Beato Salvatore Mollar Ventura
Nome: Beato Salvatore Mollar Ventura
Titolo: Religioso e martire
Nome di battesimo: Juan Bautista
Nascita: 27 marzo 1896, Manises, Spagna
Morte: 27 ottobre 1936, Picadero de Paterna, Spagna
Ricorrenza: 27 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
11 marzo 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Manises, Valencia, figlio di Bautista Mollar e María Muñoz, famiglia molto povera ma con grandi devozioni al Signore. Da bambino e da giovane, si distinse per la sua pietà, organizzò l'Associazione Rosario nel suo quartiere, partecipò all'Adorazione notturna e alla Conferenza di San Vincenzo de 'Paoli e insegnò catechismo ai bambini.

Fece il noviziato dei Frati Minori Francescani nel 1921 e la Professione solenne nel 1925. Allegro, gioviale e ottimista sempre ordinato e grande devoto alla Beata Vergine.

Quando scoppiò la guerra civile nel 1936, era sacrestano nel convento di Benisa. Si rifugiò prima presso i benefattori, poi, per non comprometterli, andò a Manises, a casa della sorella. Lì, Salvatore rimase in pensione, aiutando i suoi parenti nei lavori domestici, senza trascurare le sue pie pratiche e gli esercizi spirituali. Secondo i testimoni, aveva previsto il suo martirio, al quale si stava preparando nella piena accettazione della volontà di Dio. Il 13 ottobre 1936, alcuni miliziani apparvero a casa della sorella di Salvatore con il pretesto di fare una perquisizione. Fu rinchiuso fino al 27 ottobre 1936.

Fu fucilato la notte del 27 ottobre 1936 nel famigerato "Picadero de Paterna". A quel tempo, Salvatore aveva 40 anni e 15 in abiti francescani. Si era distinto per la sua semplicità, onestà e dedizione al lavoro, senza alcuna manifestazione o coinvolgimento nel campo sociale o politico, ecc., Non poteva esserci altro motivo per il suo assassinio se non il suo status religioso. Dallo stesso Salvatore conserviamo una testimonianza di inestimabile valore sulla sua preparazione al martirio, sulla sua fermezza nella fede, sul suo atteggiamento di perdono dei carnefici e sui suoi desideri per il cielo.

Inoltre non fu processato, ma fu portato direttamente dal "Picadero" per odio alla fede e per il semplice fatto di essere frate. Il suo corpo mostrava segni di tortura. Fu beatificato dalla San Giovanni Paolo II l'11 marzo 2001, in un gruppo di 233 martiri valenciani.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina di Paterna nel territorio di Valencia in Spagna, beato Salvatore Mollar Ventura, religioso dell’Ordine dei Frati Minori e martire, che, durante la persecuzione contro la fede, come fedele discepolo, nel sangue di Cristo meritò di ottenere la salvezza.

Lascia un pensiero a Beato Salvatore Mollar Ventura

Ti può interessare anche:

Beato Salvatore Lilli
- Beato Salvatore Lilli
Francescano martire
Salvatore Sacerdote nacque a Cappadocia in Abruzzo nel 1853 da famiglia di discrete condizioni economiche, poté compiere gli studi, in parte nelle scuole...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...