Beato Rizzierio della Muccia

Beato Rizzierio della Muccia
Nome: Beato Rizzierio della Muccia
Titolo: Sacerdote
Nascita: Muccia, Macerata
Morte: 1236, Muccia, Macerata
Ricorrenza: 7 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
dalla febbre
Beatificazione:
14 dicembre 1838, Roma, papa Gregorio XVI


In data 15 agosto 1222 (secondo l'opinione comune) S. Francesco d'Assisi (4 ott.) pronunciò un celebre sermone a Bologna: stando a quanto viene riportato nel capitolo 27 dei Fioretti, esso colpì a tal punto due aristocratici studenti dell'università cittadina che essi, facendosi avanti, chiesero di entrare subito tra i Frati Minori. Uno di questi era Rizziero, proveniente da una famiglia benestante della zona di Camerino. Si dice che Francesco profetizzò che egli avrebbe «servito i suoi fratelli», indicando cioè che sarebbe diventato un ministro (servitore) dell'ordine, e così avvenne: Rizziero ricevette gli ordini sacri e fu poi nominato ministro provinciale delle Marche.

Si racconta inoltre che egli abbia subito tentazioni particolarmente acute che lo portavano quasi alla disperazione e che furono alla fine superate solo perché Francesco gli assicurò di nutrire per lui particolare amore: il beato infatti capì che se l'amava Francesco, anche Dio certamente lo avrebbe amato. Rizziero morì nel 1236, evidentemente in giovane età, per quanto la sua nomina a ministro provinciale delle Marche farebbe supporre almeno a un'età matura e una certa esperienza nell'ordine. Trascorsero più di seicento anni prima che il suo culto ricevesse, il 14 dicembre 1838, conferma ufficiale. L'ordine francescano lo venera il 28 marzo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Muccia nelle Marche, beato Rizziero, tra i primi e più cari discepoli di san Francesco.

Lascia un pensiero a Beato Rizzierio della Muccia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...