Beato Pietro Renato Rogue

Beato Pietro Renato Rogue
Nome: Beato Pietro Renato Rogue
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Pierre-René Rogue
Nascita: 1758, Vannes
Morte: 3 marzo 1796, Morbihan
Ricorrenza: 3 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
10 maggio 1934, Roma, papa Pio XI


Pierre-René Rogue nacque giugno 1758 nella città di Vannes in Bretagna. Rimase orfano di padre quando aveva solo tre anni e venne quindi educato dalla madre, che, per sostenere la famiglia e per permettersi le cure del figlio, che era di salute piuttosto cagionevole, doveva lavorare duramente.

Pietro entrò in seminario nel 1776 e venne ordinato prete nel 1782; dopo quattro anni passati con l'incarico di cappellano, fece richiesta di essere ammesso nella congregazione dei sacerdoti della Missione di S. Vincenzo de' Paoli, dove fu accettato nel 1786. Il suo periodo di noviziato venne però interrotto ben presto, perché venne richiamato presso il seminario di Vannes a ricoprire la carica di direttore e di professore di teologia.

Lo scoppio della Rivoluzione francese scosse duramente la vita del seminario e a partire dal 1791 ogni prete venne chiamato a fare il giuramento di fedeltà allo stato richiesto dalla Costituzione civile del clero (v. I Martiri della Rivoluzione francese, 2 gen.). Quasi tutti i chierici si rifiutarono di giurare e così, un anno più tardi, i direttori del seminario vennero espulsi e tutti, tranne Pietro che rimase come parroco di Méné, lasciarono la città.

Nell'agosto del 1792 tutti i preti che non avevano accettato di prestare il giuramento furono costretti a lasciare il paese o a darsi alla clandestinità. Pietro optò per la seconda strada ben sapendo quello che tale scelta avrebbe potuto comportare.

Dopo la caduta di Robespierre venne proclamata un'amnistia, così il beato poté abbandonare lo stato di clandestino e nel 1795 si presentò alle autorità e si impegnò solennemente ad adoperarsi per mantenere la pace.

Per qualche mese poté esercitare apertamente il proprio ministero, ma nell'ottobre di quello stesso anno la legislazione restrittiva venne completamente reintrodotta.

La sera della vigilia di Natale del 1795, mentre Pietro stava portando i sacramenti a dei moribondi, si accorse di essere pedinato da due noti rivoluzionari.

Chiese alla sua guida di lasciarlo solo e poi continuò a camminare; i due uomini lo circondarono e lo portarono nel luogo in cui l'assemblea distrettuale era in sessione perenne. L'arresto del prete non fu accolto da grande entusiasmo, perché egli era molto popolare e apprezzato tra la popolazione; l'assemblea dichiarò poi di non essere competente per il suo arresto e, mentre i due rivoluzionari si recavano a chiamare la polizia, consigliò a Pietro di scappare. 11 prete, temendo però che ciò potesse comportare delle sofferenze per i membri dell'assemblea stessa, rifiutò di fuggire, consumò i sacramenti e, senza opporre resistenza, si lasciò portare via. I suoi amici cercarono di farlo rilasciare, ma egli era convinto che, se fosse stato rimesso in libertà, ci sarebbero state ulteriori indagini e altri arresti.

Durante il processo, al quale presenziò anche la madre, Pietro rispose in modo molto preciso e breve alle domande che gli furono poste: disse semplicemente di aver rifiutato il giuramento, di non aver mai lasciato Vannes e che non avrebbe mai svelato i nomi di coloro che lo avevano aiutato a nascondersi. Siccome tutto ciò era assolutamente contrario alla legge, il giudice non poté fare altro che condannarlo a morte.

Passò l'ultima notte scrivendo ai suoi amici e incoraggiando un prete, suo compagno di sventura, che era terrorizzato dall'idea della terribile morte che li attendeva. I due vennero ghigliottinati il giorno successivo, il 3 marzo 1796, a Morbihan. La tomba che la madre gli aveva preparato divenne meta di grandi pellegrinaggi e si dice che fu sede di diversi miracoli.

Pietro Rogue è stato beatificato il 10 maggio 1934 e le sue reliquie si trovano nella cattedrale di Vannes.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Vannes in Bretagna, in Francia, beato Pietro Renato Rogue, sacerdote della Congregazione della Missione e martire: durante la rivoluzione francese, rifiutatosi di prestare l’empio giuramento imposto al clero, rimase in città per servire di nascosto i fedeli e, condannato a morte, raggiunse la misericordia del Signore nella stessa chiesa in cui celebrava i sacri misteri.

Lascia un pensiero a Beato Pietro Renato Rogue


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di oggi
Domani 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 novembre nasceva:

Beata Agnese di Gesù di Langeac
Beata Agnese di Gesù di Langeac
Domenicana
Fu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 novembre veniva canonizzato:

San Raffaele di San Giuseppe
San Raffaele di San Giuseppe
Sacerdote
Giuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Oggi 17 novembre veniva beatificato:

Santa Rebecca Ar-Rayès
Santa Rebecca Ar-Rayès
Religiosa
Butroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
Le preghiere di oggi 17 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'Ungheria O Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...