Beato Pietro Renato Rogue

Beato Pietro Renato Rogue
Nome: Beato Pietro Renato Rogue
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Pierre-René Rogue
Nascita: 1758, Vannes
Morte: 3 marzo 1796, Morbihan
Ricorrenza: 3 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
10 maggio 1934, Roma, papa Pio XI


Pierre-René Rogue nacque giugno 1758 nella città di Vannes in Bretagna. Rimase orfano di padre quando aveva solo tre anni e venne quindi educato dalla madre, che, per sostenere la famiglia e per permettersi le cure del figlio, che era di salute piuttosto cagionevole, doveva lavorare duramente.

Pietro entrò in seminario nel 1776 e venne ordinato prete nel 1782; dopo quattro anni passati con l'incarico di cappellano, fece richiesta di essere ammesso nella congregazione dei sacerdoti della Missione di S. Vincenzo de' Paoli, dove fu accettato nel 1786. Il suo periodo di noviziato venne però interrotto ben presto, perché venne richiamato presso il seminario di Vannes a ricoprire la carica di direttore e di professore di teologia.

Lo scoppio della Rivoluzione francese scosse duramente la vita del seminario e a partire dal 1791 ogni prete venne chiamato a fare il giuramento di fedeltà allo stato richiesto dalla Costituzione civile del clero (v. I Martiri della Rivoluzione francese, 2 gen.). Quasi tutti i chierici si rifiutarono di giurare e così, un anno più tardi, i direttori del seminario vennero espulsi e tutti, tranne Pietro che rimase come parroco di Méné, lasciarono la città.

Nell'agosto del 1792 tutti i preti che non avevano accettato di prestare il giuramento furono costretti a lasciare il paese o a darsi alla clandestinità. Pietro optò per la seconda strada ben sapendo quello che tale scelta avrebbe potuto comportare.

Dopo la caduta di Robespierre venne proclamata un'amnistia, così il beato poté abbandonare lo stato di clandestino e nel 1795 si presentò alle autorità e si impegnò solennemente ad adoperarsi per mantenere la pace.

Per qualche mese poté esercitare apertamente il proprio ministero, ma nell'ottobre di quello stesso anno la legislazione restrittiva venne completamente reintrodotta.

La sera della vigilia di Natale del 1795, mentre Pietro stava portando i sacramenti a dei moribondi, si accorse di essere pedinato da due noti rivoluzionari.

Chiese alla sua guida di lasciarlo solo e poi continuò a camminare; i due uomini lo circondarono e lo portarono nel luogo in cui l'assemblea distrettuale era in sessione perenne. L'arresto del prete non fu accolto da grande entusiasmo, perché egli era molto popolare e apprezzato tra la popolazione; l'assemblea dichiarò poi di non essere competente per il suo arresto e, mentre i due rivoluzionari si recavano a chiamare la polizia, consigliò a Pietro di scappare. 11 prete, temendo però che ciò potesse comportare delle sofferenze per i membri dell'assemblea stessa, rifiutò di fuggire, consumò i sacramenti e, senza opporre resistenza, si lasciò portare via. I suoi amici cercarono di farlo rilasciare, ma egli era convinto che, se fosse stato rimesso in libertà, ci sarebbero state ulteriori indagini e altri arresti.

Durante il processo, al quale presenziò anche la madre, Pietro rispose in modo molto preciso e breve alle domande che gli furono poste: disse semplicemente di aver rifiutato il giuramento, di non aver mai lasciato Vannes e che non avrebbe mai svelato i nomi di coloro che lo avevano aiutato a nascondersi. Siccome tutto ciò era assolutamente contrario alla legge, il giudice non poté fare altro che condannarlo a morte.

Passò l'ultima notte scrivendo ai suoi amici e incoraggiando un prete, suo compagno di sventura, che era terrorizzato dall'idea della terribile morte che li attendeva. I due vennero ghigliottinati il giorno successivo, il 3 marzo 1796, a Morbihan. La tomba che la madre gli aveva preparato divenne meta di grandi pellegrinaggi e si dice che fu sede di diversi miracoli.

Pietro Rogue è stato beatificato il 10 maggio 1934 e le sue reliquie si trovano nella cattedrale di Vannes.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Vannes in Bretagna, in Francia, beato Pietro Renato Rogue, sacerdote della Congregazione della Missione e martire: durante la rivoluzione francese, rifiutatosi di prestare l’empio giuramento imposto al clero, rimase in città per servire di nascosto i fedeli e, condannato a morte, raggiunse la misericordia del Signore nella stessa chiesa in cui celebrava i sacri misteri.

Lascia un pensiero a Beato Pietro Renato Rogue


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 ottobre si venera:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi di oggi
Domani 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 ottobre veniva canonizzato:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 18 ottobre veniva beatificato:

Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Religiosa, fondatrice
Amabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
Oggi 18 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
Le preghiere di oggi 18 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Luca Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...