Beato Paolo Giuseppe Nardini

Beato Paolo Giuseppe Nardini
Nome: Beato Paolo Giuseppe Nardini
Titolo: Sacerdote, fondatore
Nome di battesimo: Paul Josef Nardini
Nascita: 25 luglio 1821, Germersheim, Germania
Morte: 27 gennaio 1862, Pirmasens, Germania
Ricorrenza: 27 gennaio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 ottobre 2006, Spira, Germania, cardinale Friedrich Wetter


Paolo nacque a Germersheim in Germania in una famiglia distrutta, figlio di una madre single. Per questo fu dato in adozione a zii di origine italiana, anche se non dimenticò mai la madre biologica e che chiamava spesso per venire a vivere insieme a lui.

Dopo aver terminato gli studi liceali, pensava sempre più chiaramente di avere una vocazione al sacerdozio. Per questo chiese al vescovo mons. Johannes von Geissel di consentirgli di entrare nel seminario di Spira, dove, dal 1841 al 1843, studiò filosofia. Dopo aver completato gli studi di filosofia, il vescovo mons. Nikolaus von Weis lo mandò a studiare teologia all'Università di Monaco, dove il 25 luglio 1846 ottenne il dottorato "summa cum laude".

Nel 1846 ricevette l'ordinazione sacerdotale nella cattedrale di Spira. Nei primi anni svolse il ministero sacerdotale come vicario parrocchiale a Frankenthal, prefetto del collegio diocesano e rettore della parrocchia di Geinsheim. Nel 1851 gli fu affidata la difficile parrocchia di Pirmasens, situata in una zona molto povera, dove fino alla sua morte, grazie alle sue straordinarie doti umane e morali, diede un'ottima testimonianza di santità. Incoraggiato da grande zelo, nel giugno 1853 chiamò le Suore del Santissimo Redentore di Niederborn a occuparsi dell'educazione dei bambini.

Raccomandava anche a queste suore di fornire un'assidua assistenza ai malati, senza distinzione di classe sociale o religione. Tuttavia, il lavoro che dovevano fare era al di là della loro forza limitata, così si ammalarono tutti e dovettero tornare a casa. Padre Nardini le sostituì con quattro giovani donne del Terz'Ordine Francescano, con le quali fondò, il 2 marzo 1855, la congregazione religiosa dei "Poveri Francescani", nome poi cambiato in "Poveri Francescani della Sacra Famiglia" fornire un'assidua assistenza ai malati, senza distinzione di classe sociale o religione, nonché curare l'educazione dei bambini. Morì a Pirmasens pieno di virtù dopo aver visto l'espansione della sua Congregazione.

Alla sua morte la Congregazione contava già 220 religiosi e trentacinque case. Le sue spoglie mortali riposano nella cappella della casa della Congregazione a Pirmasens. È stato beatificato il 22 ottobre 2006 nella cattedrale di Spira dal vescovo di Monaco cardinale Friedrich Wetter, come eredità di SS Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pirmasens, Germania, il Beato Pablo Giuseppe Nardini, sacerdote, fondatore delle Suore Francescane della Sacra Famiglia di Mallersdorf.

Lascia un pensiero a Beato Paolo Giuseppe Nardini


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...