Beato Odorico da Pordenone

Beato Odorico da Pordenone
Nome: Beato Odorico da Pordenone
Titolo: Sacerdote
Nascita: 1285 circa, Pordenone, Friuli
Morte: 14 gennaio 1331, Udine
Ricorrenza: 14 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
2 luglio 1755, Roma, papa Benedetto XIV


Durante la prima parte della sua vita si comportò come un tipico italiano devoto, ispirandosi a S. Francesco di Assisi (4 ott.): nato in Friuli intorno al 1285, prese l'abito francescano a Udine nel 1300 e poi passò vari anni come eremita; richiamato a Udine, divenne un famoso predicatore.

Verso il 1317, spinto da spirito d'avventura o da zelo missionario (o da entrambi), partì per un viaggio verso l'Estremo Oriente, dove lo avevano già preceduto vari pionieri francescani. Attraverso il racconto che al suo ritorno dettò in latino a un confratello ci è giunta la cronaca di uno dei viaggi più straordinari del Medio Evo. Nel suo resoconto forniva molti particolari geografici ma, forse per modestia, non diceva molto sul successo o il fallimento dei suoi sforzi missionari.

Sarebbero stati biografi successivi ad approfondire questo argomento. Andò anzitutto a Costantinopoli e poi ancora più a est, attraverso l'Armenia, soggiornando probabilmente in case francescane. Attraversò il Golfo Persico, arrivò a Malabar, in Sri Lanka e al santuario di S. Tommaso Apostolo (3 lug.) a Malypore, vicino a Madras. In nave si diresse nuovamente a Sumatra, a Giava e forse in Borneo, prima di puntare verso la Cina. Dopo essere stato a Canton, andò a Fokien, Fuchau, Nanchino e poi, via canale, si recò a Pechino dove si fermò per tre anni, dedicandosi a una delle chiese fondate dall'arcivescovo francescano Giovanni da Montecorvino. Sappiamo ancora soltanto che durante il viaggio di ritorno passò per il Tibet.

Arrivato a Udine non è chiaro se abbia cercato di reclutare altri missionari per un nuovo viaggio o se invece si sia rassegnato a un'attività apostolica locale. Pare comunque che nell'ordine si fossero creati dissensi sull'indirizzo giusto per lui: racconti successivi dicono infatti che S. Francesco gli avrebbe detto, in visione, di non muoversi, e che in punto morte gli sia stato chiesto di sottomettersi all'autorità della Chiesa, cosa piuttosto singolare per un missionario di quella fama. Morì il 14 gennaio 1331: gli furono attribuite in seguito varie guarigioni e il suo culto venne approvato nel 1755.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Udine, beato Odorico Mattiuzzi da Pordenone, sacerdote dell’Ordine dei Minori: percorse in lungo e in largo predicando il Vangelo le regioni dei Tartari, degli Indi e dei Cinesi da lui attraversate fino alla capitale della Cina Kambalik e molti convertì alla fede di Cristo.

Lascia un pensiero a Beato Odorico da Pordenone


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 maggio si venera:

San Desiderio di Langres
San Desiderio di Langres
Vescovo e martire
Desiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia. Assediata la città, i Vandali poterono...
Altri santi di oggi
Domani 24 maggio si venera:

Santa Maria Ausiliatrice
Santa Maria Ausiliatrice
L'aiuto dei Cristiani
Maggio è il mese dei fiori e la Chiesa lo dedica al fiore che non appassisce, alla « rosa di Gerico piantata sulle rive dei ruscelli »: Maria. Ed in questo mese la pioggia di rose delle più belle grazie...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 maggio nasceva:

San Saturnino di Cagliari
San Saturnino di Cagliari
Martire
Secondo la tradizione Saturnino fu un cristiano vissuto in Sardegna tra il 285 e il 304 dopo Cristo, martirizzato poco prima dell’Editto di Costantino che liberalizzò il culto della religione cristiana...
Oggi 23 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Battista de' Rossi
San Giovanni Battista de' Rossi
Sacerdote
Nato a Voltaggio, vicino a Genova, da famiglia rispettabile, Giovanni Battista all'età di dieci anni venne affidato, per la sua istruzione, alle cure di un nobile genovese e di sua moglie. La parentela...
Oggi 23 maggio veniva beatificato:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 23 maggio si recita la novena a:

- San Filippo Neri
L’amore verso il prossimo Prima e dopo il suo essere sacerdote, Filippo si premurò sempre di aiutare il prossimo nel cammino verso Dio con vari esercizi di devozione. Era affabilissimo con tutti, per portare...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Ascensione di Gesù
I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
II. Per quella santa sollecitudine con cui face-ste, o Maria, il viaggio delle montagne della Giudea, ottenete a noi tutti la grazia di camminar sempre con fervore nella via della santità, senza...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Regina potentissima che a conferma della tua apparizione facesti sgorgare una sorgente di abbondantissima acqua che risana ogni malattia...
- Santa Maria Ausiliatrice
O Maria, Madre mia pietosissima, che in ogni tempo voleste essere l'aiuto dei cristiani, assistetemi col vostro potente Patrocinio in vita, ma specialmente in punto di morte, e fate che io, dopo avervi...
- Santa Maria Ausiliatrice
1- O Maria Ausiliatrice, Figlia prediletta del Padre, Tu fosti da Dio costituita quale potente aiuto dei cristiani, in ogni pubblica e privata necessità. A te ricorrono continuamente gli infermi...
Le preghiere di oggi 23 maggio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Desiderio di Langres O Dio, che nel glorioso martirio di San Desiderio vescovo ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo nella...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...