Beato Odorico da Pordenone

Beato Odorico da Pordenone
Nome: Beato Odorico da Pordenone
Titolo: Sacerdote
Nascita: 1285 circa, Pordenone, Friuli
Morte: 14 gennaio 1331, Udine
Ricorrenza: 14 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
2 luglio 1755, Roma, papa Benedetto XIV


Durante la prima parte della sua vita si comportò come un tipico italiano devoto, ispirandosi a S. Francesco di Assisi (4 ott.): nato in Friuli intorno al 1285, prese l'abito francescano a Udine nel 1300 e poi passò vari anni come eremita; richiamato a Udine, divenne un famoso predicatore.

Verso il 1317, spinto da spirito d'avventura o da zelo missionario (o da entrambi), partì per un viaggio verso l'Estremo Oriente, dove lo avevano già preceduto vari pionieri francescani. Attraverso il racconto che al suo ritorno dettò in latino a un confratello ci è giunta la cronaca di uno dei viaggi più straordinari del Medio Evo. Nel suo resoconto forniva molti particolari geografici ma, forse per modestia, non diceva molto sul successo o il fallimento dei suoi sforzi missionari.

Sarebbero stati biografi successivi ad approfondire questo argomento. Andò anzitutto a Costantinopoli e poi ancora più a est, attraverso l'Armenia, soggiornando probabilmente in case francescane. Attraversò il Golfo Persico, arrivò a Malabar, in Sri Lanka e al santuario di S. Tommaso Apostolo (3 lug.) a Malypore, vicino a Madras. In nave si diresse nuovamente a Sumatra, a Giava e forse in Borneo, prima di puntare verso la Cina. Dopo essere stato a Canton, andò a Fokien, Fuchau, Nanchino e poi, via canale, si recò a Pechino dove si fermò per tre anni, dedicandosi a una delle chiese fondate dall'arcivescovo francescano Giovanni da Montecorvino. Sappiamo ancora soltanto che durante il viaggio di ritorno passò per il Tibet.

Arrivato a Udine non è chiaro se abbia cercato di reclutare altri missionari per un nuovo viaggio o se invece si sia rassegnato a un'attività apostolica locale. Pare comunque che nell'ordine si fossero creati dissensi sull'indirizzo giusto per lui: racconti successivi dicono infatti che S. Francesco gli avrebbe detto, in visione, di non muoversi, e che in punto morte gli sia stato chiesto di sottomettersi all'autorità della Chiesa, cosa piuttosto singolare per un missionario di quella fama. Morì il 14 gennaio 1331: gli furono attribuite in seguito varie guarigioni e il suo culto venne approvato nel 1755.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Udine, beato Odorico Mattiuzzi da Pordenone, sacerdote dell’Ordine dei Minori: percorse in lungo e in largo predicando il Vangelo le regioni dei Tartari, degli Indi e dei Cinesi da lui attraversate fino alla capitale della Cina Kambalik e molti convertì alla fede di Cristo.

Lascia un pensiero a Beato Odorico da Pordenone


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di oggi
Domani 27 agosto si venera:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 agosto nasceva:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 26 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Alessandro di Bergamo O Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...