Beato Oddone di Novara

Beato Oddone di Novara
Nome: Beato Oddone di Novara
Titolo: Monaco
Nascita: 1100 circa, Novara
Morte: 14 gennaio 1198, Tagliacozzo, Aquila
Ricorrenza: 14 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
31 maggio 1859, Roma, papa Pio IX


Al contrario di quanto è accaduto per molti altri suoi contemporanei che giunsero alla santità, le virtù di Oddo o Oddone sono confermate dalle prove fornite da chi lo aveva conosciuto di persona nel corso di un'indagine sulla sua vita ordinata da papa Gregorio IX (1227-1241, un papa molto attivo e amico di S. Francesco).

Riccardo, vescovo di Trivento, descrisse Oddo, monaco certosino, come «un uomo timorato di Dio, semplice e casto, dedito giorno e notte all'osservanza e alla preghiera, vestito di sola lana grezza, che viveva in una piccola cella [...] e obbediva sempre al suono della campana che lo chiamava all'Ufficio» (cosa che, in verità, ci si dovrebbe aspettare da ogni buon monaco certosino). Leggeva costantemente le Scritture e praticò il lavoro manuale fino in età avanzata.

Durante la sua carriera monastica venne anche nominato priore del convento di Geyrach, appena fondato in Slavonia, ma Dietrich, il vescovo locale, lo perseguitò a tal punto che Oddo si recò a Roma, pregando il papa di sollevarlo dall'incarico. Venne allora accolto dalla badessa di un convento che, colpita dalla sua manifesta santità, lo nominò cappellano.

Quando morì si riteneva avesse quasi cento anni; i racconti sulla sua morte, anche se narrati da testimoni oculari, appaiono piuttosto fantasiosi. Pare avesse capacità di guaritore, ma attribuì sempre ogni merito a Cristo e mai a se stesso.

Chi si recava a pregare sulla sua tomba gli attribuì numerosi miracoli di cui vennero stesi vari resoconti. A noi ne è giunto uno solo, che tuttavia rappresenta la raccolta medievale più interessante del genere.

Il suo ordine conservò il culto per Oddo; nel 1859 esso fu approvato anche dalla Santa Sede.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tagliacozzo in Abruzzo, beato Odone di Novara, sacerdote dell’Ordine dei Certosini.

Lascia un pensiero a Beato Oddone di Novara


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...